FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa, aggiornamento fine ottobre 2017
I progressi al cantiere per la torre Galfa proseguono a gran ritmo e ci vuole un altro aggiornamento. Come vediamo, la nuova struttura aggiunta sul retro, su via Campanini, che ospita le scale d’emergenza e altri servizi, è giunta quasi alla fine. Per il resto proseguono anche i lavori alle facciate e agli interni.
-
Milano | Musocco – Il Cimitero Maggiore: tra arte e incuria, seconda parte
Ed ecco il nostro secondo reportage al Cimitero Maggiore di Milano, detto anche di Musocco, dopo avervi raccontato un po’ di storia nel precedente articolo. Anzitutto va specificata la differenza tra questo cimitero e il secondo cimitero per dimensioni a Milano, il Monumentale; quest’ultimo è soprattutto sede di memoria duratura e di tombe, appunto, monumentali, realizzate…
-
Milano | Porta Volta – Via Ceresio, l’anarchia delle parigine!
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Vi ricordate le auto parcheggiate sulle aiuole laterali della via che unisce Porta Volta con Piazzale del Monumentale (foto sopra)? Ebbene, la situazione è stata finalmente regolamentata e sono state aggiunte e completate le parigine in difesa del verde contro la sosta selvaggia. Il Comune aveva dapprima…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Unipol, fine ottobre 2017
Ecco un aggiornamento al cantiere per le fondamenta della Torre Unipol in costruzione a Porta Nuova tra piazza Gae Aulenti e via Melchiorre Gioia.
-
Milano | Cascina Merlata – Quasi completata la residenza Natura
Residenza Natura (col nome un po’ pretenzioso), a Cascina Merlata, è stata quasi completata, qualche abitante ha già cominciato ad abitarla. Si tratta delle residenze più “meridionali” del grande progetto e comparto che è Cascina Merlata. Sono parte a residenza convenzionata (nella mappa qui di seguito il riferimento è R4). L’affaccio del complesso è su via Gallarate e la…
-
Milano | Bicocca – Asilo e piazza dei Daini, aggiornamento: 10-2017
Siamo ritornati a vedere la situazione che avevamo lasciato nell’agosto scorso a piazza dei Daini alla Bicocca. I lavori nel frattempo sono stati conclusi e la piazza resa pubblica. Si tratta di una piazzetta quadrata con 16 nuovi alberi piantati a distanza e sistemata con delle panchine. Il nuovo asilo, che si affaccia in questo…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: la cancellata liberty è tornata a casa
E’ tornata al suo posto la cancellata vagamente liberty in ferro battuto realizzata dal mitico Alessandro Mazzucotelli (grande artista del ferro battuto specializzato in opere in stile liberty) nel 1923, che chiudeva la vecchia Fiera di Milano e che pur essendo sul luogo, era sparita e nascosta dal disordine e dalle sovrapposizioni che caratterizzavano il sito della…
-
Milano | Sempione – Che dire? Se non si prendono seri provvedimenti finiremo nel degrado
LE DUE IMMAGINI CHE SEGUONO SONO FOTOMONTAGGI Cari ragazzini (perché speriamo siano solo i ragazzini a fare questi scempi) se vi piace avere un futuro fatto come le due immagini qui sopra, ditelo e lasceremo che tutte le pareti dei palazzi della città, monumenti, chiese, pali e qualsiasi superficie lo permetta, vengano imbrattate come…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife Centro Commerciale, aggiornamento fine ottobre 2017
Prosegue la sistemazione dell’area attorno al Centro Commerciale e ai piedi della torre Hadid, come si vede dalle due foto qui sopra scattate da Michele Stella. Sotto invece una foto che mostra muratori all’opera al palazzo delle Scintille, intenti a sistemare e ricostruire il basamento del palazzo storico, foto sempre di Michele Stella. Di…
-
Milano | Castello – Piazzale Cadorna: primo intervento al decoro
Dunque, nel settembre scorso, avevamo notato quanto fosse indecorosa piazzale Cadorna, piazza frequentatissima dai cittadini che la attraversano per recarsi nei posti più disparati, utilizzando la rete di trasporti che qui è molto importante, vista la presenza della stazione ferroviaria e di due linee della metropolitana. Come avevamo fatto notare, la sciatteria di questa piazza…
-
Milano | Musocco – Il Cimitero Maggiore: tra arte e incuria, prima parte
Come vuole la tradizione cattolica, il luogo delle sepolture è anche un luogo monumentale e ricco d’arte. Le tombe e le cappelle sono da sempre piccoli templi alla memoria, specie se appartenenti alla ricca borghesia. Abbiamo fatto un giro per vedere le condizioni del più grande cimitero cittadino, quello Maggiore o di Musocco. Verso la metà dell’Ottocento la città era…
-
Milano | Centro Direzionale – Nuovi marciapiedi all’incrocio tra le vie Gioia-Galvani
Proseguono i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali lungo il primo tratto di via Melchiorre Gioia, quello che va da via Pirelli sino a via Galvani. Dopo la creazione di un cordolo centrale lungo la Melchiorre Gioia, con attraversamento pedonale al centro dove non esisteva precedentemente, ora il cantiere…
-
Milano | Molinazzo – Bilancio Partecipativo: una riqualificazione per Piazzale Siena
Iniziamo con questo articolo un’analisi di quelli che a nostro parere sono i progetti più interessanti presentati all’interno del meccanismo del Bilancio Partecipativo. Il Bilancio Partecipativo è un processo attraverso il quale il Comune di Milano finanzia progetti proposti, sviluppati e votati dai cittadini. Il budget stanziato per l’edizione 2017-18 è 4.5 milioni di Euro…
-
Roma | Zona Tiburtina: lavori al Gemini Hotel
Di fronte al terminal dei bus Cotral di via Guido Mazzoni era presente fino a qualche anno fa uno stabile adibito ad albergo. Le sembianze della struttura richiamavano lo stile delle costruzioni anni ’60: forme squadrate, grandi balconi, rivestimento in cortina. Dunque, l’architettura non era certamente tra i pregi del palazzo. Da ormai qualche anno…
-
Milano | Navigli – Piazza Arcole, come potrebbe migliorare
Noi proviamo spesso a mostrare come, con pochissimo, una via o una piazza possano apparire molto più gradevoli. E’ il caso di Piazza Arcole, una piazza rotonda dove si trova la piscina Argelati e che vede al centro una bruttissima rotonda in catrame. Basterebbe aggiungere un po’ di verde e un albero per far diventare la rotonda…
-
Milano | Acquabella – Via Lomellina: il benzinaio non c’è più, ma…
La prima foto di Streetview di Google, mostra il benzinaio di via Lomellina che si trovava sino al 2008/9 di fronte al civico 62. Tra poco saranno passati quasi 10 anni da quando è stato chiuso l’impianto qui presente per anni e ancora il marciapiede è sistemato com’era prima, quando vi era un percorso per consentire…
-
Milano | Eventi: Un tramonto spettacolare
Ieri sera, domenica 29 ottobre 2017, all’ora del tramonto tutti i milanesi e non, si sono fermati a scattare foto ad uno dei tramonti più spettacolari degli ultimi anni. Infatti il particolare tramonto di ieri sera ha stupito più del solito, visto che era formato da scie e onde che formavano una serie di dune di…
-
Milano | Brera – La passerella della Pinacoteca in un video
Nell’ambito di iniziative in corso per migliorare l’esperienza dei visitatori presso la Pinacoteca di Brera, uno dei più importanti musei d’arte d’Italia, lo studio d’architettura Front ha completato il progetto concettuale di un nuovo ponte pedonale in vetro e acciaio strutturale che collega gli spazi espositivi esistenti della Pinacoteca con Palazzo Citterio, nuovo spazio che ospiterà le ampie…
-
Milano | Lorenteggio – Villaggio dei Fiori dove c’era la Cascina Corba
Ancora cent’anni fa la città di Milano non aveva ancora ingoiato ettari e ettari di campagna come ha poi fatto. Campagna che ora è impossibile immaginare in quartieri densamente urbanizzati. Il territorio a ovest del capoluogo lombardo era fatto di grandi e storiche cascine agricole, che si estendevano da Porta Vercellina sino ai primi comuni limitrofi…