Milano | Cordusio – L’agonia del Centro città: Cordusio e via Dante

Il Cordusio dovrebbe essere una delle zone più belle della città, grazie ai suoi eleganti palazzi d’epoca che ospitano sedi di banche e società prestigiose. Invece non è così. La piazza è trattata come se non avesse né storia, né dignità. Il Cordusio: un bel progetto ottocentesco che, dopo più di un secolo, pare inesorabilmente abbandonato a se stesso. Si ventilava che il Comune avesse intenzione di risistemare l’area in vista del sempre più imminente EXPO, ma di cantieri e lavori ancora non c’è traccia.

Passeggiando ieri lungo il percorso che si estende tra Duomo e il Castello ci siamo imbattuti in una via “incasinata” come non mai: impalcature di ogni tipo, lampioni spenti, pali storti, bar con verande che neppure in periferia, baracchini, gazebo, una disordinata parata di bandiere Expo.
Per non parlare dello stato in cui versa la Piazza propriamente detta, da sempre – tristemente – un luogo dove tutti parcheggiano senza alcuna autorizzazione.
Qui di seguito pubblichiamo alcune foto scattate ieri intorno alle 19, scusandoci per la cattiva qualità delle stesse, ma la luce era quella che era. Non sarebbe possibile fare qualcosa per quell’ingombrante edicola che sembra più un container che una vetrina per le riviste piazzata goffamente davanti all’ex palazzo delle Poste? Insomma, un vero disastro di arredo urbano per una zona importantissima come questa. Se non fosse per le luci delle vetrine, in questo posto regnerebbe il buio più totale.

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento