I restauri al Duomo

Abbiamo recentemente segnalato l’avvio dei lavori di restauro delle pareti e delle colonne interne del Duomo. Ho fatto una foto ad una colonna ripulita e ad una ancora non trattata: la differenza è notevole. I lavori sono partiti dalla navata sinistra, dal transetto ramo sinistro e dalla controfacciata. Anche la guglia principale è stata ripulita … Leggi tutto

Milano | La Fontana – Santa Maria alla Fontana, piccolo gioiello del ‘500

Santa Maria ad fontem è uno splendido esemplare di santuario mariano rurale, che sorge in una zona centrale della città, ma sembra lontano anni luce dal traffico del quartiere Isola e dal caos della sua movida serale. In epoca medievale, un dolce avvallamento al centro di una zona boschiva, una fonte d’acqua sorgiva, zampillante da … Leggi tutto

Lavori alla Controfacciata del Duomo

Da qualche settimana hanno iniziato a montare i ponteggi per il restauro della controfacciata del Duomo. L’interno della Cattedrale è ancora in gran parte cupo, annerito dal tempo: abituati a vedere le navate in questo modo, immaginarle sbiancate e candide come l’esterno desta una grande attesa.

Milano| Quadronno – Restauro per un capolavoro di Mangiarotti, via Quadronno 24

Edificio per abitazioni, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti, 1959-1960, via Quadronno 24 Mi ricordo che da ragazzino la vista di quest’edificio mi suscitava già un certo interesse e ammirazione, e così il palazzo adiacente. Mi piaceva tantissimo la forma: così moderna e piena di finestre, rivestita in legno e con il particolare della vite americana … Leggi tutto

La nuova casa per la Pietà

Al Castello Sforzesco, l’imponente palazzo voluto dai Visconti prima e dagli Sforza poi, proseguono a gran ritmo i lavori di restauro e risanamento.Tra le novità previste avremo lo spostamento della Pietà di Michelangelo nella cosiddetta “Sala dell’infermeria dell’Ospedale spagnolo del Castello Sforzesco”, edificio del Cinquecento nel quale ci imbattiamo entrando dalla Torre del Filarete, sulla sinistra del … Leggi tutto