Milano | Porta nuova – Facciamo le “pulci” alla Biblioteca degli Alberi: il parco

Come abbiamo visto, sabato 27 ottobre, sotto una pioggerella autunnale, è stata inaugurata e aperta al pubblico la Biblioteca degli Alberi, progettata dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam e finanziato da Coima. Dopo aver visto piazza San Gioachimo, viale della Liberazione e piazza Einaudi, possiamo concludere il nostro “sopralluogo” proprio nel parco vero e proprio … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli alberi: aggiornamento 04 luglio 2018

Iil cantiere della Biblioteca degli Alberi, come immaginabile, e soprattutto di queste dimensioni, è un continuo aggiornamento, anche di piccoli particolari, visto che oramai siamo a buon punto. Il progetto, ricordiamo, è dello studio Inside-Outside. Il nostro piccolo reportage riguarda il settore a nord del parco, quello verso via de Castillia e via Sassetti, dove sono rimaste … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: 26-02-2018

Nonostante il freddo molto pungente di questi giorni, i primi prunus iniziano a fiorire ai piedi del Bosco Verticale. Eccoci nuovamente a fare un giro per scoprire i progressi al parco della Biblioteca degli Alberi. Iniziamo con due immagini panoramiche scattate dal bravo Andrea Cherchi dal Palazzo della Regione domenica scorsa. Tornando coi piedi per … Leggi tutto

Milano | Isola – E’ tornato l’albero!

Con immenso piacere vi informiamo che l’albero rimosso lo scorso anno perché ammalorato, è stato soppiantato da una nuova pianta che proverà a ombreggiare, tra qualche anno, nuovamente in via de Castillia. Infatti eravamo rimasti stupiti di come la pianta rimossa non fosse stata subito rimpiazzata, temendone addirittura la scomparsa definitiva. Qui sotto due immagini … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere “rasoio”: fine genanio 2018

  Proseguono le bonifiche al “Rasoio” dell’Isola, l’edificio, il cui nome ufficiale è “De Castilla 23“, che per anni è rimasto un cantiere bloccato tra le vie de Castillia e Confalonieri. Qui Unipol, che ha ereditato parte dei beni sequestrati a Ligresti, sta finalmente portando a termine il cantiere controverso che farà da quinta al … Leggi tutto

Milano | Isola – La Stecca degli Artigiani… ci vorrebbe un po’ di decoro

Era il 7 ottobre 2012 quando venne inaugurata la “nuova” stecca degli Artigiani, la struttura costruita in via de Castillia 26, per ospitare gli artigiani che si erano insediati nell’edificio abbandonato della vecchia industria che si trovava tra via de Castillia e via Confalonieri. La storia di questo angolo di Milano va fatta risalire alla … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “Rasoio”, quell’incombente mostro sul quartiere

All’Isola-Porta Nuova incombe un edificio dall’apparente abbandono. Diventato famoso col nome di “Rasoio” a causa del disegno del suo originario progetto che prevedeva un rivestimento ricurvo nella sommità da farlo somigliare proprio ad un rasoio elettrico. Nato come sede della Milano Assicurazioni su progettato di Valentino Benati e Federico Colletta, era di proprietà di Ligresti ed è stato, come … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi partecipata

Con il progetto MiColtivo nel Parco promosso dalla Fondazione Riccardo Catella si apre ai cittadini il cantiere del parco Milano, 19 giugno 2017 – Una mattinata di semina per costruire il parco tutti insieme. Sabato 24 giugno la Fondazione Riccardo Catella invita i milanesi a partecipare in prima persona alla realizzazione del parco Biblioteca degli … Leggi tutto