FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Zona Lotto – I lavori al piazzale

    A gran ritmo proseguono i lavori per la restituzione della piazza ai cittadini. Nuove aiuole, nuove piante, nuove piste ciclabili e nuovi spazi per i giochi dei bambini. Come oramai sappiamo la fermata della metro’ lilla sarà aperta alla fine di aprile e metterà in comunicazione la M5 con la M1. Alcune foto sono di…

  • La voragine di via Salento

    Ripercorriamo brevemente la storia vissuta dai fortunati cittadini di via Salento: nel luglio del 2014 una voragine si apre tra via Salento e via Pisa, forse dovuta alle piogge susseguitesi in una stagione estiva piuttosto capricciosa.Da lì in poi inizia il calvario di questa pressoché sconosciuta arteria romana; si aprono i cantieri per rimediare al…

  • Zona Castello – Il degrado in piazza Cadorna

    Degrado, degrado e degrado. Forse ci stiamo abituando, ma il degrado non è solo relegato in periferia, come abbiamo già visto, Duomo e Ticinese in testa, ma anche in Piazzale Cadorna che come ben sappiamo è anche un punto d’arrivo dei treni da Malpensa. “Chi arriverà a Cadorna dall’aeroporto intercontinentale scendendo dal Malpensa Express sarà…

  • Zona Castello – La pista ciclabile a Lanza

    Per la realizzazione della pista ciclabile attorno a piazza Castello, è stato iniziato anche il tratto di via Lanza fino a via Tivoli. Infatti ora la pista prosegue davanti al Piccolo Teatro Strehler in Largo Paolo Grassi, per direzionale i ciclisti verso corso Garibaldi.

  • Zona Gratosoglio – Lo Skatepark si rinnova

    Iniziati in questi giorni i lavori di rifacimento dello Skatepark e dell’area dei giochi per bambini al Gratosoglio.La struttura, una delle prime realizzate in città, venne inaugurata nei primissimi anni ‘90, la pista di skateboard nel grande prato centrale del quartiere Gratosoglio. Ora, in concordato col Comune la pista sarà rinnovata e modificata oltre che spostata, con soluzioni…

  • Milano | Quarto Oggiaro – Un autobus per il Quartiere Parco Certosa, la protesta dei residenti

    Milano | Quarto Oggiaro – Un autobus per il Quartiere Parco Certosa, la protesta dei residenti

    Un autobus per il Quartiere Parco Certosa (P.R.U. Palizzi) Dopo più di 13 anni dalla consegna delle prime abitazioni il quartiere, sorto nell’area dell’ex Raffineria FINA a seguito dell’attuazione del P.R.U. Palizzi, risulta carente sotto il profilo della dotazione di servizi di trasporto pubblico. In sede di pianificazione dell’intervento urbanistico era stata prevista una linea…

  • Zona Brera – Nuovo palazzo al posto del rudere

    In via Palermo, esattamente al civico 19, per più di quarant’anni almeno, vi era un rudere di palazzo ottocentesco. Sicuramente in rovina dalla seconda guerra mondiale, era stato definitivamente demolito probabilmente negli anni 70. Ora, dopo decenni, pare abbiano trovato i mezzi per erigere nuovamente qualcosa e ricreare la cortina edificata di prima, naturalmente in…

  • Milano | Zona Adriano – La nuova “piazza” commerciale

    Milano | Zona Adriano – La nuova “piazza” commerciale

    Finalmente ieri è stata inaugurata l’Esselunga Adriano, posta all’angolo tra le vie Adriano, Vipiteno e Via Ugo Tognazzi. Un intervento atteso da anni. Quartiere in sviluppo da quasi un decennio e che per vari motivi si è spesso arenato. Finalmente, dopo l’apertura del parco al centro del nuovo quartiere, adesso si è aperta anche la…

  • Zona Lorenteggio – Piazza Frattini, per apparire belli si deve soffrire

    Proseguono i lavori di cantierizzazione per la M4 nelle zone ad ovest della città. In piazza Frattini per allestire cantiere e scavi si è dovuto intervenire alle piante dall’aiuola centrale. Alcune, le più giovani, sono state trapiantate all’interno dell’area verde tra via Cascina Bianca e via Agostino de Pretis (zona Barona) mentre le altre sono…

  • Zona Ticinese – L’impegno di Retake per una città migliore. Via Gian Giacomo Mora

    Zona Ticinese – L’impegno di Retake per una città migliore. Via Gian Giacomo Mora

    Retake Milano è un movimento spontaneo di cittadini, apartitico, che promuove il decoro urbano, l’orgoglio civico, il volontariato, l’educazione e l’arte legittima. Pagina Facebook Retake Milano    Sito Retake Milano Tra le varie iniziative domenica scorsa Retake Milano è intervenuta ripulendo i muri di via Gian Giacomo Mora. Domenica 8 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in…

  • Milano | Crocetta – La chiesa crollata e il triste giardino
    |

    Milano | Crocetta – La chiesa crollata e il triste giardino

    In Corso di Porta Vigentina sul lato dei numeri dispari si trova un piccolo giardino. Osservando attentamente si notano tre archi bianchi che erano le tre cappelle di ordine corinzio della navata destra della Chiesa tardo-cinquecentesca di San Bernardo. Al contrario di come si possa pensare, la chiesa non fu vittima dei bombardamenti della II…

  • Cultura: a Palazzo Reale la Milano al centro dell’Europa tra il Trecento e il Cinquecento

    Apre al pubblico domani, giovedì 12 marzo, la mostra “Arte lombarda dai Visconti agli Sforza”, che si ispira in modo programmatico, ma criticamente rivisto, alla grande esposizione dallo stesso titolo allestita nel 1958 nelle stesse sale di Palazzo Reale, risanate dopo i bombardamenti del 1943: un progetto che aveva allora costituito l’affermazione dell’identità culturale milanese…

  • Milano | Servizi: il Patto per Expo

    Milano | Servizi: il Patto per Expo

    Una vetrofania sui negozi per milanesi e turisti. D’Alfonso: ”Il successo di Expo è legato anche alla percezione della qualità dei servizi offerti: invito gli operatori ad aderire al Patto” Expo all’insegna di servizi di qualità e prezzi chiari per turisti e visitatori. È on line sul portale Fare Impresa del Comune di Milano il…

  • Catania – Piazza Sciascia nel degrado

    Catania – Piazza Sciascia nel degrado

    I catanesi chiamano questo luogo “Piazza Europa lato mare“. In realtà questo spazio, che in passato riportava la denominazione di piazzale delle due Americhe, è intitolato da anni a Leonardo Sciascia, il celebre scrittore di Racalmuto, anche se la targa indicante tale denominazione è scomparsa da quando sono stati realizzati i lavori per la realizzazione…

  • Milano | Navilgi – Le balaustre e le sponde del Naviglio

    Milano | Navilgi – Le balaustre e le sponde del Naviglio

    Prosegue la rimozione dei guardrail e la sostituzione con una più bella balaustra in metallo, dall’alzaia Naviglio Grande e la sistemazione delle sponde.

  • Zona Tre Torri – Il giro nel cantiere di Citylife

    Il nostro Jasper ha fatto un bel giro al cantiere di Citylife da piazza Sei Febbraio a Piazza Elsa Morante e Giulio Cesare. Anzitutto il costruendo piccolo centro commerciale che servirà da raccordo piazza 6 Febbraio e la fermata Tre Torri al centro del nuovo quartiere, una sorta di corridoio con negozi. Qui di seguito…

  • Le disastrose condizioni della FL2

    La FL2 è una delle ferrovie regionali che connette Roma con il suo popoloso hinterland: serve infatti a connettere la capitale con la Valle dell’Aniene e l’Abruzzo.Non solo, essa attraversa anche popolosi quartieri come il Prenestino (viale della Serenissima), Tor Sapienza, La Rustica, più ovviamente alcune nuove centralità sorte nella periferia romana in questi ultimi…

  • Zona Duomo – Cosa aspettiamo a risolvere questo imbarazzante problema?

    Cosa aspettiamo? Oramai la maggior parte dei palazzi in città sono imbrattati in modo vergognoso dalle solite tag dei ragazzini e pare che a nessuno interessi? Possibile non riuscire a porre rimedio? Qui ad esempio ci troviamo davanti al palazzo di via Torino angolo Orefici, proprio di fronte al Duomo e questo schifo si trova…

  • Zona Expo – Aggiornamenti dei padiglioni

    Abbiamo raccolto le immagini di alcuni padiglioni per Expo 2015, oramai buona parte in avanzato stato di costruzione. Possiamo gustarci queste fantasiose architetture temporanee (e non) che rappresenteranno le varie nazioni partecipanti al grande evento. Dal rivestimento bianco e ramificato del Padiglione Italia, a quello ispirato ad una pannocchia di mais del Padiglione del Messico.…

  • Zona Porta Volta – Alla Fabbrica del Vapore, dove scoprire e confrontarsi con la creatività dei giovani designer

    Per il Fuorisalone 2015 Sarà la Fabbrica del Vapore il luogo migliore dove scoprire e confrontarsi con la creatività dei giovani designer, le soluzioni estrose degli auto produttori e le artigianalità dei makers 2.0. A presentare questa mattina il ricco programma di eventi e iniziative proposti dalla Fabbrica del Vapore in occasione del prossimo Fuorisalone…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago