No, non mi sposto!

Siamo nel cantiere di Piazza Fontana angolo Piazza Beccaria. Qui pare che il gioielliere de “I gioielli nel tempo” abbia un contratto di locazione che scadrà solo nel 2014 e fino ad ora si è rifiutato di accordarsi con la proprietà per liberare i locali prima della scadenza naturale. Quindi il rischio è che ci … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – La monumentalità: San Babila e l’uscita del metrò

Sul luogo della chiesa attuale sembra che ne sia esistita un’altra edificata sopra i resti di un tempio pagano dedicato al Sole; questa chiesa, di cui non rimane traccia, sarebbe stata chiamata «Concilio dei Santi» in quanto vi sarebbero stati sepolti i primi cristiani milanesi. La ricostruzione avvenne nel IV secolo ed alcuni particolari architetto­nici … Leggi tutto

Gli handicap per il trasporto pubblico milanese

Perché solo a Milano vige la regola del non accodamento tranviario? Regola istituita da Atm da qualche anno a questa parte, presumibilmente in seguito a una serie di incidenti accaduti nella nostra città, e che continua a imperare senza possibilità di revisione. In pratica al di fuori della ex circonvallazione 29/30 le vetture tranviarie non … Leggi tutto

La scalamobile sparita

Alla fermata della metrò di Lima da mesi, forse più di un anno, è stata ingabbiata e ben nascosta con pareti in legno, la scala mobile, grande mistero, chissà che fine avrà fatto? Spesso queste scale rimangono inattive a causa dei guasti per mesi. All’interno di questa parete posticcia c’era la scala mobile.

Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna

Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna,I misteri della Sardegna, le sue mille strade, i suoi tanti monumenti e le sue belle città.Un’occhio di riguardo o di critica verso la città di Cagliari, con il suo fare da città metropolitana, anche se ad oggi non lo è ancora.I suoi palazzi storici, gli angoli sporchi e i progetti di una … Leggi tutto

Borgo Vittoria, si gioca a “guess the street”?

A pochi passi dalla stazione Dora GTT, in largo Stradella, ci si è imbattuti in questi cartelli di indicazione della via. Solo che…si è dovuto faticare per trovare l’angolazione giusta che permettesse di leggere il nome della stessa. Ci si chiede come si possano fare certi lavori senza tenere in conto minimamente di questi aspetti, … Leggi tutto

Inizia l’avventura di Urbanfile Torino

Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille segreti che tiene gelosamente nascosti. Un occhio sulle molte eccellenze e sulle cose che invece potrebbero migliorare. Ben arrivato UrbanfileTorino!