FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?
Ce lo stiamo domandando tutti: uno dei progetti più interessanti e sensati del trasporto milanese urbano e suburbano, presentato in modo tanto allettante agli sgoccioli del primo decennio di questo nuovo secolo, è sparito dalla circolazione. Non se ne sente più parlare. Con Forlanini FS finanziata per miracolo e la tratta M4 con Linate che…
-
Aggiornamenti cantiere stazione Jonio
Qualche foto inerente ai cantieri per la costruzione della nuovo capolinea della B1.Il prolungamento consiste in una sola nuova stazione, situata per l’appunto vicino a viale Jonio, che dovrebbe essere aperta nel 2014.Durante la costruzione è stata completamente sbancata una collinetta; per ora si procede con la costruzione delle strutture che dovrebbero ospitare il parcheggio…
-
Zona EXPO – Arrivate le tende
Lungo il “Decumano” sono da poco comparsi i tralicci e le coperture a tenda che ripareranno dal sole e dalla pioggia i futuri visitatori dell’EXPO. Ma cos’è il Decumano? Riproponendo l’antica struttura urbanistica delle città romane, l’area espositiva di Expo Milano 2015 si svilupperà su un reticolo ortogonale, i cui due assi principali sono costituiti dal “Cardo” e…
-
Zona Tre Torri – Piazza Giulio Cesare e il parco CityLife
Nell’area Citylife, per la precisione nella parte del parco verso Via Senofonte e Via Spinola e in Piazza Giulio Cesare, si lavora alacremente. Alla città verrà prossimamente restituita la nuova piazza con la Fontana delle Stagioni nel centro e verrà consegnata anche una prima piccola porzione del parco. Dove invece nei progetti dovrebbero sorgere le residenze…
-
Milano | Castello – Via Paleocapa, i lavori imminenti e lo spostamento del capolinea bus
Sul lato nord-est di Cadorna, via Paleocapa è sempre stata una delle vie di capolinea di autobus. Non lo sarà, per le linee Movibus, da gennaio 2014: la strada sarà infatti interessata da lavori stradali per creare una pista ciclabile (la ciclabile Duomo-Sempione di cui si era già parlato) e una corsia riservata ai taxi.…
-
Milano | Centrale – Hotel Gallia si occuperà della piazza antistante
Il Comune cede all’Hotel Gallia (in dirittura d’arrivo nei lavori di rifacimento, la cui conclusione è prevista nel 2014), in piazza Duca d’Aosta, una porzione di suolo pubblico: l’hotel se ne prenderà carico e la riqualificherà, pagando al Comune un canone di 100mila euro l’anno per 18 anni (totale: 1,8 milioni di euro). Lo spazio…
-
Zona Romolo – Anche Viale Cassala vuole una fermata sicura
Viale Cassala all’incrocio con via Carlo d’Adda, a un passo dall’Esselunga e subito prima del Ponte delle milizie, è dotata di una fermata della linea autobus 91 (circolare sinistra) e 325 assai poco dignitosa. Sarebbe preferibile un display con i tempi di attesa, ma nel frattempo andrebbe bene anche una barriera dal lato della carreggiata…
-
Centro Storico – Progressi in piazza del Liberty
Prosegue incessantemente il bel lavoro di risistemazione e pavimentazione in Piazza del Liberty, a due passi dal Duomo. I lavori sono cominciati tra fine primavera e inizio estate di quest’anno e prevedono un’estesa pavimentazione perché lo spazio sarà anche sede di eventi (concerti, installazioni, padiglioni), ma propone comunque un’aiuola lunga nel lato sud. Unico neo:…
-
Zona Tre Torri – Vigorelli e Palazzo delle Scintille
Avevamo già parlato del progetto di risistemazione del Vigorelli in zona Domodossola, precisamente in via Arona 19, a un passo da CityLife. E avevamo parlato di come il progetto fosse stato “stoppato” dalla Soprintendenza perché trattasi «d’interesse storico, relazionale e identitario particolarmente importante». La necessità è quindi di rimettere mano al progetto e trovare un compromesso…
-
Zona Duomo – L’ascensore al Duomo
In vista dei milioni di visitatori che raggiungeranno Milano in occasione di Expo, in città si apre il dibattito se dotare il Duomo di un ascensore esterno in grado di poter portare sulle terrazze della cattedrale fino a 120.000 persone al giorno. La struttura, progettata dall’architetto Paolo Caputo, sarebbe completamene smontabile e non andrebbe ad…
-
Zona Tre Torri – Il Dritto in attesa della Cintura
La Torre Isozaki è arrivata al 27mo piano. In settimana dovrebbe essere issata e collocata al piano 25 la “cintura in acciaio” (belt-truss). Questa è una spiegazione che ci è stata descritta per l’utilizzo di questa travatura in acciaio:La belt-truss (cintura) serve esattamente ad evitare un comportamento troppo elastico della struttura, ovvero le travi reticolari hanno una…
-
Zona EXPO – Ecco il plastico del Padiglione Italia
Ecco alcune delle immagini scattate al Quirinale, dove in questi giorni è stato presentato il Padiglione Italia per l’EXPO di Milano 2015. Ideato da Nemesi & Partner, sarà l’immagine del nostro paese all’interno del grande evento. La scheda su Urbanfile per saperne di più.
-
Zona Forlanini – Non solo Dateo e Susa
Viale Forlanini Non solo Dateo e Susa: la nostra grande speranza è che si vada a comporre una rigogliosa “direttrice verde” che, da Linate, attraversi tutto viale Forlanini, via Corsica, Corso XXII Marzo, Piazza Cinque Giornate, Corso di Porta Vittoria e arrivi fino a Largo Augusto (ancora in paziente attesa di risistemazione). Cosa intendiamo per…
-
Milano | Zona Risorgimento – Risistemazione di viale Argonne e Corso Plebisciti post-M4 ?
Non è ancora chiaro se questo è il progetto vincitore, ma PlanO5 presenta la scheda del suo progetto di riqualificazione urbana per Corso Plebisciti, viale Argonne e Piazzale Susa, da attuare una volta terminati i lavori per la M4 nelle zone interessate. Leggiamo: “La sistemazione superficiale delle aree a verde pubblico interessa il tratto da…
-
Palazzo Esso a Muratella
Sicuramente in molti si ricorderanno questa storia risalente a qualche anno fa, quando questo prestigioso pezzo dell’architettura romana fu travolto da un valanga di polemiche a causa del concreto rischio, dopo il passaggio di proprietà da una società all’altra, di uno stravolgimento delle sue riconoscibili e originali forme; all’origine di tutto ciò ci fu il…
-
Zona Centro – Quando si renderà dignitosa la fermata tram di via Orefici?
Via Orefici è una delle fermate tranviarie più importanti, se non la più importante, strategica perché serve il Duomo ma anche piazza Cordusio, e da cui transitano numerosi tram: 2, 12, 14, 16, 27. Ciò che non mi è chiaro è perché non solo non vi sia una pensilina, ma nemmeno un display! Bisogna accontentarsi…
-
Milano | Porta Volta – La fermata Baiamonti/Montello
La fermata di piazzale Baiamonti presso via Montello, in corrispondenza di un casello daziario di Porta Volta e fronteggiante via Paolo Sarpi, gode di un ottimo spazio ma solo di un misero display. Considerando l’importanza della fermata per il suo crocevia fra Viale Pasubio (quindi Corso Como), Via Sarpi, Via Farini e Via Ceresio (quindi…
-
Milano | Duomo – Monumenti scomparsi: la torre di Azzone Visconti
Ecco la ricostruzione in 3D di qualcosa che a Milano è purtroppo sparito senza lasciare traccia: l’alta Torre di Azzone Visconti. Già tempo fa parlammo di cosa ci fosse al centro della città paleocristiana, poi carolingia e gotica, dove ora sorge il Duomo e l’enorme piazza, cioè l’area sacra con le due basiliche – Santa…
-
Zona Sant’Ambrogio – Nuova pavimentazione e il parcheggio multipiano
Novità in zona Sant’Ambrogio: i lavori di pavimentazione sembrano procedere bene. Stanno pavimentando in largo Gemelli, davanti al Monumento ai caduti e all’ingresso dell’Università Cattolica: La nuova pavimentazione davanti al monumento Nuova sistemazione di pavè anche in via San Vittore per il tratto adiacente alla Pusterla di Sant’Ambrogio; qua il nuovo pavè è più regolare…
-
Zona Centro Storico – Sistemazione di nuovo pavè
Il pavè in via San Marco Una notizia lieta: il pavè rimosso negli ultimi mesi in strade fuori dal Centro Storico, sostituito con l’asfalto per consentire una viabilità più sicura e minori costi di manutenzione, verrà collocato nel Centro Storico. Si supera la contraddizione che vedeva strade quasi periferiche pavimentate col pavè e strade attorno…