Milano | Centro – La città scomparsa: la chiesa di San Vittore al Teatro

Milano Centro Storico. Questa volta vi portiamo a scoprire un altro gioiellino demolito e sparito senza che si battesse ciglio per la sua salvaguardia. Siamo in pieno Centro Storico, nell’area oggi occupata dal Palazzo della Borsa (Palazzo Mezzanotte, costruito a partire dal 1929) e dall’antistante Piazza degli Affari, dove un tempo sorgeva un piccolo quartiere … Leggi tutto

*VIDEO* Milano | Porta Nuova – Nascita di un quartiere

Storia ed evoluzione del quartiere simbolo della ‘nuova Milano’ da wasteland senza una forma e un’identità a luogo iconico frequentato da migliaia di persone al giorno. La zona dove oggi sorge il quartiere di Porta Nuova, come molti milanesi sanno, è stata per molti decenni un grande spazio urbano irrisolto nel bel mezzo della città. … Leggi tutto

Milano | Molino Dorino – Lo storico mulino destinato a essere abbattuto?

Di Molino Dorino tutti conoscono il nome, tutti l’associano alla fermata della metropolitana, ma pochissimi conoscono l’edificio da cui questa prende l’appellativo: la cascina con il vecchio mulino che si trova a cento metri in linea d’aria dall’uscita della stazione del metrò. Ne avevamo parlato già tempo fa in questo articolo, dove viene descritta dettagliatamente … Leggi tutto

Milano | Loreto – La scomparsa chiesa di Santa Maria di Loreto

Purtroppo a noi sono giunte pochissime immagini della chiesa costruita sullo stradone per Bergamo e Venezia che oggi corrisponde a Corso Buenos Aires e che all’epoca era lo Stradone di Loreto. La chiesa grossomodo si trovava nel luogo dove oggi si trova un grande edificio che incombe su Piazza Argentina tra le vie Annibale Caretta … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – San Gregorio, storia e restauri

L’attuale edificio sorge appena fuori dall’area dell’antico Lazzaretto e venne edificato dal 1903 al 1908. Si tratta di una chiesa neoromanica che ha sostituito una cappella cimiteriale ben più antica. Si trattava di un cimitero sorto a ridosso del Lazzaretto come si può notare nelle stampe settecentesche di Marc’Antonio Dal Re. Il Lazzaretto di Milano era … Leggi tutto

Zona Verziere – Il laghetto c’è!

In via Laghetto in questi giorni stanno facendo dei lavori ai sottoservizi per A2A. Scavando hanno riportato alla luce i muri che un tempo servivano da sponde per il formoso Laghetto dove i barconi con i marmi per il Duomo potevano attraccare e scaricare i pesanti blocchi. Come si vede dalle foto, pare che al … Leggi tutto

Milano | Zona Centro Storico – Il Cerchio Celtico

Il Centro di Milano ha un cuore celtico che pochissimi conoscono. Lo si può ancora vedere nei tracciati stradali attorno a Palazzo Marino e al Teatro della Scala. Il “cuore” era Piazza della Scala e il perimetro lo si riscontra nella forma circolare che formano le vie circostanti: Via Gerolamo Morone, Via Andegari, Via Arrigo … Leggi tutto

Milano | Duomo – Al posto del Primo semaforo d’Italia

Proprio all’incrocio tra le vie Orefici, Torino e Mazzini, nel lontano 1925 venne istallato il primo semaforo stradale di Milano e d’Italia. Ora al suo posto c’è una rotatoria con isola centrale in cemento e catrame piena di cartelli. A mio parere, se fossimo in qualche altra città, specie all’estero, qui ci sarebbe almeno una … Leggi tutto