Milano | Porta Vittoria – La riqualificazione del Palazzo di Giustizia

Milano, Porta Vittoria. Da un paio d’anni sono in corso i lavori per la riqualificazione energetica e di restauro dell’imponente edificio del Palazzo di Giustizia a Porta Vittoria. L’imponente Palazzo di Giustizia di Milano è un edificio storico che occupa un intero isolato in quel di Porta Vittoria. È la sede del Tribunale Ordinario e … Leggi tutto

Milano | Loreto – C’è chi ha osato in via Mercadante 4

Milano, Loreto. C’è sempre chi osa e chi no. È il caso dello studio De Amicis Architetti, che ha già regalato a Milano diversi interventi dal gusto ricercato e, talvolta, audaci, capaci di dividere l’opinione pubblica tra chi li apprezza e chi, invece, li contesta. Un esempio emblematico risale al 2010-2011, quando lo studio realizzò … Leggi tutto

Milano | Certosa Musocco – Cantiere di via Palizzi e via Mambretti: fine febbraio 2025

Milano, Certosa Musocco. Prosegue il calvario per gli abitanti del quartiere tra la stazione ferroviaria di Certosa e il cuore dell’antico borgo di Musocco, che vede la totale riqualificazione delle rotaie tranviarie di via Mambretti e via Palizzi. Infatti dallo scorso settembre e per un anno (già, termineranno proprio il prossimo settembre) sono in corso … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Riqualificato uno dei palazzi ex Ligresti di via Muzio Attendolo detto Sforza 4

Milano, Selvanesco-Vigentino. Nel quartiere posto nella porzione triangolare formata dalla convergenza tra via Giuseppe Ripamonti e via Virgilio Ferrari, sorgono numerosi (forse troppi) edifici dell’ex impero di Ligresti, come ormai ben sappiamo. Alcuni sono in fase di riqualificazione, altri in via di demolizione. Uno di questi, situato in via Muzio Attendolo detto Sforza 4 (strada … Leggi tutto

Milano | Isola – ATM: 200 appartamenti ai tranvieri nel deposito di viale Zara

Milano, Isola. Il deposito ATM per auto e filobus di viale Zara, all’angolo con viale Stelvio, all’Isola, sarà messo in vendita per essere trasformato in un complesso residenziale con appartamenti a libero mercato e a prezzi calmierati, destinati anche ai dipendenti dell’azienda. Ad annunciare la notizia è stato l’amministratore delegato di ATM, Arrigo Giana: “ATM … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova –  Coima sblocca il progetto del Pirellino con una soluzione semplificata

Milano, Porta Nuova. Ci sono aggiornamenti riguardo al progetto P39 – il “Pirellino” di via Pirelli 39. L’intervento, a cui avevamo già dedicato diversi articoli, è rimasto bloccato per anni. Ora, il progetto sembrerebbe finalmente aver superato gli ostacoli grazie a una revisione che punta alla semplificazione per evitare ulteriori ritardi. Il nuovo progetto: ristrutturazione … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantiere Bosconavigli e riqualificazione via San Cristoforo: fine febbraio 2025

Milano, San Cristoforo. Aggiornamento fotografico di fine febbraio 2025 dal cantiere di Bosconavigli e via San Cristoforo nell’area dell’omonimo antico borgo di San Cristoforo. Si tratta di un bel progetto che sorge dove un tempo si trovava la ricicleria del Comune di Milano e ancor prima il palazzo del fascio di zona, costruito a cavallo delle … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: fine febbraio 2025

Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento di fine febbraio dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere per il rinnovo dei binari in Piazza Oberdan: fine febbraio 2025

Milano Porta Venezia. Circa un mese fa sono iniziati i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario nell’area di Porta Venezia, concentrati su piazza Oberdan e le vie limitrofe, parte dell’investimento annuale che fa il Comune per questa priorità e che comporta una spesa di circa 12 milioni di euro per la manutenzione dei binari.  I lavori permetteranno anche … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Avviato il cantiere per dare dignità a piazza dell’Assunta

Milano, Vigentino. Al Vigentino sono stati avviati da qualche settimana i lavori per l’intervento di riqualificazione in piazza dell’Assunta che permetterà di rendere l’area più fruibile per la cittadinanza. Sarà sostituita la pavimentazione e verranno installati nuovi elementi di arredo urbano. Contestualmente si procederà con la valorizzazione del sagrato della stessa chiesa di Santa Maria … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantiere ristrutturazione Mercato coperto di via Rombon: febbraio 2025

Milano, Lambrate. Cominciati ormai quasi due anni fa i lavori per la riqualificazione del mercato coperto di Lambrate, di via Rombon, dopo un lungo periodo di apparente pausa, i lavori pare siano ripartiti alla grande e ora proseguono senza ulteriori intoppi. Come abbiamo visto, il Comune di Milano ha dato in assegnazione a Sogemi S.p.A. … Leggi tutto

Milano | Portello – MiCo di via Gattamelata primi interventi

Milano, Portello. Onestamente, non siamo ancora riusciti a ottenere maggiori informazioni sulle ragioni di questa operazione di smontaggio, ma proveremo a formulare alcune ipotesi in attesa di aggiornamenti. Si tratta del nuovo cantiere che sta portando alla rimozione della facciata “posticcia”, realizzata circa cinque anni fa e applicata a un edificio del complesso del MiCo, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: febbraio 2025

Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento con prime “alberature” nelle nuove aiuole di Corso Buenos Aires. Avviato nel luglio scorso il tanto sospirato cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: febbraio 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Nuovo palazzo nel cortile con affaccio sul parco

Milano, Porta Ticinese. Il progetto prevede la riconversione di un edificio esistente situato all’interno del cortile di Corso di Porta Ticinese 89, con affaccio sul Parco delle Basiliche e sul Museo Diocesano. In origine, l’immobile era stato progettato nel 1948 dall’architetto Vico Magistretti, e costruito sulle devastazioni belliche del 1943, ma nel corso del tempo … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: finalmente sono arrivati gli alberelli

Milano, Lorenteggio. Ed eccoci con un aggiornamento atteso da anni su uno dei cantieri più longevi del Comune di Milano. Avviato nel 2021, dopo quattro anni è finalmente completato, almeno in parte. Sono state piantate le alberature nelle aiuole predisposte, segnando un importante passo avanti nel grande progetto di riqualificazione del quartiere popolare IACP Lorenteggio, … Leggi tutto

Milano | Brera – La nostra visita a Palazzo Citterio

Milano, Brera. Il panorama museale milanese si è da poco arricchito di un nuovo e tanto atteso capitolo: dopo cinquant’anni di lavori, Palazzo Citterio ha finalmente aperto al pubblico, completando il progetto della Grande Brera. In un precedente articolo vi abbiamo raccontato l’inaugurazione di questo spazio espositivo, oggi vogliamo accompagnarvi in una visita ancora più … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere rinnovo stazione Fs Greco Pirelli: febbraio 2025

Milano, Greco. Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere partito lo scorso luglio per la riqualificazione della stazione di Milano Greco Pirelli. La stazione fu inaugurata il 23 settembre 1914; all’epoca era ubicata tra gli allora comuni di Greco Milanese – di cui Segnano e Segnanino erano frazioni – e Gorla Primo; nel 1914 Gorla Primo si unì con il … Leggi tutto