Piazza Ragusa: il calvario del vecchio deposito ATAC

Un calvario che accomuna molti dei vecchi depositi ATAC in zone semicentrali è stato rappresentato dalla loro dismissione per la successiva vendita, così da monetizzare i vecchi spazi non più utilizzati per far cassa e sistemare le disastrate finanze della municipalizzata ai trasporti. Il problema è che la maggior parte di queste dismissioni sono state … Leggi tutto

Roma | Una proposta per l’indecente mercato di via Orvieto

Via Orvieto si trova nel quartiere Tuscolano e, fino a qualche tempo fa, metteva in collegamento tra loro via La Spezia e via Taranto.   Con i lavori per la metro C l’ultimo tratto di questa strada è diventato pedonale, togliendole la funzione di asse di collegamento tra le due arterie.  C’è da dire che … Leggi tutto

Roma | Nuova sede per il gruppo Angelini

E’ partito il cantiere che dovrà portare a compimento il progetto redatto dallo studio Transit per la costruzione della nuova sede del grande gruppo farmaceutico Angelini.   I lavori sono stati affidati ad Astaldi, che ha iniziato a provvedere alle opere di demolizione dei manufatti preesistenti.   L’area interessata dai lavori supera i 12000 MQ … Leggi tutto

Roma | PUP Largo Vercelli: un aggiornamento dall’alto

Questa foto dall’alto scattata pochi giorni fa ci permette di capire l’assetto finale di via Pinerolo, interessata dai lavori per la costruzione del parcheggio interrato di largo Vercelli. L’opera è arrivata alle sistemazioni superficiali dal lato che dà su via Vercelli, mentre il marciapiede di fronte era già stato completato e aperto qualche mese fa.  … Leggi tutto

Zona Villa Fiorelli: degrado senza fine

Questa lunga serie di immagini giunge dalla zona di Villa Fiorelli, un’area abitata tra la Tuscolana e la Casilina che si sviluppa intorno a questo parco pubblico aperto nel lontano 1931. Nonostante si tratti di un’area a bassa densità abitativa, con molte villette e palazzine novecentesche, il quartiere versa oggi in uno stato di notevole degrado, … Leggi tutto

Via Imera: il punto sul parcheggio

In contemporanea con l’apertura del cantiere per il parcheggio di via Albalonga, successivamente cassato, si era provveduto a cantierizzare anche l’area di via Imera, tra piazza Zama e via Dacia. Dopo il classico stop che ha lasciato la strada nell’abbandono per oltre un anno, sembra che al momento siano ripresi i lavori per la costruzione dei … Leggi tutto

Subaugusta, una piazza solo sulla carta

Piazza di Cinecittà, conosciuta anche come Subaugusta per via della fermata della metropolitana che vi insiste, si trova alla fine del grande rettilineo di via Tuscolana, in una sorta di porta d’ingresso per chi dall’area dei castelli entra dentro Roma.Purtroppo oggi tutto si può affermare tranne che questa sia una piazza, a partire dall’arredo urbano, … Leggi tutto

Viale Alessandrino 422

Viale Alessandrino è una strada periferica di collegamento tra la Casilina e la Prenestina e, come molte altre vie periferiche, è circondato per buona parte da un’edilizia scadente e spontanea. All’incirca nel 2008, vicino al capolinea ATAC situato tra viale Alessandrino e via del Campo, sono iniziati i lavori per riempire uno dei numerosi buchi ancora … Leggi tutto

Riempimento urbano in Tor Sapienza

Il quartiere di Tor Sapienza, compreso nell’area est romana tra le vie Collatina e Prenestina, è la classica zona della capitale con urbanizzazione sparsa qua e là; frequenti sono i passaggi da isolati altamente urbanizzati ad altri con pezzettini di campagna o, semplicemente, steppe di vegetazione spontanea abbandonate a loro stesse. Per quanto riguarda l’area … Leggi tutto

Basta!

Per quanto tempo dovremo ancora sopportare la costruzione di queste orride palazzine?  Spuntano come funghi e rappresentano una povertà architettonica senza precedenti. Queste ultime si trovano in un cantiere su viale De Chirico, tra la Prenestina e la Collatina.

Avanzamento lavori Metro C

Ultimo reportage di questo periodo sulla metro C, con l’aggiornamento fotografico della stazione Parco di Centocelle, che, all’apertura della prima tratta periferica, sarà designata a capolinea provvisorio della nuova linea.Come si può vedere, i lavori sono a buon punto e le rifiniture della stazione sono pressoché concluse.

Lavori a Casale Rosso

Casale Rosso è un quartiere recente sorto tra la Prenestina e la Togliatti, in un angolo della sterminata periferia romana, anche se all’interno del raccordo e a pochi passi dal tram e dalla stazione ferroviaria. Considerando la qualità delle nuove costruzioni a Roma è, tutto sommato, una zona discreta: palazzine basse inframezzate da qualche parchetto/parcheggio. … Leggi tutto