Finalmente un aggiornamento positivo dalla “nuova piazzetta” creata sopra il parcheggio realizzato dopo anni di travagliato lavoro tra la via Bramante, piazzale del Monumentale e via Niccolini a Porta Volta. Qui si trova l’Hotel VIU Milan.
I lavori terminati già lo scorso settembre (2020), erano in attesa di un nullaosta per l’apertura alla cittadinanza che ha tardato ad arrivare per un anno. Infatti in questi giorni finalmente la piazzetta è stata liberata dalle transenne che ne impedivano l’utilizzo.
La piazzetta è stata realizzata al posto di un vecchio edificio-magazzino facente parte del complesso Enel, dove sono state realizzate diverse strutture a partire dal 2013-14. Ad esempio abbiamo le residenze Porta Volta Home e il nuovo complesso del Museo del Compasso d’Oro con annessi spazi urbani, come la Piazza del Compasso d’Oro.
Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati
Tag: Adi Design Museum di Milano, Inaugurazione, piazza Compasso d’Oro, Porta Volta, Alessandro Sassi, Compasso d’Oro, via Ceresio, via Bramante, Giancarlo Perotta, Massimo C. Bodini, Migliore + Servetto Architects,
Speriamo che vi sia una sistemazione anxhe nello slargo davanti dove sono in essere ilavori per i binari.non puo’ tornare lo schifo di prima
Vuol dire che possiamo sperare che si risolverà finalmente il problema della sosta superselvaggia dell’incrocio bramante-procaccini-nono?
Praticamente il pezzo più bello di questo intervento, che per il resto brilla per le sue architetture anonime e datate.
O S C E N O
Innumerevoli gli errori.
Dalla classificazione a totale NON Luogo ma con giochi bimbi, un’infima disposizione di aiuole con grate a vista – aposa di stalli (stalli??? Meglio Perni metallici) per le biciclette verso via Bramante che voglio vedere chi li usa – e sopratutto mettendoci le bici si blocca il passaggio.
Palo in mezzo alla strada mai rimosso
Tutta la struttura (pesante) è gia sporca con quelle scanalatura che hanno raccolto tutta la merda possibile
Muretti bianchi che diventeranno lavagne nel giro di X giorni.
Per non parlare dei Menhir di accesso verso piazza monumentale – una vera chicca.
La città e la zona necessita di migliori interventi. Poi necessita di cittadini migliori visto che il vero giardinetto (quello sul retro dell’ hotel Viu) davvero carino è frequentato solo da barboni e tamarri gente che fa pisciare i cani nelle aiule fiorate e cinesi che buttano sacchi di merda a fianco dei cestini.
Una zona che è perennemente martoriata da brutte architetture e brutte persone.
Intervento mostruoso.
Nessun rapporto con il contesto, importantissimo.
Progettazione pessima. Anche gli edifici sono mostruosi.
Sembra un brutto progetto degli anni 90 in provincia.
Dopo tutti i milioni spesi, architetti, urbanisti, immobiliari, albergatori e tutto il resto, che ci hanno consegnato un orrido parallelepipedo scuro, una spianata di granito con 4 alberelli che non cresceranno mai per la presenza del parcheggio sotto, giochi bimbi privi della minima ombra inutilizzabili d’estate.
Ora lo si può dire:
era meglio quando c’era il centro sociale Bulk in quell’isolato lì.