Zona Porta Garibaldi – Quei comignoli della M5

La Linea 5 della metropolitana di Milano si arricchirà presto di 2 nuove fermate, Isola e Porta Garibaldi, anche se purtroppo non saranno pronte per essere messe “sotto l’albero” dei milanesi e se ne riparlerà per gennaio.La fermata di Garibaldi è fondamentale per l’effetto rete (qui interscambia con M2, Passante Ferroviario, Trenitalia e Italo) ma … Leggi tutto

Milano Est – Il Cantiere M4 a Forlanini e Dateo

Alcune foto dal cantiere futura stazione M4 – Forlanini FS, tra via Arnò le case di via Mezzonfanti Immagini dal cantiere della fermata Dateo in Corso Plebisciti, che dopo la rimozione della pista ciclabile e dei parcheggi la scorsa settimana, sembra essere di nuovo tutto fermo. Foto pinomaiuli

Milano | Zona Risorgimento – Risistemazione di viale Argonne e Corso Plebisciti post-M4 ?

Non è ancora chiaro se questo è il progetto vincitore, ma PlanO5 presenta la scheda del suo progetto di riqualificazione urbana per Corso Plebisciti, viale Argonne e Piazzale Susa, da attuare una volta terminati i lavori per la M4 nelle zone interessate. Leggiamo: “La sistemazione superficiale delle aree a verde pubblico interessa il tratto da … Leggi tutto

Circle Line di Milano: una proposta dai costi contenuti

Qualche anno fa si parlò dell’intelligente idea di realizzare una “metropolitana ad anello” in stile Circle Line sul modello di Londra, Berlino e della Yamanote di Tokyo,  per fare gli esempi più celebri. L’idea risale al PGT del 2009 ed era quella di utilizzare gran parte dei binari ferroviari già presenti per realizzare una “Linea … Leggi tutto

M4 – A ritmi serrati: ecco i nuovi cantieri di imminente apertura

Leggiamo sul Corriere della sera alcune nuove informazioni sulla tabella di marcia della tanto esasperata e altrettanto desiderata M4, la Linea Azzurra.Come sappiamo, allo stato attuale i cantieri si limitavano all’Aeroporto di Linate e quello per il Passante ferroviario in via Ardigò. Con questi cantieri, M4 entra finalmente nel centro cittadino. Sintetizzando i punti: – Primo … Leggi tutto

M4 – Arriva finalmente la linea Azzurra

Finora i cantieri si potevano vedere solo lungo Viale Forlanini. Infatti è lì che sono concentrati i lavori per riuscire a consegnare le prime due fermate (Linate e Forlanini Fs) della linea 4 del metrò in tempo per Expo. Eppure adesso, la metropolitana attesa da anni – tant’è che è stata persino anticipata dalla M5, … Leggi tutto

La Stazione di Rho Fiera

A Rho, nei pressi della Fiera, nel 2009 è stata inaugurata la stazione ferroviaria, progettata da Angelo Mangiarotti. Essendo dotata di interscambi con le linee suburbane e la metropolitana, la fermata diventerà la “porta nord” del servizio ferroviario ad Alta Velocità di Milano, e servirà l’intenso flusso di turisti per il futuro sito EXPO. È … Leggi tutto

M5 dopo 6 mesi: Ca’ Granda

Prosegue il tour della M5 con occhio critico. Come già scritto nei precedenti articoli, dopo solo 6 mesi dall’inaugurazione della prima tratta della linea lilla, i materiali usati per arredare le stazioni sono già ridotti come fossero passati degli anni. Ecco le foto consegnateci da Dilmun e scattate il mese scorso. Ruggine, ascensori già fuori … Leggi tutto

M5 dopo 6 mesi: Marche

Proseguiamo il tour della M5 con occhio critico. Come già scritto qualche giorno fa, dopo solo 5 mesi dall’inaugurazione della prima tratta della linea lilla, i materiali usati per arredare le stazioni sono già ridotti come fossero passati degli anni. Ecco le altre foto consegnateci da Dilum e scattate in questi giorni. Ruggine, piante secche, … Leggi tutto

La fermata M5 San Siro

Grazie alle foto di eliing possiamo vedere come procedono i lavori alle metro 5 anche nel cantiere attorno a San Siro. Oramai siamo alla copertura della futura stazione (poco al di sotto del piano campagna).Per posare alcune delle travi hanno usato una autogru TEREX/DEMAG (una delle più grandi a disposizione) avente la portata di 800 … Leggi tutto

Milano | Dergano – Finalmente l’Arte arriva in Metropolitana

Un luogo pubblico come una stazione della metropolitana dovrebbe essere anche un luogo gradevole da frequentare. Un luogo ideale per istallare opere d’arte. Purtroppo a Milano ci sono poche eccezioni, un mosaico (neanche tanto eccezionale) in Lanza e qualcosa nella rinnovata stazione Garibaldi. Peccato, mi piacerebbe raggiungere i livelli della metropolitana di Napoli, ma anche … Leggi tutto

Questa scala mobile s’ha da cambiare

Finalmente il piano per il recupero delle scale mobili in metropolitana è partito: molte scale mobili erano completamente ferme da mesi. La causa principale dei disservizi è l’anzianità di servizio di queste macchine, alcune operano dal 1962/63. Al momento 93 scale mobili su 344 sono in servizio da così tanti anni da aver superato ampiamente … Leggi tutto

L’uscita della Metro spogliata

L’uscita della M2 in Piazza Abbiategrasso da più di un anno è stata spogliata dai marmi che la rendevano decorosa. Non sono a conoscenza del motivo della rimozione dei rivestimenti, forse perché pericolanti? Di sicuro lasciare un manufatto in queste condizioni per così tanto tempo è veramente indecoroso. Ringrazio M.Baruffaldi per la foto inviataci

I nuovi marciapiedi ad Amendola

Grazie agli oneri di urbanizzazione di CityLife, da parecchi mesi sono stati sistemati i marciapiedi attorno alle uscite della metropolitana ad Amendola. Sono state inoltre istallate delle bellissime panchine, simili a quelle in uso a Londra. Saranno probabilmente le panchine che verranno utilizzate per il parco di CityLife. Allo stesso modo dovrebbe venire messa in … Leggi tutto

Le due talpe sono arrivate a CityLife

Le due talpe TBM (Tunnel Boring Machine) della Astaldi sono arrivate oggi, con un anticipo di qualche mese, all’interno di Citylife, presso il Pozzo Parco, a completamento delle gallerie della nuova Metro 5.  “Vedere che si espandono questi cantieri, in cui lavorano oltre 2000 persone, è un segnale importante per tutti. Il nostro ringraziamento va … Leggi tutto