Milano | Porta Garibaldi – Il cantiere dietro la torre Unicredit

Come abbiamo già visto, l’area che si trova dietro la torre Unicredit, quello per intenderci sopra il tunnel di Viale Luigi Sturzo, è finalmente in fase di realizzazione e cantiere. Ci troviamo nell’area della Biblioteca degli Alberi e in questo punto dovrebbero essere realizzate delle aiuole, dei percorsi pedonali e, a quanto abbiamo capito, anche una discesa per … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Piazza Freud, il lato B di Porta Nuova?

Piazza Sigmund Freud è il piazzale che si trova davanti alla Stazione Garibaldi con al centro un parcheggio gestito dalle FS, e abbiamo detto tutto. In teoria dovrebbero finalmente giungere anche qui con il cantiere del nuovo parco in costruzione pochi metri più su, il parco della Biblioteca degli Alberi. Per ora, comunque, c’è ancora la … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Torre Bonnet, riparte il cantiere

La Torre Bonnet o Torre Unilever, realizzata da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruita nel 1962 in Via Nino Bonnet 10, più o meno un anno fa era stata restaurata e bonificata per essere rimessa sul mercato. Come avevamo visto circolavano rendering della torre come sarebbe stata interpretata e modificata dal nuovo committente. Ed ecco che in questi giorni … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – A settembre l’era nuova dell’Anteo spazio Cinema

  Chiuso l’Apollo nel gennaio scorso, in piazza Liberty, che faceva parte del gruppo Anteo, ecco che il cinema madre, quello di via Milazzo a Porta Garibaldi, sta per incominciare una nuova vita. Come avevamo visto nel luglio scorso c’era stato l’annuncio del cambiamento per la storica sala cinematografica che presentava pellicole di qualità artistica, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Como 15, primi spacchettamenti

Ecco Corso Como 15! Dopo circa dieci mesi di lavori, il cubotto per uffici di nove piani di corso Como è stato quasi completamente riqualificato e ha anche un nuovo aspetto, più moderno e sicuramente più bello. L’intervento di riqualifica è stato voluto dall’immobiliare Colliers. Era un edificio costruito tra il 1970 e il 1975 con … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il murales firmato Gucci

Gucci questa volta ha “vestito” un muro anziché qualche personalità famosa. Il murales è comparso su di un muro cieco di Corso Garibaldi a due passi da Largo La Foppa (Moscova). Il direttore creativo della maison, Alessandro Michele, ha scoperto su Instagram i lavori gioiosi e spiritosi dell’artista inglese Angelica Hicks. L’operazione, realizzata in contemporanea su di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Nuovi rendering per IQ9

Come avevamo visto, finalmente si pone rimedio anche alle incompiute del dopoguerra. Il lotto in questione, da lungo tempo inutilizzato, è posizionato proprio di fronte al cavalcavia Bussa, quello che porta al quartiere Isola e che dovrebbe essere riqualificato, nella posizione d’angolo tra le vie Quadrio e Massimo D’Azeglio, ed è caratterizzato da una lunga parete cieca confinante … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Le nuove infografiche a Porta Nuova

  L’attenzione rivolta al pubblico e ai visitatori di questo luogo moderno e dinamico che è Porta Nuova/Garibaldi, lo si vede anche dai piccoli particolari, come questo aggiornamento dei totem direzionali e informativi, dotati di infografiche esaustive e ben organizzate con ogni genere di tipologia informativa, come i segni in Braille per non vedenti o il QRCode, per … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Basta sosta selvaggia in Piazza XXV Aprile

C’è voluto un bel po’, ma alla fine il Comune ha finalmente provveduto a sistemare e bloccare in qualche modo, con dei paletti dissuasori (chissà quanto rimarranno), il parcheggio selvaggio che da quando è stata sistemata Piazza XXV Aprile, nel 2013, era oramai una norma. La piazza era in pratica un’area pedonale dove le auto … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Novità sul progetto del Cavalcavia Bussa

Qualche settimana fa ci eravamo chiesti che fine avesse fatto il progetto per l riqualificazione del Cavalcavia Bussa, quello che scavalca la stazione di Porta Garibaldi. Ebbene, qualcosa in più si può sapere; infatti qualche giorno fa è stato argomento di una riunione in Comune. Si è saputo che il ponte sarà sottoposto a giugno (con … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – IQ9 al posto del vuoto urbano

Dove vi erano spazi urbani irrisolti, proprio nel quartiere che sta vivendo uno dei momenti di maggior sviluppo in città, Porta Garibaldi e Porta Nuova, finalmente sta per prender vita un nuovo cantiere che risolverà questo “vuoto urbano” creato quando si vollero aprire vie di scorrimento nel vecchio tessuto urbano. Sì, perché questo spazio venne spianato … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Ma il progetto del Cavalcavia Bussa?

Ogni tanto ci imbattiamo nella fatidica domanda: “ma che fine ha fatto quel progetto?” E’ il caso del cavalcavia Bussa il quale avrebbe dovuto essere riqualificato dopo una grande presentazione in pompa magna. Il progetto vincitore del concorso internazionale bandito dal Comune di Milano venne vinto dallo studio TSpoon di Eliana Saracino, era il gennaio 2015, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a febbraio

  Proseguono i lavori al palazzo di viale Monte Grappa 3 che si appresterà ad ospitare i nuovi uffici di Amazon. Con l’arrivo di quest’altra grande società internazionale, il distretto di Porta Nuova e Garibaldi si conferma un riuscito piano urbano che continua ad attrarre nuova energia. Nuovi edifici e ristrutturazioni, come in questo caso, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Altri rendering per la torre Bonnet

  Finalmente qualche nuovo rendering che mostra un po’ meglio come potrà essere il futuro layout della Torre Bonnet (68 m), al centro di quel piccolo distretto per uffici sorto negli anni Sessanta tra la Stazione Garibaldi e le due porte abbastanza vicine di Garibaldi e Volta. Un distretto che è rimasto irrisolto e che finora … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La sciatteria di questa città: Corso Garibaldi

Corso Garibaldi venne sistemato e riqualificato negli anni Novanta, dopo un lungo periodo di completo abbandono e degrado causato anche da un orrendo piano regolatore che prevedeva la demolizione completa dei vecchi edifici (case popolari vecchie di secoli assieme a palazzi del primo Novecento) per  creare una nuova strada porticata e moderna che unisse via Mercato … Leggi tutto