Milano | Porta Magenta – Via Leopardi 18 Déco in rovina

Com’è possibile che un bel palazzo come questo di via Leopardi 18 e 16 stia crollando a pezzi da ormai quasi 8 anni e non vi sia l’energia per ripararlo? Un vero peccato. Infatti la situazione del bellissimo palazzo progettato da Piero Portaluppi (Milano 1888-1967) tra il 1924 e il 1926, come sede della Società Metallurgica Italiana … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Torre Biancamano

Qualche aggiornamento al cantiere della Torre Biancamano 2 dove sono in corso, da oltre un anno, i lavori per trasformare gli ultimi due piani del Grattacielo Baselli (questo è il vero nome) che venne costruito nel 1952 con la consulenza di Piero Portaluppi, in appartamenti di lusso. Il nostro articolo precedente.

Milano | Pasquirolo – La Galleria del Corso, una scarpa e una ciabatta

La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio Magistretti nel 1926 e che si concluse solo nel 1935, dopo quasi dieci anni di lavori e molte critiche. La critica maggiore fu per le sue forme sgraziate, soprattutto sproporzionate e troppo monumentali su piazza Beccaria, piazzetta alquanto piccola. Anche se a discapito del povero padre del … Leggi tutto

Milano | Itinerari Urbani: le nuove proposte di Urbanfile e Akropolis Milano

Tornano gli Itinerari Urbani alla scoperta della città. Ecco le nostre proposte per il mese di marzo realizzate in collaborazione con Akropolis Milano. Per informazioni su questi tour o su altri di vostro interesse scrivete a tour@dodecaedrourbano.com   [eventBox id=”45″] [eventBox id=”50″] [eventBox id=”46″] [eventBox id=”47″] [eventBox id=”48″] [eventBox id=”49″]

Milano | Zona Duomo – Il rinnovo dell’aiuola in piazza Duomo

I lavori alle tre piccole aiuole poste a ponente di Piazza del Duomo, come ormai risaputo, stanno subendo un nuovo riordino dal punto di vista del giardinaggio. Saranno piantate palmette (nome botanico Trachycarpus fortunei) e alcune piante di banano (Musa ensete), creando uno scenografico gioco di vegetazione di grandi foglie sempreverdi. Saranno inoltre piantati arbusti, graminacee e … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cinquant’anni di edifici RCS

In questi giorni al Corriere della Sera (e quindi in RCS) sono in fase di grandi cambiamenti, specie da quando Cairo si è aggiudicato il 48% della società. Ed ecco un piccolo racconto fotografico sui palazzi che ancora oggi formano il blocco a Crescenzago. Lo Studio Boeri nel 2008 realizza la prima parte della nuova … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il Planetario e il tocco di stile perso

Nella nostra continua ricerca delle piccole e grandi brutture alle quali purtroppo ci hanno abituati, ci siamo imbattuti in un caso che potrebbe essere emblematico: Il Planetario. Il Planetario Ulrico Hoepli fu costruito nei Giardini pubblici grazie all’intervento della famiglia Hoepli che partecipava attivamente in quegli anni alle nuove iniziative cittadine e che lo volle … Leggi tutto