And the winner is: Stazione Toledo

  La stazione Toledo, linea1 della metropolitana di Napoli vince l’Oscar. Già dichiarata la stazione della metropolitana più bella d’Europa dal Telegraph e dalla CNN, vincitrice nel 2013 come “opera pubblica dell’anno” all all’Emirates Glass LEAF Awards, ieri 19 novembre 2015 la stazione Toledo vince il premio mondiale agli “Ita Tunnelling Awards” per la categoria “innovative use … Leggi tutto

il ritorno del pianoforte in stazione.

Sabato scorso è stato rimesso il nuovo pianoforte, regalato da artista ignoto, nella stazione Centrale. Sostituisce quello vandalizzato una decina di giorni fa, col dispiacere di tantissimi che sabato si sono dati appuntamento alle 16:00 per accogliere quello nuovo. Il tutto raccontato in questo bel video.

Piazza Garibaldi, lumache sul pergolato.

Da un paio di giorni giganti lumache colorate hanno invaso la nuova piazza ipogea col suo pergolato di metallo in piazza Garibaldi. Fotografate dagli utenti che escono dalla metro o dalla stazione centrale, le grosse lumache testimoniano che la  “Cracking Art” gruppo formato da sei artisti è arrivato anche a Napoli. Accolto in modo positivo visto … Leggi tutto

Ponte di Chiaia, al via il restauro.

Iniziati i lavori per il restauro del ponte di via Chiaia che rientra nel progetto Monumentando. Anche in questo caso il ponteggio che avvolge il ponte, ospiterà la pubblicità dello sponsor che finanzia i lavori di restauro a costo zero per le casse del comune. Per il restauro del ponte di via Chiaia la spesa … Leggi tutto

Eventi, ritorna la Traviata di Ozpetek

Ritorno al  Real Teatro di San Carlo Ferzan Ozpetek, che cura la regia della Traviata di Giuseppe Verdi. Ozpetek ha già presentato la sua Traviata nel 2012, sempre al Teatro San Carlo di Napoli. Da martedì 3 a venerdì 13 novembre 2015 , Teatro san Carlo, Napoli.  

I nuovi volti di Napoli

Da tempo, in particolare nelle periferie, fa parlare di se attraverso le suo opere d’arte, Jorit Agoch, writers Napoletano di padre e Olandese di madre. Nasce a Quarto, comune ai margini della città, si avvicina al mondo dei graffiti a 13 anni per poi uscire con 110 e lode dall’Accademia delle Belle Arti di Napoli. La … Leggi tutto

Piazza Garibaldi, a che punto siamo?

Ultimi aggiornamenti circa i lavori che vedono la trasformazione di piazza Garibaldi. La piazza biglietto da visita per chi arriva in treno, da anni vede una trasformazione e riutilizzo degli spazi. Finita nel degrado più disperato, dopo i lavori che hanno visto anche la realizzazione della stazione “Garibaldi” linea 1, tutta la piazza è in … Leggi tutto

Napoli – Oscar per la stazione Toledo?

  La stazione Toledo, linea1 della metropolitana di Napoli, candidata all’Osca al Ita Tunnelling Awards 2015 per la categoria “Innovative Use of Underground Space” Già dichiarata la stazione della metropolitana più bella d’Europa dal Telegraph e dalla CNN, vincitrice nel 2013 come “opera pubblica dell’anno” all all’Emirates Glass LEAF Awards, ora è in attesa dell’oscar. Tutto sarà … Leggi tutto

Cantiere stazione Centro Direzionale. Addio fontana.

Montata la gru nel cantiere per la costruzione della nuova stazione Centro Direzionale linea1. SI procede alla demolizione della fontana della Nazioni, per poi demolire il solettone che attualmente copre la sottostante stazione della Circumvesuviana che verrà inglobata nella nuova stazione progettata da Miralles Tagliabue.     il rednder della nuova stazione  

Sotto le cupole…arte

Il panorama di Napoli e costellato di cupole, tra quelle imponenti che spiccano a quelle nascoste tra il caos dei palazzi. Alcune sono maiolicate, altre semplici, altre presentano una particolare architettura, altre non fatto parti di edifici sacri, eppure tutte caratterizzano il panorama cittadino. Ma quanti ne conoscono gli interni? Alcune sono famose, altre un … Leggi tutto

Napoli | Pride2015, #lungomare colorato. FOTO

Dalla pagina facebook  ufficiale del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, una gallery fotografica del Napoli Pride. Sabato 11 luglio 2015 il corteo iniziato a piazza Dante, dopo aver attraversato il centro, arriva sul lungomare cittadino. Tutto il tragitto del corteo ha visto il sindaco di Napoli in Prima fila.           … Leggi tutto

pontile di Bagnoli e la passeggiata nel mare.

Non lontano da Città della Scienza troviamo il pontile di Bagnoli. Un tempo a servizio del polo siderurgico Italsider chiuso definitivamente nel 1993.Ristrutturato nella prima metà degli anni 2000, per poi essere  inaugurato a dicembre del 2005, Una delle poche cose realizzate dopo la chiusura della fabbrica.La nuova e lunga passeggiata nel mare piace subito … Leggi tutto

la nuova Città della Scienza

Presentata in conferenza stampa, con la presenza del nuovo governatore della Campania Vincenzo de Luca e il Ministro dell ‘infrastrutture e trasporti Graziano del Rio, il progetto vincitore per la ricostruzione di città della scienza, distrutta da un rogo due anni fa..Valerio Ciotola, 31 di Napoli e Andrea Guazzieri, 29 anni di Venezia, sono i … Leggi tutto

Fontana della Spinacorona, restauro.

In fase di restauro da qualche giorno la fontana della Spinacorona. Grazie al progetto “monumentando” che vede il restauro di 27 monumenti cittadini finanziati da sponsor e quindi a zero spese per il comune.Dopo la fontana del Carciofo e il pontile del Maschio Angioino dove i lavori sono terminati, adesso tocca anche alla  tardo quattrocentesca … Leggi tutto

Mostra d’Oltremare ospita palExtra.

Dodicimila metri quadri utilizzati nella Mostra D’Oltremare, lo storico spazio fieristico di Napoli, per ospitare nei mesi di luglio, agosto e settembre, tutta una serie di impianti sportivi.Estate di sport per i giovani Napoletani, tra l’altro gratuita, voluta dall’associazione Milleculture che provuome lo sport in città.Per i tanti che resteranno in città, oltre ai tanti … Leggi tutto

Napoli | Metropolitana. Tratta Garibaldi/ Capodichino aeroporto, aperti tutti i cantieri.

In questi giorni è stato allestito anche il cantiere per la stazione di Poggioreale chiudendo l’emiciclo dove i vecchi tram facevano inversione usando la racchetta. Adesso la linea due del tram attesta a Piazza Nazionale. Anche dopo i lavori della metro non sarà più ricostruita la racchetta che permette ai tram unidirezionali di ritornare indietro. … Leggi tutto