Milano | Scalo Romana – La villetta restaurata
04 Nov, 2014Marco MontellaMilano
In via Lorenzini si trova una villetta liberty (un po’ eclettica e neo-rinascimentale) appartenuta al complesso industriale della Solvay. Edificata sul finire degli anni Venti, con facciata decorata a graffito lombardo, di gran moda al tempo. La villetta restaurata ha riacquistato il suo originario splendore. Peccato che il palazzone limitrofo con la sua possente mole abbia spento per sempre la graziosa meridiana posta sulla facciata occidentale e che ora a stento vede il sole.
Dopo la Solvay arrivò la BIC con il suo reparto produttivo per le penne a sfera. Dismesso, lo spazio venne convertito anni fa con dapprima la costruzione dell’edificio a uso residenziale con lato corto su via Adamello. Una sorta di piramide a terrazze alta 12/13 piani alla cui base è stato ricavato un grazioso giardinetto di quartiere di 2.500 metri quadrati, inaugurato nel 2013.
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond