Milano | Centro – La città scomparsa: la chiesa di San Vittore al Teatro

Milano Centro Storico. Questa volta vi portiamo a scoprire un altro gioiellino demolito e sparito senza che si battesse ciglio per la sua salvaguardia. Siamo in pieno Centro Storico, nell’area oggi occupata dal Palazzo della Borsa (Palazzo Mezzanotte, costruito a partire dal 1929) e dall’antistante Piazza degli Affari, dove un tempo sorgeva un piccolo quartiere … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Palazzo Ràbia e il Luini emigrato

In piazza San Sepolcro, nel cuore della Milano antica, c’è un palazzo – abbastanza anonimo a dire il vero – che un tempo celava delle meraviglie che, come purtroppo è già accaduto diverse volte per altre opere, sono state esportate altrove e oggi non si trovano più a Milano (solo due frammenti piccoli) ma sono in … Leggi tutto

Milano | Duomo – Gli affreschi ritrovati sotto il soffitto

Nel 2011, per puro caso, durante i lavori per riparare i guasti provocati da una perdita ad una gronda, vennero scoperti degli affreschi del trecento, di impronta giottesca. Gli affreschi dovevano decorare la parte superiore della grande sala degli appartamenti dell’arcivescovo Giovanni Visconti (Milano, 1290 circa – Milano, 5 ottobre 1354) nel palazzo Arcivescovile in piazza Fontana. Le pitture … Leggi tutto

Milano | San Siro – Zona piazzale Lotto: la chiesetta di San Siro alla Vepra ai più sconosciuta

San Siro per la maggior parte della gente fa venire in mente lo stadio e il quartiere e null’altro, ma San Siro in origine era una chiesetta medioevale sperduta nella campagna milanese a ovest del ruscello Olona (Vepra o Vetra), sorta dove oggi si trova Piazzale Lotto. Qui attorno alla chiesetta c’era un gruppetto di … Leggi tutto