FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Garibaldi – Gli strani totem
Da qualche giorno campeggiano in alcune piazze più trafficate da turisti e non, dei pali che reggono una “bandiera” schermo. Si tratta di totem informativi e pubblicitari, temporanei, ma decisamente ingombranti e anti estetici, per giunta sono stati piazzati in punti strategici.
-
Manzoni, l’ex “stazione modello”
Con la conclusione della profonda ristrutturazione della stazione Manzoni a cavallo degli anni 2006 – 2007, si disse, una volta riaperta, che si sarebbe provveduto a curarla per evitare che facesse la fine di tutte le altre stazioni della metro A, ormai da lungo tempo terra di nessuno e completamente regalate ai vandali di passaggio. …
-
Zona Tre Torri – Piazza VI Febbraio e il centro commerciale
Riattivata la linea tranviaria verso il corso Semmpione, viale Boezio e tornato ad essere percorso dai tram, pertanto l’orrendo parcheggio che si era creato nella preferenziale dei mezzi pubblici in questi anni di inattività è stato eliminato. Peccato che viale Boezio sia privo di alberi al contrario del “gemello” viale Cassiodoro (chissà perché?), perciò speriamo…
-
Milano | Sempione – Pulizie all’Arco della Pace
Oltre 50 volontari hanno ripulito domenica mattina 200 metri quadri di muri imbrattati in Piazza Sempione. Il cleaning, durato quattro ore, è stato promosso e realizzato da Pro Arco Sempione, Asco Sempione, Retake Milano, Associazione Aiutiamoli, Associazione Isemprevivi, Associazione Diversamente e dal Consiglio di Zona 1. “Ringrazio le associazioni che hanno promosso il cleaning day…
-
Cinecittà: tra restauri e degrado
Dopo molti anni di decadenza, sono finalmente tornati alcuni produttori stranieri a investire su Roma e sulla sua industria del cinema. Quasi a voler enfatizzare questo lieto evento, qualche mese fa si è concluso il restauro del famoso ingresso agli studi di Cinecittà, che si trova su via Tuscolana, esattamente di fronte all’omonima stazione della…
-
Milano | Rogoredo – Sostituiamo l’ arte alle tag e al degrado
Onde colorate a cingere fiori e definire visi femminili. Si chiama Parole leggere la nuova opera d’arte pubblica della visionaria artista italo-cilena Pilar Dominguez, che dona nuova vita ad una parete di oltre 50 metri, un edificio di servizio, che fino a pochi giorni fa delimitava, grigia e senza identità, un lungo tratto di via…
-
Milano | Porta Nuova – Le porte della chiusa son tornate al loro posto
Da ieri mattina le Porte Vinciane sono state ricollocate in via San Marco, dopo le attività di restauro rese possibili grazie alla forte collaborazione tra il Comune di Milano e i Navigli Lombardi. I lavori, realizzati grazie alla sponsorship della società CORES4N e al Centro Studi di Ricerca sul Legno (CeSRL), fanno parte del più…
-
Stazione Municipio, fotogallery.
Presentata questa mattina la nuova stazione Municipio linea1 della metropolitana di Napoli. La stazione entrerà in funzione dal prossimo 2 giugno. Oggi dopo l’inaugurazione istituzionale, è stata lasciata aperta per farla visitare a turisti e cittadini fino alle ore 18:00. Sicuramente diversa dalle altre stazioni dell’arte, quello che colpisce appena scesi nel primo mezzanino sono…
-
Via Imera: il punto sul parcheggio
In contemporanea con l’apertura del cantiere per il parcheggio di via Albalonga, successivamente cassato, si era provveduto a cantierizzare anche l’area di via Imera, tra piazza Zama e via Dacia. Dopo il classico stop che ha lasciato la strada nell’abbandono per oltre un anno, sembra che al momento siano ripresi i lavori per la costruzione dei…
-
Trasporti – M5 a giugno apre 2 stazioni
Il 6 giugno inaugura Portello, il 20 Cenisio, con 4 mesi di anticipo sul cronoprogramma. Entro ottobre arrivano le ultime 3 stazioni della Lilla. Milano, 22 maggio 2015 – Da qui a un mese, subordinatamente all’ottenimento del benestare della Commissione di agibilità, la linea Lilla avrà due nuove fermate. Con 4 mesi di anticipo rispetto…
-
Trasporti: “Idee in cantiere” per M4 – Secondo incontro
Riprendiamo la condivisione delle idee emerse durante il workshop partecipato Idee in cantiere che MM Spa ha organizzato qualche settimana fa per rendere i cittadini protagonisti del cambiamento del volto della città che la realizzazione di M4 comporta. Come avevamo raccontato in un precedente articolo, noi di Urbanfile eravamo presenti ai tavoli “Eventi e Attività…
-
Via Verdi, fine lavori. E arrivano i tavoli.
Come cambia una strada se la riqualifichi, la chiudi al traffico e la rendi vivibile? Lo dimostra via Verdi, in pieno centro, strada che unisce il Teatro san Carlo alla nuova stazione Municipio della linea1 ( e in futuro anche linea6)Dopo il primo pezzo riqualificato grazie a Metropolitana di Napoli che qui ha realizzato un…
-
Milano | Sempione – Il “Teatro Continuo” nel Parco
Domani, sabato 23 maggio, alle ore 12.00, presso la Triennale di Milano, si terrà la conferenza stampa di apertura dell’attività del Teatro Continuo di Alberto Burri. Intervengono: · Filippo Del Corno, assessore alla Cultura · Claudio De Albertis, presidente della Triennale di Milano · Claudio Artusi, coordinatore di ExpoinCittà ·…
-
Milano | Musocco – Il Campus e il piazzale della stazione Certosa
Alla fermata di Certosa del passante arrivando col treno si arriva in un grande spiazzo senza nome che ha al centro una grande aiuola con una fontana nel mezzo quasi sempre spenta e un edificio caratterizzato da due torri di 10 piani unite da un corpo basso, si tratta del Campus universitario di Certosa…
-
Zona Castello – Arrivato il catrame rosso per la ciclabile
I lunghissimi lavori in corso alla ciclabile di largo Cairoli sembrano pian piano arrivare ad un punto conclusivo. Finalmente la pista è stata asfaltata col catrame rosso, quindi ora è percorribile. Un bel passo avanti nella complessa realizzazione di questo rinnovato piazzale.
-
Stazione Municipio, sabato 23 Maggio si apre.
A sabato 23 maggio la nuova data che vede l’apertura della stazione Municipio. Spostata di una settimana seguito delle tragiche vicende di Secondigliano, questa volta la stazione perà sarà presentata alla cittadinanza. Questa volta sarà il Ministro Del Rio a presenziare durante la cerimonia inaugurale prevista per le 10:30.La stazione poi sarà lasciata aperta per…
-
Napoli | Street Art per dipingere le periferie.
Presentato oggi il grande graffito dell’artista Jorit Agoch, nel quartiere di Ponticelli. Il graffito ricopre tutta la facciata cieca di una palazzina popolare. Il tema del graffito è: tutt’eugul song’e creature” “tutti uguali sono i bambini” per dire no a tutte le forme di razzismo. Da qualche mese altri lavori di questo artista sono apparsi…
-
Largo Beltramelli: un’altra preferenziale dimenticata
Quello delle preferenziali è un argomento assai spinoso, con una contrapposizione ormai storica tra i commercianti e gli utenti del mezzo pubblico.Dopo la disastrosa esperienza sotto la giunta Alemanno in cui sono spariti i cordoli a protezione delle preferenziali in quasi tutta Roma, ancora nulla è stato fatto con l’insediamento di Marino, tant’è che in…
-
Zona Tre Torri – Si apre la piazza sotto la torre
La torre Isozaki è quasi terminata e molto presto sarà anche abitata. Anche il cantiere alla base del grattacielo è in fase di completamento; si stanno infatti iniziando a smontare le cesate al lato della Torre. Questo smontaggio consente di vedere come stanno procedendo i lavori di costruzione delle due piazze, quella sopraelevata e quella…
-
Milano | Centrale – Hotel Duca d’Aosta, il cantiere a maggio
In meno di due anni l’Hotel Duca d’Aosta è stato costruito, incredibile a dire il vero. Queste sono le ultime immagini, se si pensa che a giugno dello scorso anno il cantiere aveva appena iniziato ad innalzare i primi pilastri.