Il reportage dalla torre Solaria

Di seguito i nostri scatti durante la visita al cantiere della Solaria, la torre residenziale più alta d’Italia, progettata da Arquitectonica. Impressioni abbastanza positive. Abbiamo visitato due appartamenti al primo piano (corrispondente ad un quinto piano): un bilocale e un trilocale arredati. Le terrazze sono molto grandi e le finiture sembra siano molto curate.

Le Varesine secondo Luca Sironi

Il nostro fotografo Luca Sironi è andato a fare un giro alle Varesine, salendo anche ai piani superiori della torre Diamnte. Ecco le sue impressioni La scheda della Torre Diamante  e il Progetto Varesine su Urbanfile

Milano | Porta Nuova – L’incrocio tra via Galilei e viale Montesanto: caos e disordine

A Milano esistono incroci che non brillano per la loro chiarezza e viabilità. Fra questi, sul podio rientra certamente l’incrocio tra via Galileo Galilei e viale Montesanto (congiunge piazza Principessa Clotilde e quindi Porta Nuova con piazza della Repubblica). Questa topografia ortogonale incornicia anche la nuova area riqualificata delle Varesine e specialmente il Diamantone: la … Leggi tutto

Ecco la Passerella alle Varesine

Progettata dal gruppo Arup Italia, la passerella sta finalmente prendendo forma. Ecco alcuni rendering che mostrano come apparirà nel contesto. Purtroppo “Armadillo” e Gilli non sono più in programma, perlomeno nelle forme qui rappresentate, comunque la passerella farà la sua bella figura. Le immagini di Boardlord fatte in cantiere

Arrivato il Ponte su Melchiorre Gioia

Pare proprio sia arrivata l’ora. Lungo via Vespucci stanno montando la campata della passerella ciclo-pedonale che scavalcherà via Melchiorre Gioia. Infatti è previsto un ponte (a dire il vero i ponti sarebbero dovuti essere due ma pare che a fronte del costo eccessivo per il momento il secondo non verrà realizzato) che colleghi l’area pedonale … Leggi tutto

I Giardini di Porta Nuova

Aspettando che il cantiere a Porta Nuova venga smantellato per far posto al nuovo parco creato dallo studio olandese di insideoutside, ecco la situazione attuale del futuro giardino, dal lato ovest e visto dalla torre Unicredit Pelli. –––––––––––––––––––––––––

Giornate del FAI Sabato 23 e Domenica 24

Ecco l’elenco di cosa visitare e quando. AGENZIA DELLE ENTRATE  Indirizzo: Via Daniele Manin, 25, 20121, Milano, MI Ingresso solo per gli iscritti FAI con possibilità di iscriversi in loco Orario: Sabato 23 e Domenica 24, ore 10.00 – 17.00 Descrizione: La visita guidata proprio da dipendenti dell’Agenzia, includerà sia spazi che hanno segnato la … Leggi tutto

Il Piano strada alle Varesine

Anche questo lato del progetto Porta Nuova sta arrivando a conclusione e si avvicina la consegna. Tolte le cesate su Viale della Liberazione si possono già vedere i marciapiedi e i particolari a livello strada dei palazzi. Di seguito le foto che ci mostrano il bel marciapiede e l’aiuola che separerà i palazzi dalla carreggiata.

Milano | Varesine – Gioia 8, altri renderings

Oggi sono passato dallo Spazio FMG in Via Bergognone, dove c’è la presentazione del progetto di riqualificazione per Gioia 8. Che dire, sono un po’ preoccupato per il bel palazzo brutalista. Ci chiediamo quale possa essere il progetto scelto e finale, spero sia il precedente (postato poco tempo fa) Meno invasivo e più conservativo. Di … Leggi tutto

Il “pilone” per il ponte su Melchiorre Gioia

Il 17 dicembre 2012 avevamo documentato circa alcuni insoliti lavori nel fondo dello scavo del cantiere per il futuro Hotel Gilli. Ora possiamo confermarvi che si tratta della struttura base per il pilone del ponte su Via Melchiorre Gioia. Questo ponte pedonale collegherà le Varesine con il podio e Piazza Gae Aulenti. Articolo precedente

Milano | Varesine – Il nuovo cordolo in Via Melchiorre Gioia

In via Melchiorre Gioia, quasi all’incrocio con Viale Monte Grappa, c’è una pista ciclabile costruita ormai tempo fa, un percorso quanto mai contorto che fa gincana intorno ai vecchi edifici delle Cucine Economiche. Da pochi giorni – e questa è per noi una bella notizia – la corsia preferenziale per le due ruote è stata … Leggi tutto