Milano | Mobilità – Bicipolitana immaginaria, linea Blu Oltremare

Molti sapranno che cos’è la bicipolitana e per chi non lo sapesse, la bicipolitana è una rete di percorsi ciclabili costituita da alcuni itinerari identificati, come in una metropolitana, da linee colorate che attraversano la città, seguendo tragitti e direttrici diversi. Le linee della Bicipolitana creano uno schema ben comprensibile dai fruitori e di grande … Leggi tutto

Milano | Kids | Chiese – una passeggiata in centro

La primavera è il momento ideale per concedersi una passeggiata in centro con tutta la famiglia. Se durante il classico giro per negozi volete fare una pausa vi consiglio tre chiese particolarmente interessanti tra le molte che potete visitare in centro città. In un percorso ideale che parte da San Babila, passa da piazza Duomo … Leggi tutto

Milano | Kids: Un pomeriggio all’Acquario Civico

Si inaugura con questo articolo una sezione di Urbanfile dedicata ai piccoli cittadini milanesi: attività, luoghi da scoprire, suggerimenti per una città che sia anche a misura di bambino. Un pomeriggio all’Acquario Civico Appena sentite la parola acquario il vostro pensiero corre allo splendido museo di Genova? Come ogni grande città che si rispetti anche … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Completata la riqualificazione ai Giardini Bazlen

Completata la riqualificazione degli spazi svago nei Giardini Bazlen  in corso di Porta Romana. Il Municipio 1 ha finanziato la riqualificazione del campetto da basket con risorse pubbliche attraverso la manutenzione straordinaria del verde. Mentre il nuovo playground si inserisce in un progetto più ampio di riqualificazione dei Giardini Bazlen, dell’area giochi e di installazione di un … Leggi tutto

Milano | Vetra – Riqualificato il campetto da Basket al Parco delle Basiliche

Il playground campo da basket in via Vetere, all’interno del Parco delle Basiliche, è stato riqualificato e rinnovato grazie all’accordo tra il Comune ed Engie, attore dell’energia e dei servizi. Tra pallacanestro e pallavolo sono oltre 180 i campi all’aperto presenti a Milano e rappresentano luoghi di aggregazione dove i giovani mettono sul campo non … Leggi tutto

Milano | Barona – Il parco attrezzato al parco Cascina Bianca

La palestra work out che verrà inaugurata domani, alle ore 12:30, all’interno del Parco Cascina Bianca (accesso da via Cascina Bianca 9, via Danusso e via De Pretis) è composta da 4 attrezzi: – 1 struttura fitness “push up” a tre altezze – 1 struttura “parallele” – 2 strutture fitness “complesse” Di queste solo una … Leggi tutto

Milano | Lotto – I lavori al Palalido

Bloccati dal giugno scorso a causa della decisione dell’impresa appaltatrice di affittare il ramo d’azienda che si stava occupando del cantiere a un’altra società (la Ge.Co.Co.) da oramai quasi un mese i lavori sono ricominciati. La struttura una volta ricostruita ospiterà un palazzetto dello sport da 6.000 posti, che diventerà la nuova “casa” della Armani … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Parte la riqualificazione del centro sportivo XXV Aprile

Via ai lavori di riqualificazione del centro sportivo XXV Aprile di via Cimabue 24. La Giunta ha dato parere favorevole al piano dei lavori, che partiranno già nei prossimi giorni. Situato ai piedi della ‘montagnetta’ di San Siro il centro è da sempre punto di riferimento dell’atletica milanese e punto di ritrovo privilegiato per gli … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Partiti i lavori alla piscina Caimi

Sono partiti i lavori per la riqualificazione del Centro Balneare Caimi, la piscina comunale di via Botta chiusa e abbandonata da oltre sette anni. Milano riacquista così un importante impianto sportivo e di grande valore storico, e il Comune prosegue nella propria opera di promozione dell’attività sportiva. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato oggi … Leggi tutto

Villa Trabia lavori di risistemazione del giardino

Finalmente entrano nel vivo i lavori di risistemazione di Villa Trabia, parco urbano tra le vie Marchese Ugo e Salinas. Attualmente oltre la piantumazione di nuove palme e la ricostituzione dell’antico “viale di Palme”, le maestranze del comune stanno risistemando le bordure in pietra dei vialetti e pulendo la fontana del Glauco. Quest’ultima è uno … Leggi tutto

Capitale Europea della Cultura. Impariamo da un lettore del blog

E’ oramai ufficiale da giorni.Palermo candidata come capitale europea della cultura per il 2019 è stata esclusa dalle molte, troppe, città italiane in lizza per l’ambito titolo. (Ecco articolo precedente )Tra disfattismo e orgoglio per aver comunque partecipato pubblico una lettera scritta da un ragazzo palermitano residente a Barcellona (Spagna), esperto in paesaggio ed ingegnere ambientale, … Leggi tutto

Piazza Bologni aggiornamenti pedonalizzazione

Dopo la recente pedonalizzazione estiva di piazza Bologni (Luglio 2013) ecco come si presenta l’ampio spazio tardo cinquecentesco lungo la via Vittorio  Emanuele. ( Ecco il precedente articolo del cantiere) I lavori di risistemazione della piazza sono quasi ultimati, rimane un piccolo cantiere nel lato su via Giuseppe Alessi. Statua di Carlo V in restauro Palazzo Riso sede … Leggi tutto

Apriamo il Parco Villa Turrisi

Cosa è Villa Turrisi? E’ un lembo rimanente nella zona Nord occidentale di Palermo di quella che molti conoscevano come la Conca D’Oro. Sono una serie di terreni tra viale Leonardo da Vinci, via Beato Angelico, via Casalini e via Mammana che è diventato obiettivo della lotta all’apertura per la pubblica fruizione da parte dell’Associazione Parco … Leggi tutto

Parco Uditore compie 1 anno…1000 e più di questi giorni

Il nuovo logo del Parco Era il 15 Ottobre 2012, la fanfara cominciò a suonare, arrivò il primo cittadino e i fotografi cominciarono a scattare.  Oggi 15 Ottobre 2013 quel luogo, Parco Uditore, compie 365 giorni dalla sua nascita ed apertura: 1 anno di Auguri. Ma cosa è Parco Uditore e perché tanto entusiasmo? Innanzitutto … Leggi tutto

Nuove strade pedonali

Dopo le piazze Bologni e San Domenico il comune di Palermo ha recentemente pedonalizzato due tratti stradali in pieno centro, in una zona ricca di attività commerciali, alberghi e ristoranti.La prima di queste strade è la via Principe di Belmonte in realtà era già stata pedonalizzata negli anni ’90 fino alla via Roma. via Principe di Belmonte … Leggi tutto

Parco Uditore: verde vs cemento 1-0

Immaginate una città saccheggiata dal 1950 in poi da Ciancimino & Co, immersa in una Conca D’oro trasformata in poco tempo in una distesa ben levigata di asfalto e cemento.Adesso immaginate quei piccoli polmoni verdi superstiti al saccheggio.Ecco Parco Uditore è uno di questi, lembo di 90.000 mq ( 9 Ha) trasformato in parco pubblico … Leggi tutto