FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere torre Unipol: luglio 2017
Proseguono incessanti i lavori per la palificazione del terreno che dovrà reggere la torre Unipol in costruzione nel grande scavo a lato di via Melchiorre Gioia.
-
Milano | Porta Nuova – Le ciclabili attorno a Piazza della Repubblica
Di seguito quattro immagini dei tratti già realizzati ma che saranno modificati e migliorati lungo le ciclabili di Piazza della Repubblica. Finalmente siamo venuti in possesso, e ringraziamo il Municipio 1 del Comune di Milano, del progetto che da alcuni mesi sta mettendo sottosopra viale Monte Santo e l’incrocio con Piazzale Principessa Clotilde. Il progetto riguarda…
-
Milano | Lambrate – Parte la riqualificazione di piazza Rimembranze di Lambrate
Con diversi mesi in anticipo rispetto alle previsioni, sono partiti i lavori di riqualificazione di piazza Rimembranze di Lambrate. Il progetto prevede la sistemazione dell’area esterna ai binari del tram, il riassetto della pavimentazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali. Per rendere fruibile la piazza, l’area centrale verrà divisa…
-
Milano | Dergano – Quei silos dell’acquedotto in piazza Maciachini
All’inizio del 2000 una disposizione della Comunità Europea ha messo alle strette chi gestisce l’acqua potabile di Milano che ha dovuto correre ai ripari realizzando in fretta e furia dei filtri per l’acqua potabile sparsi per la città per non rischiare di dover chiudere i rubinetti ad oltre un milione di cittadini. Possibilità scongiurata per un…
-
Milano | Amendola-Bolla – La ciclabile in via Monte Rosa: aggiornamento primi di luglio
Proseguono i lavori per la ciclabile di via Monte Rosa da piazza Buonarroti a piazzale Amendola, dove si collegherà alla ciclabile esistente da anni che da piazzale Amendola porta al piazzale Lotto e quindi al Monte Stella. In pratica il lavoro è quasi completato sul lato dispari, mentre sono appena cominciati i lavori anche sul…
-
Milano | Amsa ha disinfestato decine marciapiedi dalle erbacce
Pulizie estive, siamo alla sedicesima domenica da questa primavera, e oggi le squadre di Amsa hanno lavorato nei quartieri Adriano, Cascina Monluè, Ponte Lambro, Ronchetto sul Naviglio e San Siro (piazza Selinunte). Oltre alle attività di spazzamento, Amsa e Comune hanno pianificato per oggi interventi straordinari sui marciapiedi infestati da piante. Il diserbo straordinario è stato organizzato…
-
Milano | M4: cantieri e reperti
Com’era immaginabile, la M4 che scava in pieno centro storico sta inciampando in parecchi ritrovamenti archeologici. C’è il bel muro in pietra e mattoni che è emerso nel cantiere di De Amicis e che faceva parte del fossato che cingeva la città medievale. In questo caso la Sovrintendenza all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio ha chiesto…
-
Milano | Tre Torri – Operazione vetri alla torre Hadid-Generali
Alcune immagini scattate da Fiberglass dell’operazione per chiudere anche i restanti fori nella facciata di vetro della torre “lo Storto” realizzata dallo studio Hadid per Generali. I fori nella facciata a vetri erano dovuti ai ganci per la gru che era stata smontata nell’aprile scorso.
-
Milano | Porta Garibaldi – A settembre l’era nuova dell’Anteo spazio Cinema
Chiuso l’Apollo nel gennaio scorso, in piazza Liberty, che faceva parte del gruppo Anteo, ecco che il cinema madre, quello di via Milazzo a Porta Garibaldi, sta per incominciare una nuova vita. Come avevamo visto nel luglio scorso c’era stato l’annuncio del cambiamento per la storica sala cinematografica che presentava pellicole di qualità artistica,…
-
Milano | Porta Nuova – Nuove luci in Piazza Gae Aulenti
Pochi giorni fa sono stati posati i nuovi lampioni, molto stilosi, mentre è da qualche settimana che sono in corso i lavori per riallestire e completare gli impianti di illuminazione in piazza Gae Aulenti; nel frattempo,come abbiamo visto, è stata aperta anche una nuova porzione, quella con gli alberi in grossi vasi con sedute, molto belli.…
-
Milano | Lainate – Un luogo di delizie e scherzi barocchi
Alle porte di Milano c’è un antico luogo del divertimento che sorprende e diverte sia grandi che piccini: si tratta della barocca Villa Borromeo Litta a Lainate. Sorprendere il visitatore, divertendolo, fu l’intento dell’ideatore del complesso, il conte Pirro I Visconti Borromeo che, nella seconda metà del XVI secolo, ampliò un possedimento destinato a ‘riposteria’ di…
-
Milano | Niguarda – Un sabato di mezz’estate al Museo Botanico
E’ scoppiata l’estate al Museo Botanico Aurelia Josz. Domani, sabato 15 luglio, i milanesi di tutte le età sono invitati a partecipare a visite guidate, laboratori e giochi alla scoperta delle piante e degli arbusti della stagione più calda. Le iniziative, organizzate dal Settore Verde del Comune di Milano, sono gratuite e hanno lo scopo di creare un…
-
Milano | Adottare spazi pubblici per rendere più vivibile la città
A Milano dal 2005 è possibile prendersi cura di aiuole, parterre alberati, porzioni di parchi, rotonde, aree sportive, alberi. Un meccanismo virtuoso che da un lato garantisce aree verdi belle e curate a costo zero per l’Amministrazione, dall’altro consente ai privati di curare personalmente gli spazi che circondano il proprio condominio, il proprio negozio o…
-
Milano | Tre Torri – L’asilo a CityLife
Ecco il progetto per l’asilo infantile – kindergarten in costruzione a CityLife, nell’area verso Viale Eginardo e il MiCo. Il progetto è firmato dallo studio 02arch.
-
Milano | Duomo – Le palme e le polemiche dopo 5 mesi…
Ed ecco la meraviglia del piccolo giardino di piazza Duomo progettato da Marco Bay. L’annuncio a Gennaio con sponsor altisonante (Starbucks), e un mese di lavori contornati da migliaia di polemiche perché tutti gridarono allo scempio (le palme in piazza del Duomo!) Oggi la foresta di palme (nome botanico Trachycarpus fortunei), di banani (Musa ensete), entrambi…
-
Milano | Darsena – Da domani scattano i divieti: niente bottiglie di vetro, lattine e altro…
Da domani, venerdì 14 luglio, fino al prossimo 12 agosto, sarà in vigore in Darsena l’ordinanza che vieta di introdurre bottiglie di vetro, lattine, aste da selfie e fuochi artificiali e di esercitare il commercio in forma itinerante. Nel periodo estivo la Darsena è un importante luogo di ritrovo di cittadini e turisti che amano…
-
Milano | Urbanistica: Scali Ferroviari, il Consiglio Comunale ratifica l’Accordo di Programma
Oggi, 13 luglio 2017, con 34 voti favorevoli, 4 contrari e nessun astenuto, il Consiglio Comunale ha ratificato l’Accordo di Programma sottoscritto tra Comune di Milano, Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato Italiane con Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani e Savills Investment Management Sgr (proprietaria di una porzione di area all’interno dello scalo Farini) per…
-
Milano | San Cristoforo – Demolizioni in via Pestalozzi 18 e novità
In via Pestalozzi 18 è stata completata la demolizione del vecchio e brutto stabile utilizzato come sede dell’istituto ENFAP (Ente Nazionale per la Formazione e Addestramento Professionale). Grazie ad Andrea Doria siamo riusciti a scoprire cosa sarà realizzato al suo posto. Si tratta di Urban Village Navigli, un progetto firmato da Cino Zucchi Architetti (niente male) per una serie di piccoli…
-
Milano | Zona Duomo – Cantiere via Marconi: aggiornamento a luglio
Aggiornamento dal cantiere di via Marconi, quella che da piazza del Duomo conduce a piazza Diaz. Qui, grazie agli oneri di urbanizzazione del rinnovato palazzo di proprietà della Società Reale Immobili Spa, si è proceduto a personalizzare l’ultimo tratto della via già resa pedonale qualche anno fa nel tratto tra i due Arengari.