FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Barona – Nuovi rendering per l’Arca del Gruppo Cap
Come avevamo visto nel luglio scorso, Il Gruppo Cap, ossia la società, partecipata da 197 Comuni, che gestisce il servizio idrico integrato dell’area metropolitana di Milano e di altre provincie lombarde, ha presentato il nuovo progetto. Il gruppo ha presentato recentemente il progetto definitivo durante una seduta della commissione Urbanistica del Comune. Si tratta di…
-
Milano | Urbanistica – Oltre 2,5 milioni di euro per le “Rotaie Verdi”
Milano si aggiudica i fondi del bando Horizon 2020 con un progetto che implementa Rotaie Verdi: connessioni ecologiche e barriere antirumore lungo i binari tra San Cristoforo e Porta Romana Oltre 2,5 milioni di euro per lo sviluppo di interventi innovativi di rigenerazione ambientale nel territorio cittadino, in particolare lungo la linea ferroviaria compresa tra…
-
Milano | Porta Nuova – Arriva la gru al cantiere di via Marco Polo/Vespucci
Finalmente dopo un lungo cantiere per lo scavo delle fondamenta, è giunta la prima gru per poter costruire l’edificio di dieci piani, all’angolo tra le vie Vespucci, Marco Polo e Joe Colombo, proprio di fronte alla torre della Solea. Nel cantiere vi è ancora una pacificatrice, ma probabilmente rimarrà ancora per poco avendo concluso il suo lavori.…
-
Milano | Porta Ticinese – Addio al vivaio, ma…
A Milano c’è uno spazio che sembra un angolo di paradiso – ma forse queso succede ovunque ci sia un vivaio – ed è il Vivaio Riva. Si tratta di un piccolo giardino botanico a due passi dalle Colonne di San Lorenzo nato alla fine degli anni Sessanta, e che oggi è un tripudio di profumi…
-
Milano | Città Studi – Ma la riqualificazione promessa di via Pacini?
Il Sindaco di Milano, Beppe Sala aveva scritto e annunciato alcune cose sulle zone est di Milano, dichiarazioni che troviamo ancora nel sito del Sindaco e che riportiamo: Città Studi – Lambrate – Ortica sono dei quartieri storici alle porte di Milano, molto caratteristici, quasi paesi in una città. Se da un lato l’università e le associazioni,…
-
Milano | Porta Romana – La chiesa di San Luigi Gonzaga
Tutto ebbe inizio nel 1892 per le celebrazioni dei 25 anni di episcopato di Sua Eminenza Mons. Luigi Nazari dei Conti di Calabiana, arcivescovo di Milano. Il Capitolo Metropolitanao per solennizzare l’evento si era fatto promotore per l’erezione di una chiesa monumentale da costruire nelle nuove aree di insediamento. La zona prescelta fu quella a sud-est, oltre la…
-
Roma | Parioli – Palazzo Pitagora
Proseguono a ritmi serrati i lavori per il completamento di Palazzo Pitagora, la costruzione che sta sorgendo proprio nell’omonima piazza del quartiere Parioli. La struttura sostituisce un vecchio palazzo con forme e lineamenti moderni ma alquanto dozzinale e superato nello stile, il che configura l’intervento come una delle poche sostituzioni edilizie a Roma in cui non…
-
Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi: aggiornamento 04 dicembre 2017
Prosegue il grande ed entusiasmante cantiere per il parco della Biblioteca degli Alberi in fase di realizzazione a Porta Nuova, tra piazza Gae Aulenti e l’Isola. Le novità sono minuziose, ma oramai diffuse su tutto il lotto del parco. Di seguito vedete alcune foto del lato del cantiere iniziato recentemente, quello verso via Melchiorre Gioia.…
-
Milano | San Luigi – Un’altra piazza ai pedoni
Gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) il primo dicembre 2017 hanno presentato il progetto di restyling della piazza San Luigi, una graziosa piazza a due passi da Corso Lodi, durante un’assemblea pubblica nell’oratorio della parrocchia di piazza San Luigi. Al momento è stato presentato un rendering che sicuramente verrà ancora modificato perché non…
-
Milano | Cultura – Il Tiziano in mostra a Palazzo Marino
Da domani, martedì 5 dicembre, la pala d’altare di Tiziano, “Sacra conversazione”, sarà esposta in Sala Alessi a Palazzo Marino e visibile al pubblico. A dieci anni di distanza dal primo appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino sono già un milione e mezzo i visitatori che hanno affollato la Sala Alessi, per ammirare i…
-
Milano | Isola – Ripresi i lavori al cantiere del “Rasoio”
Finalmente il mostro dell’Isola è tornato a vibrare. A dire il vero è già da alcune settimane che operai stanno spostando oggetti e ripulendo le aree per intervenire, ma da qualche giorno il cantiere si è rianimato alla grande con la rimozione delle parti inutili per le modifiche apportate nel nuovo progetto curato dal nuovo…
-
Milano | Trasporti: grande successo per Porte Aperte Atm
Grande successo di pubblico alle due giornate di “Porte Aperte Atm”: infatti sono state moltissime le persone entrate nel weekend scorso nel deposito di Messina vestito a festa per svelare il dietro le quinte della mobilità milanese. Famiglie, appassionati del trasporto pubblico e tanti bambini hanno potuto scoprire i volti e le professionalità di chi ogni giorno…
-
Milano | Arredo Urbano: un articolo di DesignTellers
Il tema dell’arredo urbano è sempre stato per Urbanfile particolarmente importante. Da anni auspichiamo la creazione di un abaco che garantisca uniformità e consenta alla città di allinearsi agli esempi virtuosi presenti in Europa e nel Mondo. Con questo articolo iniziamo una collaborazione co DesignTellers.it attraverso cui andremo ad esplorare esempi di quel che ci piacerebbe…
-
Roma | Africano – La stazione Annibaliano tra incuria e manutenzione zero
Inarrestabile. Questa è forse la parola più adeguata a descrivere lo stato di profondo degrado che affligge tutte le nuove stazioni della metropolitana B1, nessuna esclusa. L’apertura di questo nuovo ramo della metro B di Roma ha rappresentato l’arrivo di un’infrastruttura importantissima per decine di migliaia di cittadini, scorrendo in alcuni quartieri tra i più popolosi della…
-
Milano | Lotto – Il cantiere del Palalido: aggiornamento dicembre 2017
Rieccoci a osservare l’infinito cantiere del Palalido (Iniziarono con la demolizione del vecchio edificio sportivo nel 2010/11), ancora in costruzione. Dopo anni di rinvii l’attesa dovrebbe essere vicina alla sua conclusione. Il Sindaco Beppe Sala in consiglio comunale, ha assicurato: «I lavori sono in via di completamento. L’impianto sarà riconsegnato alla città per maggio 2018». Il consorzio veneto…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Torre Hadid: aggiornamento dicembre 2017
Mentre è stato aperto il centro commerciale di CityLife, tecnici e muratori stanno completando il rivestimento e gli interni della torre Hadid. La torre Hadid, soprannominata lo Storto e nota ora anche come Torre Generali, visto il suo futuro inquilino. Si tratta di uno dei tre grattacieli del più ampio progetto di CityLife, progettati…
-
Milano | Porta Volta – Partita la bonifica di viale Crispi, era ora
Sono partiti i lavori per la bonifica dell’area lungo viale Francesco Crispi destinata ad ospitare un parco lineare di 3.300 mq. L’intervento, che verrà realizzato sotto la direzione di MM, avrà una durata di circa 7 mesi, conclusi i quali l’area verrà consegnata a COIMA sgr per la realizzazione del verde, come previsto nel Piano Integrato…
-
Milano | Scali Ferroviari: i primi ricorsi
Dopo Porta Nuova e CityLife, il grande futuro e affare per Milano saranno le aree dismesse degli scali ferroviari, Farini, Romana, Porta Genova, San Cristoforo, Lambrate e Greco, un milione e 250mila metri quadri da riconvertire. Ora sull’accordo di programma firmato a giugno scorso da Comune, Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato, proprietarie delle aree,…
-
Milano | Tre Torri – Altre immagini dal nuovo shopping district di CityLife
Ieri, per tutta la giornata si è tenuto il grande evento con uno show di luci laser che ha illuminato e resa viva la torre Hadid-Generali ancora in costruzione, per l’apertura del centro commerciale di CityLife Shopping District. Per tutto il giorno migliaia di persone si sono riversate nei corridoi a scoprire i negozi, gli spazi comuni e…
-
Milano | Brisa – Arrivati i pezzi per l’arco seicentesco
Ancora un aggiornamento al cantiere del palazzo dei Gorani e alla ricostruzione del suo antico portale. Qui trovate il link agli altri articoli riguardanti la lunga storia di questo palazzo che sta per trovare, finalmente, una definitiva soluzione (che comunque ci lascia un po’ perplessi come abbiamo più volte ripetuto). Dopo il completamento del complesso residenziale…