Milano | Bicocca – La street art tra i palazzi con Chained

Un progetto per la street art all’aperto e in spazi chiusi con nove artisti internazionali. Si tratta di Chained, l’iniziativa promossa dalla Galleria Wunderkammern, presentata ieri all’Expo Gate alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza: il Comune di Milano ha infatti collaborato alla realizzazione di Chained, assieme a Istituto Cervantes, Ambasciata … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Quello scheletro in Via Lattanzio 2/4

Via Lattanzio 2/4 venne progettato nel lontano 2007 dallo Studio Capelli Architettura & Associati. I lavori cominciarono approssimativamente nel 2010. Gia nel 2012 avevamo notato lo stato di assoluto abbandono di questo stabile, di per sé strutturalmente costruito ma che, dopo più di cinque anni, ancora incombe con il suo triste aspetto all’incrocio tra le vie … Leggi tutto

Zona Pietro in Sala – Questa città è troppo stretta per le auto

Riceviamo segnalazione da un nostro lettore, Paolo M. che, come molti altri cittadini, si sente insultato dal vedere questo vizio così consolidato nella società milanese e italiana da essere una consuetudine: il parcheggio indisciplinato. In questo caso ci occupiamo del sistema di parcheggi immortalati anche da Streetview di Google in Via Raffaello Sanzio quasi in … Leggi tutto

Milano | Degrado: quei muri sono le vetrine della città

  Giorgio Armani in un intervista al Corriere della Sera: «È angosciante vedere le scritte NO EXPO sui muri, la prima cosa da fare era cancellarle, poi capisco anche che il sindaco abbia cose più importanti da fare. Però è anche vero che quei muri sono le vetrine della città». Basta guardarsi attorno e rimanere … Leggi tutto

Zona Darsena – Il delirio della Notte delle Lanterne

Cos’è successo ieri sera, mercoledì 24 giugno? Migliaia, forse quasi centomila persone si sono riversate alla Darsena sperando di vedere uno spettacolo che dalle promesse doveva essere suggestivo  ma che invece si è rivelato un clamoroso flop mandando in tilt una buona fetta di città.  “La Notte delle Lanterne” è una tradizione buddista durante la … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’obelisco del Bottonuto

In via Marina si trova l’obelisco del Bottonuto. Per chi non lo sapesse, il Bottonuto era il quartiere a meridione della piazza del Duomo e aveva come “croce” al centro di uno slargo (tra il 1500 e il 1700 ve n’erano tantissime di croci e stazioni come questa collocate un po’ ovunque in città) un … Leggi tutto

Milano | Opinioni: il Cavallo di Leonardo, un simbolo dimenticato

Il Cavallo di Leonardo… ma quale idea balzana è venuta in mente alla giunta che nel lontano 1999 decise di collocare questa scultura possente e iconica in un luogo così sperduto? Qualcuno può dire che il Cavallo di Leonardo non è sperduto, ma si trova davanti all’ingresso storico dell’Ippodromo. Io chiederei loro quanti turisti abbiano visto in … Leggi tutto

Milano | Missori – Inaugurata Piazza Missori

Un’area pedonale di 2.500 mq con pavimentazione in pietra disegnata rispettando la fisionomia storica della zona. Il nuovo volto di piazza Missori, inaugurata stamattina dall’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza, propone alla città uno spazio riqualificato per i cittadini con una nuova area verde. L’intervento, durato quasi 8 mesi, è costato 600 … Leggi tutto

Zona Abbadesse – Il condominio efficiente Zara 58

Viale Zara 58 è il primo “condominio efficiente” certificato dal Comune di Milano. E’ il risultato del grande lavoro di riqualificazione realizzato da Rete Irene nell’ambito della campagna ”Condomini Efficienti, Tavolo Patti Chiari per l’Efficienza Energetica” patrocinata dal Comune di Milano e promossa da Legambiente. Un’iniziativa in cui il Comune si è fatto intermediario tra … Leggi tutto

Zona Affori – Riaperto il Palaiseo

È stato inaugurato oggi il nuovo Palazzetto dello Sport Palaiseo, restituito alla città dopo la chiusura forzata dovuta ai danni provocati dall’incendio doloso del 2011. L’occasione è stata ‘Sportabilia’, le ‘Olimpiadi della Disabilità’ a chiusura dell’anno sportivo 2014/5. Hanno partecipato circa 200 atleti con disabilità provenienti dai Centri Diurni Disabili (CDD) del Comune di Milano … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – I blocchi di Cino Zucchi

Cino Zucchi firma un nuovo complesso residenziale formato da blocchi modulari di differenti altezze.  Siamo in via Frassinetti 25 quasi all’angolo con Via Ricciarelli e a due passi da Piazzale Brescia. L’edificio prende il posto di una palazzina ad uso terziario ora demolita completamente. La nuova residenza avrà 45 appartamenti ed altrettanti Box oltre ad un giardinetto … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – La nuova ciclabile a buon punto

In attesa di essere collegata agli altri tratti di ciclabile, soprattutto quello lungo via Stendhal, la ciclabile lungo via Tortona è stata completata. Realizzata a a senso unico, permetterà di percorrere via Tortona in senso contrario al senso di marcia consentito solo ai veicoli. Una nuova postazione del BikeMi è stata istallata all’angolo con via … Leggi tutto

Cultura: una città per i writer

Da tempo ci prodighiamo per far capire che c’è arte e arte o meglio, vandalismo e arte. Finalmente il Comune di Milano ha deciso di concedere l’utilizzo di molte pareti in giro per la città ai writer. Così potremo vedere pareti colorate con dei bei disegni e non rovinate dalle solite tag che deturpano e … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Una nuova sede per l’accademia di Brera

L’edificio storico di proprietà comunale in corso di Porta Vigentina 15 ospiterà una nuova sede dell’Accademia di Brera. Ad annunciarlo questa mattina l’assessore al Demanio Daniela Benelli che insieme a Marco Galateri di Genola e a Franco Marrocco, rispettivamente Presidente e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera, ha presentato il provvedimento di assegnazione dello … Leggi tutto