Milano | Sempione – Vogliono mettere in gabbia l’Arco della Pace

La Soprintendenza vuole che sia alzata una cancellata attorno al monumento per proteggerlo dagli atti vandalici, approfittando del fatto che ora l’arco è in fase di “ritocco” dopo che alcuni pezzi di marmo si sono staccati qualche mese fa. La soluzione dalla Soprintendenza è un cancello in ferro battuto di due metri e venti d’altezza che cinga … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La Fontanella del Liceo Scientifico

In Via Filippo Corridoni, davanti al palazzo del Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci, esiste una piccola fontanella anni Cinquanta. Nulla di eclatante, ma è sempre spenta. Come spesso accade, questa città, un tempo famosa per le sue acque, i suoi canali, i navigli, è poco generosa con le sue fontane. Chissà perché?  

Dopo tempo, finalmente le aiuole hanno avuto la loro attenzione

Qualche mese fa sono state realizzate delle rotonde e delle aiuole lungo la via Carlo Boncompagni, spazi verdi che attendevano l’intervento di un giardiniere. Finalmente, alla fine dell’inverno, il settore verde del Comune di Milano si è occupato anche di questo angolo di periferia. Questa è come si presentava fino a poco tempo fa la … Leggi tutto

Milano | Vittoria Est – Viale Corsica: se questo è un rattoppo…

Da qualche giorno sono terminati lavori stradali all’angolo tra viale Corsica e via Battistotti Sassi (Proprio dove viale Corsica si allarga). Questo angolo di strada versava in condizioni pietose: i vecchi binari della linea tramviaria dismessa da anni non sono mai stati rimossi e, poiché quel tratto non era protetto da paletti e lo spazio … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Via Fara 3 decadance

Questo hotel in via Fara al numero 3 è in stato di abbandono da decenni. E’ incredibile come a due passi dal nuovo e modernissimo quartiere delle Varesine, in fase di completamento, ci sia una realtà così deprimente. Per fortuna il resto della via è decisamente migliore. Chissà che prima o poi i proprietari di … Leggi tutto

Le “fioriere” in Via Della Spiga

Via elegante, tra le più acclamate e glamour al mondo, assieme alla vicina Monte Napoleone. Eppure via della Spiga ha un arredo urbano dozzinale. Forse in pochi si sono accorti di come siano state fatte le aiuole all’inizio e alla fine della graziosa via, ma a noi di Urbanfile non è sfuggito. Sono formate da … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Lo Scheletro In via Boncompagni

In via Boncompagni, all’angolo con Via Lacaita, dove la via finisce contro lo scalo ferroviario, da anni versa in condizioni di abbandono un edificio ridotto a scheletro. Un tempo, credo, il palazzo era adibito a uffici, poi la proprietà l’ha spogliato di copertura, pareti e finiture lasciando a vista la struttura. Non sappiamo di chi … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Finalmente si interviene al civico 95 di Corso Garibaldi

Dopo anni di apparente abbandono, la palazzina di metà ottocento sembra stia per essere fatta oggetto di un intervento. Voci parlano di una sua demolizione, altri parlano di un intervento di restauro. Io spero si scelga di preservare quest’edificio ancora grazioso.      

Finalmente riparato il lucernario

In Via Silvio Pellico si trova il lucernario dell’Ex Diurno Cobianchi, trasfotmato in Ufficio Informazioni Turistiche di Milano e successivamente abbandonato. Come avevamo fatto notare qualche articolo fa, questo lucernario si trovava in stato di abbandono da molto tempo. Finalmente almeno esternamente il danno è stato riparato.Attendiamo novità sulla sorte dello spazio sottostante. Articolo precedente

Milano | Porta Nuova – La statua di Cavour nella brughiera

Credo che Piazza Cavour sia una delle piazze peggio allestite di Milano. Agli evidenti difetti nella concezione stessa della piazza (viabilità caotica, pali, lampioni di ogni tipo, vecchie edicole, vecchi orologi, rotaie morte), si aggiunge l’incuria del verde, lasciato quasi selvaggio. Possibile non ci sia la possibilità di rendere questa piazza più gradevole? Foto di … Leggi tutto

I nuovi marciapiedi ad Amendola

Grazie agli oneri di urbanizzazione di CityLife, da parecchi mesi sono stati sistemati i marciapiedi attorno alle uscite della metropolitana ad Amendola. Sono state inoltre istallate delle bellissime panchine, simili a quelle in uso a Londra. Saranno probabilmente le panchine che verranno utilizzate per il parco di CityLife. Allo stesso modo dovrebbe venire messa in … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Il Mercato Rionale di Viale Umbria

Lungo la circonvallazione in teoria è previsto che la corsia preferenziale chiuda il cerchio attorno al nucleo della città, per consentire agli autobus di transitare su un percorso interamente riservato. Un intoppo è creato dal Mercato Rionale di viale Umbria all’altezza di via D’Orsenigo e via Ennio. In questi giorni i marciapiedi attorno al mercato … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il ponte restituito

Il ponte dello Scodellino finalmente è tornato a risplendere. Restaurato e sbiancato, è stato il primo intervento sostanziale fatto per il ripristino della Darsena. Mi chiedo per quanto rimarrà pulito, visto che i soliti “minus habens” provvederanno ad imbrattarlo al più presto con le loro tag.