"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Arese – Riapre il Museo dell’Alfa di Arese

Ottime notizie per lo straordinario Museo Alfa Romeo di Arese. Dopo anni di chiusura e un contenzioso tra FCA (ormai ex Fiat) e la Regione Lombardia, Marchionne ha annunciato la riapertura dello spazio e la sua completa riqualificazione che comprenderà l’apertura di un bookshop, di una caffetteria e di uno spazio dedicato al lancio dei nuovi modelli Alfa Romeo. Il Museo sarà riaperto in tempo per Expo, dato che così potrà sfruttare la vicinanza con uno dei parcheggi che serviranno per i visitatori dell’Esposizione Universale dell’anno prossimo.

Il Museo Storico Alfa Romeo, che non vediamo l’ora di visitare, offre agli appassionati dell’automobile e del marchio milanese la splendida e suggestiva collezione di 110 vetture – pezzi unici, da corsa, di produzione, prototipi e concept – che va dalla prima vettura A.L.F.A., la ‘24 HP´, alle leggendarie vincitrici delle “Mille Miglia” come la “6C 1750 Gran Sport” di Tazio Nuvolari, dalle mitiche “8C” carrozzate da Touring alla “Alfetta 159” da Gran Premio, campione del Mondo di Formula 1 con Juan Manuel Fangio, dalla Giulietta, vettura iconica degli anni ’50 alla “33 TT 12” Sport Prototipi dei successivi anni ‘70.

Alle vetture si aggiungono 15 motori d’aviazione e 25 propulsori automobilistici che testimoniano l’evoluzione tecnologica dell´ingegneria Alfa Romeo e circa un migliaio di modellini di auto realizzati in differenti dimensioni, esposti in apposite teche.

Il Museo si trova in Viale Alfa Romeo, 225 – Arese




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.