Milano | Duomo – Chiese nascoste: Santa Maria Assunta in Camposanto

Vogliamo portare alla luce un piccolo gioiellino milanese quasi sconosciuto che si nasconde bene dietro alla mole del Duomo e alla facciata del palazzo della Veneranda Fabbrica del Duomo. Il palazzo della Veneranda Fabbrica possiede una facciata austera e impreziosita da 14 semi-colonne che lo rendono uno dei palazzi neoclassici più belli di Milano. La grande facciata … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – L’orto delle monache e Dolce & Gabbana

In via Bellotti al 10 vi è il monastero di San Benedetto. Un edificio eclettico collegato ad una graziosa chiesa neogotica ancora senza facciata. Qui risiedono e pregano le monache benedettine, le quali nel 2000 decisero di vendere parte del terreno per permettere la costruzione di una residenza per anziani. Dopo che i bellissimi e … Leggi tutto

Milano | Castagnedo – L’antico oratorio celato

Estrema periferia sud-est di Milano Lungo la tortuosa via Tertulliano all’incrocio con Via Vincenzo Toffetti ai piedi di un edificio per uffici anni Sessanta ci sono i resti di qualcosa ricoperto da piante e rampicanti che lo tengono nascosto come in una bambagia. Si tratta di quel poco che resta dell’oratorio di Sant’Anna in Castagnedo. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Zona piazzale Lotto: la chiesetta di San Siro alla Vepra ai più sconosciuta

San Siro per la maggior parte della gente fa venire in mente lo stadio e il quartiere e null’altro, ma San Siro in origine era una chiesetta medioevale sperduta nella campagna milanese a ovest del ruscello Olona (Vepra o Vetra), sorta dove oggi si trova Piazzale Lotto. Qui attorno alla chiesetta c’era un gruppetto di … Leggi tutto

Milano – I Fiumi nascosti di Milano

Ci sono fiumi a Milano? La risposta è sì. A parte il Lambro, che scorre a est del capoluogo ed è l’unico non tombinato e di una certa entità, ci sono diversi corsi d’acqua minori che scorrono perlopiù sotto il livello della strada.Quasi tutti i corsi dei fiumi vennero modificati già in epoca antica. L’elemento … Leggi tutto

Milano | La Fontana – Santa Maria alla Fontana, piccolo gioiello del ‘500

Santa Maria ad fontem è uno splendido esemplare di santuario mariano rurale, che sorge in una zona centrale della città, ma sembra lontano anni luce dal traffico del quartiere Isola e dal caos della sua movida serale. In epoca medievale, un dolce avvallamento al centro di una zona boschiva, una fonte d’acqua sorgiva, zampillante da … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il giardino segreto e i resti di Palazzo de’ Medici

Il piccolo spazio verde si trova in Via Terraggio al 5, nascosto da un portone a volte semplicemtne accostato. Il giardinetto è ricavato dal giardino donato da Galeazzo Visconti e Lodovico il Moro a Lorenzo de’ Medici insieme all’attiguo palazzo, tuttora detto Casa Medici, perché il principe fiorentino avesse un alloggio degno quando veniva a Milano … Leggi tutto