Roma | Ex Fiera – Al via i lavori per la rigenerazione urbana “Città della Gioia”

Roma, Ex Fiera. A fine luglio sono ufficialmente partiti i lavori di bonifica e demolizione nell’area dell’ex Fiera di Roma, nel Municipio VIII, da oltre vent’anni in stato di abbandono. Dopo decenni di degrado, prende così forma il grande progetto di rigenerazione urbana che trasformerà questo spazio in un nuovo quartiere sostenibile e inclusivo: la … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Villa Patrizi rinascerà con il progetto firmato Scandurra Studio

Il progetto di Scandurra Studio per la rigenerazione di Villa Patrizi è stato premiato da FS Sistemi Urbani come migliore concept per il recupero del complesso proprietà delle Ferrovie dello Stato situato nel quartiere Nomentano a Roma. L’iniziativa rientra nell’ambito del laboratorio sperimentale legato all’Advanced Executive Program in Strategic Finance Real Estate, accreditato Asfor e … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Lorenzo D’Ercole, rigenerazione urbana e sociale secondo Covivio

Nell’ambito delle interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Lorenzo D’Ercole, ​​Head of Asset Management e CSR Italy di Covivio. 1) Covivio è una delle principali società immobiliari europee, attiva nei settori uffici, residenziale e alberghiero, con un forte impegno verso la sostenibilità e il benessere delle comunità urbane. In che modo Covivio sviluppa … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Roberto Russo. CityLife: dal passato al futuro (con un nuovo edificio)

Nell’ambito delle interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Roberto Russo, Amministratore Delegato di SmartCityLife, la società a cui è stato affidato il compito di valorizzare e gestire le aree verdi del quartiere Citylife per i prossimi 10 anni. 2004 – 2024. Sono passati vent’anni dalla prima volta che la città ha sentito parlare … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via la vendita degli ex scali ferroviari Farini e San Cristoforo

Milano cambia volto, o almeno lo fa una parte importante della città. Ieri, 27 aprile 2027, è stato presentato il progetto di rigenerazione urbana che coinvolge gli ex scali ferroviari Farini e San Cristoforo. La procedura di vendita, illustrata nell’incontro pubblico “Dagli scali, la nuova città. Sei anni dopo” dall’amministratore delegato di FS Sistemi Urbani, Umberto Lebruto, riguarda ben … Leggi tutto

Torino | Porta Nuova – Rilanciamo Via Sacchi: continua il progetto di riqualificazione

La Via Sacchi è a tutti gli effetti una delle vie più storiche ed importanti per la Città di Torino e i motivi sono molteplici: perché costeggia la Stazione dei Treni Porta Nuova, perché conduce al Centro città dal sud – è il prolungamento che storicamente portava da Stupinigi a Torino centro – perché ci … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Tetti “verdi”: un progetto in divenire

Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). __________________________________ Come dicevamo in uno dei nostri precedenti articoli, l’inverdimento urbano fa parte del macro tema della rigenerazione urbana in corso a Milano da quasi 10 anni a questa parte. Oggi ci concentreremo su un’idea apparentemente “minore”, ma in realtà … Leggi tutto

Milano | Forze Armate – Central Park di Piazza d’Armi: il masterplan

  Dello spazio di Piazza d’Armi si è parlato molto nelle scorse settimane in seguito alla presentazione della proposta di piano attuativo per la valorizzazione urbanistica dell’area; si tratta di un territorio enorme – pari a circa 41,50 ettari, quasi interamente libero. Abbiamo provato ad analizzare il masterplan nel suo complesso e proviamo a schematizzarne … Leggi tutto