FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova – “Restaurata” la ciclabile in via Cartesio
Martedì scorso in via Cartesio (tra via Galileo Galilei e Piazza della Repubblica) era apparsa una ciclabile pasticciata da anonimi con vernice bianca. In teoria la ciclabile era già presente nella via, di quelle ciclabili segnate a terra con vernici, ma che col passare del tempo si era sbiadita e cancellata, come si vede dalla foto…
-
Milano | Zona Duomo – La consueta pulizia al monumento di Vittorio Emanuele II
Almeno due o tre volte l’anno il grande monumento a Vittorio Emanuele II viene ripulito dal guano dei piccioni che, oltre a rendere il manufatto alquanto degradato, rischia di compromettere anche la durata dei marmi e del bronzo. Il monumento venne commissionato da Re Umberto I nel 1878 dopo la morte del padre allo scultore Ercole Rosa. La…
-
Milano | Società: tutti cattivi nel caos delle città
Le nostre città millenarie si sono ritrovate in un mondo moderno che sta loro un po’ stretto; si sono ritrovate a dover condividere il poco spazio tra pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti. Città fatte di vie strette, piazze piccole, sorte quando, come nel caso di Milano, avevano solo 300.000 abitanti (nel 1860) e oggi, nel…
-
Milano | Tre Torri – Una serra a CityLife per le Quattro Stagioni
Lo Studio internazionale di progettazione e innovazione Carlo Ratti Associati, insieme all’immobiliare CityLife, ha svelato il “Giardino delle Quattro Stagioni“, un giardino all’interno di una serra di 2.500 mq dove tutte le quattro stagioni coesistono tra di loro, contemporaneamente, durante tutto l’anno. Sarà realizzato all’interno dell’area di CityLife (Probabilmente dietro la torre Libeskind-il Curvo) ed è…
-
Milano | Ambiente: partita la seconda fase della campagna anti-zanzare
Da Amsa priorità ai centri estivi, per tutta l’estate interventi nel verde pubblico, cimiteri e tombinature. A settembre scuole ed edifici pubblici È partita questa settimana la seconda fase della campagna ambientale di disinfestazione contro le zanzare, a cura di Amsa, che andrà avanti per tutto il 2017, con cicli di intervento fino al mese…
-
Milano | Idee: via Padova da rigenerare
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il…
-
Milano | Tre Torri – Basta volere… si può rendere una stazione della metro più bella
Grazie alle fotografie di Michele Stella possiamo gustarci le novità alla stazione della Metro 5 di Tre Torri. Sui pannelli delle pareti sono stati applicate illustrazioni realizzate per gli sponsor che hanno adottato la stazione della metro, che sono Generali e Allianz. Noi troviamo quest’intervento molto bello e speriamo sia applicato in altre stazioni per…
-
Milano | San Siro – Il Cavallo di Leonardo, abbandonato e desolato
Quante volte abbiamo tirato in ballo questo cavallo? Tante, forse perché ci piange il cuore ogni volta vedere come questa enorme scultura sia considerata dalla città. La sua storia l’abbiamo raccontata molte volte: la scultura si basa sui disegni del cavallo dedicato a Francesco Sforza e progettato da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493, per…
-
Milano | Proposte: in città manca un museo dei trasporti
In ogni città che si rispetti, soprattutto se ha una storia importante come Milano, ci dovrebbe essere un grande museo dei trasporti. A Milano il trasporto pubblico fu avviato dopo l’istituzione dei servizi con omnibus avvenuta nel 1841. Infatti la prima linea tranviaria milanese fu la Milano-Monza, inaugurata esattamente l’8 luglio 1876 con trazione animale. La…
-
Milano | San Cristoforo – Finalmente una piazza!
Aiuole, vialetti e alberi. Rifatto il capolinea tranviario. Realizzato un parcheggio con 123 posti auto Si conclude l’intervento per la riqualificazione di piazzale Negrelli e via Parenzo. Il sindaco Giuseppe Sala con gli assessori Marco Granelli (Mobilità), Gabriele Rabaiotti (Lavori pubblici) e Carmela Rozza (Sicurezza) insieme all’assessore al commercio e territorio del Municipio 6 Sergio Meazzi e al delegato…
-
Milano | Brera – La facciata di Palazzo Citterio
Ci siamo, proseguono i lavori per predisporre e consegnare il palazzo Citterio alla Grande Brera per diventare finalmente un luogo culturale. Come abbiamo visto, Palazzo Citterio, con la sua graziosa facciata in leggiadro barocchetto lombardo, è tornato al suo splendore (almeno in facciata) dopo quarant’anni di lavori.
-
Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A
Ecco uno degli edifici realizzati in stile post-moderno negli anni Novanta del ‘900 che cambierà completamente aspetto. Si tratta di uno degli ultimi interventi realizzati per ricucire quel disastro urbano che è stato la distruzione del Verziere, incominciata prima della Seconda Guerra Mondiale e che ha stravolto cercando di ammodernare questa porzione di Milano senza…
-
Milano | Tre Torri – Aggiornamento alla base della torre Storto
Da qualche giorno sono in corso i lavori per concludere il rivestimento esterno della torre lo Storto-Hadid-Generali. Sono comparsi i vetri che delimiteranno la lobby al piano “podio” e proseguono anche gli interventi per collegare il fusto del grattacielo con la struttura del centro commerciale e le sale cinematografiche. Foto Michele Stella
-
Milano | Cordusio – Prima o poi si riuscirà a dare dignità al Cordusio?
Da qualche giorno è comparso un bugigattolo del Comune di Milano che vende gadget turistici nel bel mezzo dell’area pedonale di piazza Cordusio. Intanto a lato da qualche settimana l’edicola “storica e in stile” è chiusa. Poco più in la c’è lo “storico” fioraio di piazza Cordusio che vende i fiori su bancarelle improvvisate, sacchi dell’immondizia in…
-
Milano | Barona – Un’Arca per il Gruppo Cap
Il Gruppo Cap, ossia la società, partecipata da 197 Comuni, che gestisce il servizio idrico integrato dell’area metropolitana di Milano e di altre provincie lombarde, sta per cambiare pelle. Lo studio Cleaa – Claudio Lucchin & architetti associati di Bolzano si è aggiudicato il progetto per il rinnovo della sede del gruppo che si trova…
-
Milano | Brera – Quasi terminata la riqualificazione di Fatebenefratelli 14
Quasi terminato il restauro e riqualificazione del palazzo di via Fatebenefratelli 14. Colore meno sgargiante e più neutro, eliminate le ringhiere decorative anni Cinquanta (non capiamo il perché però) e aggiunto un piano. Manca ancora il completamento del rivestimento del piano terra.
-
Milano | Bolla-Amendola – Cantieri di via Alberto Mario: aggiornamenti a luglio 2017
Il palazzo costruito all’angolo tra le vie Alberto Mario (15) e via Mosé Bianchi è stato completamente terminato, almeno esternamente. Continua a non essere molto convincente: è una realizzazione un po’ dozzinale e senza appeal, con un disegno banale e materiali incoerenti. L’uso della pietra, in questo caso, accostato ad intonaco e superflui parapetti in vetro, invece di…
-
Milano | E’ online sul geoportale del Comune la mappa interattiva dei centri balneari aperti durante la stagione estiva
Sul geoportale del Comune tutte le informazioni per scegliere gli impianti aperti durante la stagione estiva Prosegue a pieno ritmo la stagione balneare dei milanesi che avranno a disposizione gli impianti di Milanosport aperti tutti i giorni fino al 27 agosto dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (fatta eccezione per il giorno di chiusura settimanale che varia da struttura…
-
Milano | Adriano – Finalmente si recupera lo stabile abbandonato
Firmata la convenzione con Proges per il recupero della struttura abbandonata: posti letto a disposizione del Comune e alloggi per anziani e giovani coppie. Maran: “Nuovo tassello per la riqualificazione di un quartiere al centro del piano periferie” Partiranno in autunno e si concluderanno all’inizio del 2019 i lavori per il recupero della struttura abbandonata…