Ed eccoci a lavori quasi conclusi per la riqualificazione della piazzetta senza nome che viene considerata parte di Via Giovanni Antonio Amadeo all’Ortica, dove si trova la millenaria chiesetta del Santuario della Madonna delle Grazie (altrimenti nota come Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, o anche Santuario di S. Faustino all’Ortica).
I lavori, in esecuzione dallo scorso anno, sono praticamente conclusi e mancano solo le nuove alberature, oltre alla sistemazione delle aiuole, compresa l’area dei parcheggi antistanti la vecchia stazione ferroviaria dell’Ortica.







Davanti alla chiesetta Santuario è stata creata un’area pedonale con sedute in pietra e aiuole.








Dobbiamo dire che l’intervento ci piace, armonioso e prezioso, dove pietre hanno sostituito l’asfalto con un disegno semplice e non arzigogolato come ultimamente gli Uffici Tecnici del Comune sono soliti applicare.







Il resto della piazzetta è pressoché rimasto identico se non per la copertura dei marciapiedi in cubetti di porfido (sampietrini) e una piccola rotonda sistemata all’incrocio con via Amadeo, la via Privata Marco Tullio Tirone e la rampa per il Cavalcavia Buccari, prima un semplice incrocio.





Qualche modifica è stata apportata anche al Cavalcavia Buccari, dove lo spartitraffico centrale è stato depavimentato per diventare aiuola. Incredibile!




Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Ortica, VIa Amadeo, Via San Faustino, Via Ortica, Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, Santuario di S. Faustino all’Ortica, Riqualificazione, cavalcavia Buccari
Piccoli ma consistenti passi avanti
Bella piazzetta 🙄
Prati all’inglese proprio.
Se volessero allargare il sottopasso di via Amadeo e renderlo meno angusto e più piacevole, farebbero una gradita opera di completamento.
vi invito ad “ammirare” il liceo Bertrand Russell in zona ca granda niguarda… di indegno squallore
Belli i marciapiedi con i sanpietrini ma Cristo una ciclabile che vada giù di lì no? Avevano fatto la bike lane poi cancellata durante i lavori…invece hanno messo i sanpietrini fino a metà salita del cavalcavia ma che senso ha? Spero che sia ancora da finire…