FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Turismo: i cartelli informativi per i turisti
Da qualche settimana sono comparsi i nuovi cartelli informativi per i turisti nei pressi di palazzi o chiese sparse per la città, ancora sprovviste. Quelli nuovi sono identici a quelli istallati alcuni anni fa e dche già si erano resi utili per i visitatori. Presso tutti i luoghi più significativi della città, infatti, il Comune…
-
Roma | Nuova fontana in piazza Istria
Non senza sorpresa, passando per piazza Istria ha fatto capolino la nuova e funzionante fontana in mezzo alla rotonda. Insieme al rifacimento degli arredi e della viabilità, un ulteriore intervento che ha restituito appeal a questa storica piazza del quartiere Trieste.
-
Roma | Buon 2015 da Urbanfile Roma
Il 2014 si è concluso con 138 articoli e molti scambi di opinione sui progetti in cantiere e su quelli a venire. Speriamo che il 2015 possa arricchirsi e continuare sulla strada di una più capillare informazione su quanto avviene in città. Un ringraziamento a tutti i lettori che hanno seguito il blog con interesse,…
-
Milano | Qualità urbana: dalle associazioni No Profit progetti di recupero per le aree abbandonate
Dopo l’esperienza positiva dei giardini condivisi, che negli ultimi due anni ha permesso di recuperare a verde diverse aree degradate della città, l’Amministrazione ha deciso di estendere l’ambito di applicazione della sperimentazione anche ai piccoli luoghi pubblici senza identità. L’obiettivo è promuoverne azioni di recupero e riapertura alla città attraverso l’opera di associazioni e privati…
-
Zona Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci: punto di incontro tra città e università
Dopo un anno di sperimentazione, la neo pedonalizzata piazza Leonardo da Vinci pare sia pronta per la sua nuova fase di vita. Infatti, da una collaborazione a tre tra il Comune, il Politecnico e il Consiglio di Zona 3, è stato presentato un progetto, quello di rendere la piazza degna di una cittadella universitaria qual…
-
Eventi: Capodanno 2015 a Milano
Per chi resta in città durante queste feste, Milano offre un ricco calendario di iniziative, organizzate o sostenute dal Comune: musica, cultura, sport, ma anche tante idee dedicate ai più piccoli da San Silvestro all’Epifania. Vediamone alcune. IL CONCERTO IN PIAZZA DUOMO I milanesi potranno salutare l’arrivo del nuovo anno in piazza Duomo, grazie al…
-
Milano | Commercio: 83 nuovi chioschi in arrivo per il 2015
Più spazi di vendita su suolo pubblico in tutte le nove Zone della città. Sono state approvate oggi dalla Giunta di Palazzo Marino le linee guide per l’assegnazione di 83 nuove postazioni sia per sola attività di vendita o con somministrazione. Un’esigenza di ampliamento dettata anche dall’imminenza di un appuntamento come l’Esposizione Universale 2015. “Un…
-
Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo 37, quasi a buon punto
A due passi dal Parco Solari, in via Cola di Rienzo 37, in un contesto signorile ed in una zona molto tranquilla, in un mix di edifici di inizio novecento e condomini anni Cinquanta, nel 2012 è stato abbattuto un complesso di due edifici a stecca del primo Novecento per far posto ad una…
-
Zona Castello – Riaffiora il vecchio bagno pubblico
Si sapeva della loro presenza anche perché ancora vi erano ben presenti, le scale d’accesso protette da una ringhiera. Si tratta dei bagi pubblici dislocati sotto largo Cairoli, oggi riportati alla luce del giorno per via dei lavori di sistemazione del piazzale. Purtroppo per ora non siamo riusciti a sapere molto a proposito di questi…
-
Aggiornamenti palazzo BNL
Si continua a lavorare senza sosta alla costruzione dell’headquarters della BNL; si può già notare il primo piano della struttura dalla strada che conduce all’Atrio Pietralata della stazione Tiburtina.
-
Capodanno 2015, tra arte e festa.
Tutto pronto in piazza Plebiscito che ospita il mega palco per il concertone di fine anno. La scelta degli artisti è vasta. Si passa da Enzo Avitabile alla grande Lina Sastri per finire con Gigi d’Alessio. Il tutto sarà trasmesso in diretta dalla Mediaset su canale5 e in contemporanea anche da radio RTL102,5.Quattro invece la…
-
Aggiornamenti SDO: il bando F555 – seconda parte
In questa seconda parte ci sono le foto che mostrano l’avanzamento dei lavori su via Brugnatelli, precedentemente una strada budello senza marciapiedi.Il cantiere ha concesso il collegamento con via del Tufo, quindi con la zona retrostante all’ospedale, permettendo di by-passare le trafficatissime via di Pietralata, via dei Durantini e via dei Monti Tiburtini. Non solo, si…
-
Zona Brera – La stazione Lanza della M2 chiusa per lavori
Per gli utenti della metropolitana 2 Lanza ci saranno 4 mesi di disagi.Infatti dal 2 gennaio fino ad oltre la metà di aprile 2015 per lavori alle scale mobili per entrambe le direzioni di marcia. A Lanza sono presenti ben sei scale mobili, di cui 4 estremamente lunghe. La stazione di Lanza fu aperta il…
-
Milano | Zona San Babila – Dopo più di un mese il totem ATM torna in vita
L’abbiamo tenuto sotto controllo fin dal giorno in cui ci siamo accorti che aveva smesso di funzionare, più o meno un mese fa. Stiamo parlando del totem informativo ATM collocato presso uno degli ingressi della metropolitana di Piazza San Babila, una delle molteplici colonnine interattive installate, a partire dal 2013, nei punti più strategici della…
-
Zona Garibaldi – Si potano i viali
In questi giorni di festività natalizie sono iniziati i lavori per le grandi potature dei viali principali come per Viale Francesco Crispi tra Porta Garibaldi e Porta Volta. La stessa cosa è avvenuta in via Fabio Filzi, vicino alla Stazione Centrale.
-
Milano | Scala – All’Urbancenter è arrivato il plastico di Milano
Da qualche settimana è arrivato all’Urbancenter in Galleria Vittorio Emanuele II il plastico realizzato per il padiglione dedicato alla città di Milano presente all’ultima biennale di Venezia. Il Plastico rappresenta nei minimi particolari i palazzi della zona centrale di Milano compreso di nuove costruzioni. La forma a “cuore” della città cinquecentesca all’interno delle mura spagnole…
-
Milano | Porta Ticinese – L’immagine di un luogo di cultura
Sappiamo che spesso è la mancanza di finanziamenti a determinare l’aspetto di un luogo. Il Museo Diocesano, in Corso di Porta Ticinese, nasce nel 2001 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Milano con lo scopo di tutelare, valorizzare e divulgare i tesori artistici della diocesi ambrosiana. Il Museo è stato ricavato nei chiostri quattrocenteschi e cinquecenteschi dell’ex convento…
-
Aggiornamenti SDO: il bando F555 – prima parte
L’F555 è un piano di housing sociale previsto nei piani dello SDO e che prevede, per l’appunto, la realizzazione di 555 unità abitative convenzionate.Il progetto insiste sui terreni compresi tra l’ospedale Sandro Pertini e i vecchi edificati tra via di Pietralata e via dei Durantini.Nel corso degli ultimi anni, con la creazione del polo natatorio,…
-
Calende 2014: Dicembre
Eccoci giunti alla fine del nostro percorso alla riscoperta dell’antica tradizione rurale delle calende crescenti o ascendenti.Ci siamo ancora una volta divertiti a monitorare il meteo dell’Etna in questi dodici giorni, nella speranza che il lettore si sia divertito con noi. Nelle calende crescenti, il 24 di dicembre costituisce l’ultimo mese. L’Etna si è presentato…
-
Catania | I riti del Natale e ‘u Prisebbi
Presepe siciliano (prop. Bongiorno). Di recente abbiamo raccontato le tradizioni e le origini della cona, l’edicola votiva addobbata per le festività natalizie che raccolse usanze arcaiche salvo poi disperdersi ai nostri tempi, soffocate da riti e trazioni non nostre. Mestieranti. Particolare. Un rito un po’ più difficile da soffocare è quello del Presepe, sebbene abbia…