FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Il BikeMi per il FuoriSalone

    In occasione del FuoriSalone di Via Tortona, BikeMi ha aperto a tempo record la rastrelliera nello slargo tra via Tortona e via Bergognone, punto nevralgico per la folla di turisti alla manifestazione. E’ stata istallata anche una stazione temporanea alla fine di via Tortona, dove incontra viale Troya.Durante il Salone del Mobile il servizio è…

  • L’inverno ci ha messo in ginocchio

    A causa di un inverno rigidissimo, prolungato e molto piovoso/nevoso, come questo appena concluso, le strade hanno sofferto non poco. E’ partita da poco il piano di interventi per rifare il manto stradale: con un piano di asfaltature da 35 milioni di euro che riguarda 600 strade cittadine (su tremila), di tutti i quartieri: copertura…

  • Milano | Lambrate – Via Riccardo Pitteri 106

    Milano | Lambrate – Via Riccardo Pitteri 106

      Tra Lambrate e Rubattino sta sorgendo quest’edificio residenziale molto interessante. 8 piani, di cui i primi 4 (dal primo al quarto) in edilizia a prezzo convenzionato e i restanti 4 (dal quinto all’ottavo) in edilizia libera. Progettista: Arch. Giulio Barazzetta — Studio sbg architetti

  • Milano | Barona – La fontana quasi dimenticata di Mitoraj

    Milano | Barona – La fontana quasi dimenticata di Mitoraj

    La fontana di piazza Enzo Papi, alla Barona, è stata realizzata nel ’91 a opera dello scultore polacco Igor Mitoraj, noto per le sue rivisitazioni della scultura greca e latina. Io la trovo strepitosa, ma dopo anni ancora mi chiedo cosa ci faccia in quel luogo. Io ho abitato in zona per anni, quindi parlo…

  • Ma che stanno facendo alla palazzina ex Plastic?

    Pare sia così da mesi. Forse un sopralzo ancora da iniziare; o la riparazione del tetto. L’edificio ad un piano di fine ottocento che per anni ha ospitato fra le varie cose anche i locali della storica discoteca Plastic, è nascosto da impalcature di cui non si conosce la finalità.

  • L’auto usata come riserva per pezzi di ricambio

    La macchina abbandonata divenuta riserva per pezzi di ricambio: Si trova in via Boncompagni all’altezza di via Livinallongo, almeno da prima dell’estate scorsa. Nessuno che la reclami e nessuno che la sposti. Intanto occupa un parcheggio regolamentare in una zona dove, specie al mattino, si vedono auto parcheggiate ovunque.

  • Questa me la devono spiegare

    Da qualche anno via Paolo Sarpi, in piena Chinatown, è stata pedonalizzata. Un intervento grazioso, decisamente migliore di quello messo in opera per il ben più importante Corso Buenos Aires, ma questo è un discorso a parte. Passeggiando lungo la via, sono incappato in un fatto curioso: sulla pavimentazione della strada sono stati segnati i…

  • Milano | Bullona – Arriva il BikeMi in Piazza Gramsci

    Milano | Bullona – Arriva il BikeMi in Piazza Gramsci

    Dovrebbe essere la stazione 186, quella che stanno realizzando sotto la tettoia in Piazza Gramsci.  

  • A che punto è il cantiere in via Trebazio

    Passando da Corso Sempione ho dato un’occhiata anche al cantiere del bel palazzo di via Trebazio. Per i più curiosi ecco la foto. Il vecchio post

  • Milano | Lotto – La Rotonda ancora da fare in Piazza Stuparich

    Milano | Lotto – La Rotonda ancora da fare in Piazza Stuparich

    Da quasi due anni piazza Carlo Stuparich versa in stato d’abbandono. Qui è stata prevista una grande rotonda al posto dell’incrocio multiplo. Inoltre sarebbe prevista la costruzione della sede riservata alla linea circolare 90/91 da piazza Zavattari a piazza Stuparich: l’opera si estenderebbe lungo un tratto di circonvallazione esterna di 980 metri corrispondente ai viali…

  • Expo: il Padiglione del Vietnam

    Il Vietnam è una delle culle della coltivazione del riso: una civiltà che ne ha sviluppato la produzione su terrazze ricavate sagomando i pendii dei rilievi. Le terrazze sono parte integrante della vita e della cultura di questo paese. Per questo H&P architects ha pensato per il padiglione EXPO di realizzare una sorta di collina…

  • Da oggi tutti pazzi per il Salone del Mobile. Dal 9 al 14 aprile 2013

    Ingressi gratis alle gallerie civiche. Tra feste e laboratori sono in arrivo migliaia di addetti ai lavori, turisti, espositori. Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del settore Casa-Arredo e strumento dell’industria che trova in esso uno straordinario veicolo di promozione.Nasce nel 1961 con l’intento di promuovere le esportazioni italiane di…

  • Si spacchetta anche la Torre Solea

    La più piccola delle “torri” costruite a Porta Nuova, progettata dallo studio Caputo, è anche una delle più belle, con il suo rivestimento in vetro bianco che pian piano viene scoperto.

  • Milano | Porta Volta – Via Varese 19, finalmente la ferita risanata

    Milano | Porta Volta – Via Varese 19, finalmente la ferita risanata

    Non sono mai riuscito a sapere cosa sia successo in questa piccolo lotto, ma ho fatto alcune considerazioni formulando un’ipotesi che potrebbe avere fondamento. Siamo a Porta Volta: Via Varese è una stradina aperta a fine ottocento assieme a via Volta e le vie limitrofe. I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale hanno lasciato un pesante…

  • La voragine in Via Alberto Pepere

    Qualche mese fa si è formata una voragine in Via Alberto Pepere, causata dall’erosione delle acque della Roggia Paimera che scorre incanalata sotto la via. Da qualche settimana sono partiti i lavori per il rifacimento della volta; inevitabili alcuni problemi di viabilità nel quartiere. Il termine dei lavori è previsto per il 30 aprile 2013.

  • Milano: Panorama futuro

    Aspettando la sorte e la fine di molti progetti milanesi, compreso le Tre Torri di CityLife, ecco come potrebbe apparire il panorama di Milano da uno degli Hotel in Piazza della Repubblica.

  • Questa scala mobile s’ha da cambiare

    Finalmente il piano per il recupero delle scale mobili in metropolitana è partito: molte scale mobili erano completamente ferme da mesi. La causa principale dei disservizi è l’anzianità di servizio di queste macchine, alcune operano dal 1962/63. Al momento 93 scale mobili su 344 sono in servizio da così tanti anni da aver superato ampiamente…

  • Milano | Porta Magenta – Soliti parcheggi fai da te, Via Santa Maria alla Porta

    Milano | Porta Magenta – Soliti parcheggi fai da te, Via Santa Maria alla Porta

    Siamo nel cuore della Milano antica, nella Milano degli affari, a due passi dalla Borsa. Eppure Santa Maria alla Porta, dove la via si biforca in via Santa Maria Fulcorina e via Borromei creando una sorta di piazzetta, è sempre occupata dalle auto, a volte persino in seconda fila.    

  • Milano | Loreto – Il Platano solitario

    Milano | Loreto – Il Platano solitario

    Un bellissimo esemplare di platano è nato spontaneamente decenni fa, non so esattamente quando ma l’ho sempre visto, in Via Franchino Gaffurio. L’albero ora è di dimensioni notevoli, a stento riesce a trovarsi uno spazio tra il marciapiede e il selciato stradale. La via è larga abbastanza per ospitare un filare d’alberi su entrambi i…

  • Avanzamento lavori Metro C – Torrenova

    Questa stazione si distingue nettamente rispetto alle altre presenti sulla linea.  Si è infatti preservato, fortunatamente, il fabbricato dell’antica stazione del trenino per Fiuggi. I lavori per l’adeguamento a metropolitana hanno comportato una ristrutturazione del fabbricato che, però non ne ha stravolto le forme; all’interno, invece, sono state montate le indispensabili porte di banchina, che…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago