Milano | Porta Magenta – Riqualificazione di via Sassi 4

A quanto pare sono pronti i progetti per trasformare lo stabile di via Sassi 4, una traversa di via Caradosso e con affaccio su Santa Maria delle Grazie, nell’elegante distretto di Porta Magenta. Si tratta dell’ex dormitorio per infermieri, passato nelle mani di Cassa e Depositi e ora acquistato dalla società di Federico Consolandi e affidato allo studio di Arassociati dopo un asta.

Il fabbricato risale al periodo del dopoguerra, ed era destinato a convitto per le operatrici sanitarie. Ha una forma planimetrica a L e si sviluppa per cinque livelli fuori terra, oltre alla copertura e a un piano interrato destinato a magazzino, lavanderia e locali tecnici. L’ampio terrazzo in copertura permette una vista panoramica unica sulla città e sul complesso di Santa Maria delle Grazie.

Sottoposto a vincolo paesaggistico vista la vicinanza con il complesso di Santa Maria delle Grazie.

L’accesso avviene dal civico 4 di via Sassi, da cui si accede all’ex complesso ospedaliero Principessa Jolanda, di cui oggi rimane un edificio adibito a residenza per anziani e un poliambulatorio ASL, mentre altri edifici sono stati trasformati nel tempo in residenze di pregio.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Porta Magenta – Riqualificazione di via Sassi 4”

Lascia un commento