Milano | Corvetto – Completata la Residenza universitaria “Marie Curie”

Aperta e operativa, nonostante ancora da esser completata, la nuova Residenza universitaria “Marie Curie” del Politecnico di Milano in Piazzale Ferrara al Corvetto, quasi in connessione con il vicino edificio del Comune di Milano di via Sile 8. Lo scorso 20 settembre 2023, è stata inaugurata la nuova residenza universitaria in piazzale Ferrara, al Corvetto, l’ottava del Politecnico … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Nuovo studentato: la seconda vita dell’ex Galeazzi

Abbandonato dallo scorso anno, dopo il trasferimento dell’Irccs ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio a Mind (il Milano Innovation District sorto nell’area ex Expo di Roserio), l’ex edificio che ha ospitato per decenni l’ospedale ortopedico, diventerà uno studentato. Il Gruppo San Donato, proprietario dell’immobile, ha annunciato “un ambizioso progetto per Milano: la riqualificazione e conversione dell’edificio del vecchio Istituto Galeazzi a Bruzzano, … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Residenza piazzale Ferrara: maggio 2023

Aggiornamento di maggio 2023 dal cantiere per lo STUDENTATO RESIDENZA PIAZZALE FERRARA (Edificio Aler, 2012) di piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, dove da anni troneggiava questo scheletro incompiuto e degradato. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e mai completato, rimasto solo con la struttura in cemento armato e alcune murature, spesso diventato rifugio per i … Leggi tutto

Milano | Precotto – Completato il Collegiate Milan North di via Frigia

Completato e già operativo il Collegiate Milan North di via Frigia 19 a Precotto. Si tratta di un nuovo studentato su progetto di Nasini Architetti, uno stabile di 29.000 mq che occupa buona parte dell’isolato compreso dalle vie Capelli, Vipacco, Breda e Frigia. Qui vi erano capannoni industriali dismessi da anni e da anni ormai demoliti. Dobbiamo … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di via Col Moschin: aprile 2023

Via Col Moschin, che prende nome da un monte nel Veneto, vicino al Monte Grappa, teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale (ricordiamo che molte delle vie che seguono l’anello esterno delle Mura del ‘500 portano nomi inerenti alla I Guerra Mondiale), è stata riqualificata grazie alla realizzazione del mastodontico palazzo aparto Milan Giovenale, … Leggi tutto

Milano | Precotto – Cantiere Via Frigia 19: dicembre 2022

Aggiornamento di dicembre 2022 dal cantiere di via Frigia 19 a Precotto. Si tratta di un nuovo studentato su progetto di Nasini Architetti, uno stabile di 29.000 mq che occupa buona parte dell’isolato compreso dalle vie Capelli, Vipacco, Breda e Frigia. Qui vi erano capannoni industriali dismessi da anni e da anni ormai demoliti. Come si vede, il … Leggi tutto

Milano | Comasina – Residenza studentesca di via Bernardino da Novate U42: completata

Come avevamo potuto vedere, anni di stallo e problemi finanziari avevano rallentato la realizzazione degli edifici progettati per diventare residenza studentesca per l’Università di Milano Bicocca. Invece da qualche mese il cantiere ha ripreso ed è in fase di completamento il primo dei due palazzi presenti con le strutture da una decina d’anni.  Ci troviamo … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Residenza piazzale Ferrara: novembre 2022

Aggiornamento dal cantiere recuperato da qualche mese di piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, dove da anni troneggiava questo scheletro incompiuto e degradato. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e mai completato, rimasto solo con la struttura in cemento armato e alcune murature, spesso diventato rifugio per i senzatetto della zona.  Come abbiamo visto, il Politecnico ha … Leggi tutto

Torino – Aurora – Il primo Student Hotel in Piemonte

Testo di Francesco Gullace Sorgerà tra C.so Giulio Cesare, Lungo Dora Firenze, C.so Brescia e Via Aosta, il primo Student Hotel di Torino e del Piemonte, in un lembo di terra abbandonato ormai da decenni. Nel quartiere Aurora, tra i più multietnici di Torino, a due passi dalla nuovissima Sede e Museo Lavazza, dal famoso … Leggi tutto

Milano | Precotto – Nuovo cantiere in Via Frigia 5: settembre 2022

A Precotto, non lontano dall’altro grande cantiere di via Frigia, quello per lo studentato al civico 19 (un progetto Nasini architetti, per un edificio di 29.000 mq che occupa buona parte dell’isolato compreso dalle vie Capelli, Vipacco, Breda e Frigia), sono in corso lavori di bonifica e demolizione nell’area al civico 5 che coprono il … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di via Col Moschin: settembre 2022

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Via Col Moschin a Porta Lodovica con aiuole e una pista ciclabile. Via Col Moschin, che prende nome da un monte nel Veneto, vicino al Monte Grappa, teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale (ricordiamo che molte delle vie che seguono l’anello esterno delle Mura del … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di via Col Moschin: agosto 2022

Via Col Moschin, che prende nome da un monte nel Veneto, vicino al Monte Grappa, teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale (ricordiamo che molte delle vie che seguono l’anello esterno delle Mura del ‘500 portano nomi inerenti alla I Guerra Mondiale), e che si trova nel distretto di Porta Lodovica, è in … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Residenza Ferrara, finalmente ci siamo!

In piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, si trova da anni, come sanno bene i residenti, un palazzo completamente abbandonato rimasto incompiuto e lasciato in versione scheletro e al degrado. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e mai completato, rimasto solo con la struttura in cemento armato e alcune murature, spesso diventato rifugio per i … Leggi tutto

Milano | Comasina – Cantiere residenza studentesca di via Bernardino da Novate: maggio 2022

Come avevamo potuto vedere, anni di stallo e problemi finanziari avevano rallentato la realizzazione degli edifici progettati per diventare residenza studentesca per l’Università di Milano Bicocca. Invece da qualche mese il cantiere ha ripreso ed è in fase di completamento il primo dei due palazzi presenti con le strutture da una decina d’anni.  Ci troviamo … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Inaugurato aparto Milan Giovenale

A Porta Lodovica, in via Giovenale e via Col Moschin, a due passi dall’Università Bocconi, oggi, 25 maggio 2022, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo edificio per una residenza universitaria. aparto, brand internazionale di student housing di proprietà al 100% del Gruppo Hines, inaugura la prima residenza universitaria italiana a Milano grazie all’investimento … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere Aparto Milan Giovenale: marzo 2022

Aggiornamento di metà marzo 2022 dal cantiere, sviluppato da Hines, per il nuovo complesso dello studentato di via Giovenale angolo via Col Moschin. Siamo nel distretto di Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi.  Aparto Milan Giovenale è un progetto dello studio inglese Carmody Groarke, in collaborazione con lo studio Calzoni Architetti, che da qualche giorno si è aggiudicata l’espansione del … Leggi tutto

Milano | Comasina – Cantiere residenza studentesca di via Bernardino da Novate: febbraio 2022

Dopo anni di stallo e problemi finanziari per gli edifici progettati per diventare residenza studentesca per l’Università di Milano Bicocca, pare sia giunto il momento finale. Ci troviamo alla Comasina (Affori), dove  si trova un cantiere oramai decennale. Si tratta dell’area dove sorgeva l’edificio scolastico della scuola elementare Ada Negri in via Bernardino da Novate, successivamente … Leggi tutto

Milano | Precotto – Cantiere Via Frigia 19: gennaio 2022

Aggiornamento di fine gennaio 2022 dal cantiere di via Frigia 19 a Precotto. Si tratta di un nuovo studentato su progetto di Nasini architetti, uno stabile di 29.000 mq che occupa buona parte dell’isolato compreso dalle vie Capelli, Vipacco, Breda e Frigia. Qui vi erano capannoni industriali dismessi da anni e da anni ormai demoliti. Come si vede, … Leggi tutto