FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Il Liberty a Roma: via del Tritone
Alla fine del 1800, precisamente con la messa a punto del Piano Regolatore del 1883, si andò a delineare l’odierna conformazione di via del Tritone, una strada larga e rettilinea che doveva collegare via del Corso con piazza Barberini.Su questo importante asse del centro città si dovevano ergere delle nuove emergenze architettoniche, la cui realizzazione…
-
Zona Lazzaretto – Si doveva iniziare a sistemare il quartiere da Largo Bellintani
Il Lazzaretto è il quartiere che è cresciuto sul luogo dove si trovava il grande sanatorio raccontato anche nel celeberrimo romanzo storico di Alessandro Manzoni, i Promessi Sposi. Un quartiere dai bei palazzi ottocenteschi di media borghesia, specie quelli verso Porta Venezia.Al centro si è salvata – o meglio è stata risparmiata – la chiesetta…
-
Milano | Zona Domodossola – Partono i lavori al progetto Mia
In Viale Boezio al 20 sono iniziati i lavori per la conversione del palazzo che si affaccia sul viale e che fino a qualche anno fa era un grosso hotel costruito in funzione della vecchia fiera che da oltre un decennio si è trasferita quasi completamente a Rho. Il progetto si chiama Mia e prevede una…
-
Zona San Siro – Inaugurato “l’Arco” di Ramous
Ritorna a Milano “Arco”, il monumento dello scultore milanese Carlo Ramous. L’Amministrazione comunale, in accordo con il Consiglio di Zona 7, ha scelto di collocare la scultura, realizzata nel 1972, di fronte alla fermata della M5 San Siro Ippodromo, all’interno della piazza riqualificata in occasione della realizzazione della stazione della metropolitana. Questo pomeriggio, alla presenza…
-
Zona Duomo – People of Expo in mostra all’Urban
Inaugurazione giovedì 28 maggio, ore 18.00-20.00 Urban Center – Galleria Vittorio Emanuele 11/12, Milano L’installazione è visitabile dal 4 maggio al 31 ottobre 2015 da lunedì a venerdì, ore 9.00-18.00, ingresso libero PEOPLE OF EXPO è il racconto di Expo2015 attraverso i ritratti e le testimonianze delle persone che conla loro vitalità stanno ideando, costruendo,…
-
Zona Castello – La magnolia salvata si è suicidata?
Quest’inverno, alla partenza dei lavori per la ciclabile in largo Cairoli ci fu una grande sollevazione popolare per il timore che la magnolia, presente nell’aiuolona della piazza tra via Dante e il Castello, venisse tagliata. Segnalataci da Alessandro S. a lavori quasi conclusi per la ciclabile, siamo passati a controllare e a quanto pare la Magnolia…
-
Milano | Cinque Vie – Al Garage Sanremo un info-point
Stasera – in occasione della nuova edizione del “Fleur en Fleur”, l’evento per festeggiare l’arrivo della bella stagione organizzato da 5VIE art+design – il vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris, parteciperà all’inaugurazione dell’info point allestito all’interno dello Spazio Sanremo. Un ex garage, di proprietà del Fondo Immobiliare Comune di…
-
Servizi: arriva l’app Ghe Pensi Mi
Prendersi di cura di Milano sarà più facile grazie all’applicazione ‘Ghe Pensi Mi’. Chi vede un cancello di un’area cani che non si chiude o un canestro di un playground rotto, da oggi potrà segnalarlo all’Amministrazione e seguire in tempo reale l’iter dell’intervento. Presentato oggi a Palazzo Marino, ‘Ghe Pensi Mi’ è il primo strumento…
-
Zona Duomo – Ancora piccoli cantieri in Duomo
A quasi un mese dall’apertura di Expo in piazza del Duomo c’è ancora un canterino aperto? Non era il caso di intervenire prima? Non era il caso di accelerare i lavori e terminarli in tempo almeno qui? L’intervento attuale prevede la sostituzione delle pietre di una delle due rampe per l’accesso facilitato al sagrato della…
-
Milano | Area Metropolitana Nord-Est – La M2 verso Vimercate o meglio un tram?
Dalle immagini satellitari facilmente reperibili grazie a Google Map si può vedere perfettamente una linea di vuoto urbano che è stata lasciata per permettere un giorno la costruzione della M2 da Cologno Nord fino a Vimercate alle torri Bianche. Progetto ipotizzato e studiato da anni ma che ancora non vede la luce. Una linea di…
-
Milano | Porta Romana – La Rolex in Via Filippetti
In viale Angelo Filippetti, all’angolo con via Cassolo, i lavori per la realizzazione dei nuovi uffici e laboratori per la nuova sede della Rolex Italia progettata da Studio Albini Associati, sono arrivati alla fase di rivestimento delle facciate in vetro e acciaio. Queste sono le ultime immagini che mostrano l’avanzamento dei lavori.
-
Milano | Sempione – Il ripristino in via Domodossola
Siamo passati a vedere come sono stati completati i lavori per il ripristino di via Domodossola dopo l’apertura della stazione M5. Aiuole e marciapiedi sono tornati più belli di prima. Gli alberi sono stati rimessi (logicamente più giovani) e davanti alla stazione e alla fermata dei tram è stata posizionata la pietra al posto del…
-
Milano | Chiaravalle – L’abbazia e il Bramante perduto
pesso i monumenti storici nel corso dei secoli subiscono molte trasformazioni, aggiunte e soppressioni: anche l’abbazia di Chiaravalle non è stata risparmiata. Il complesso monastico di Chiaravalle Milanese, un’abbazia fondata nel 1135 e consacrata nel 1221, nel corso della sua secolare storia si è arricchita di opere ma ha anche perso buona parte del suo…
-
Via delle Cave di Pietralata: foto dei lavori e dei ritrovamenti archeologici
Continuiamo a parlare dell’allargamento di via delle Cave di Pietralata, nel tratto che va da via Filippo Meda a via della Pietra Sanguigna, ovvero la strada di accesso alla MB Quintiliani.I lavori si sono fermati per lungo a causa del ritrovamento di vari resti archeologici nella spianata dove dovrebbero incrociarsi due nuove strade di collegamento:…
-
Milano | Zona Scala – Cosa dire, oramai si parcheggia ovunque
Ieri sera passando in via Manzoni ci siamo resi conto di come tutto oramai sia veramente consentito e tollerato. Serata d’evento alla Scala e gli spettatori (alcuni) si sono permessi il lusso di giungere fino a via Manzoni lasciando la propria auto parcheggiata sui marciapiedi. Ieri sera c’erano anche molti turisti e in alcuni punti…
-
Milano | Brisa – Palazzo Gorani e la nuova piazza a che punto sono?
Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori al cantiere di via Brisa in due giorni differenti. I palazzi di nuova costruzione sono ancora coperti dalle impalcature e pare stiano procedendo con gli intonaci. Abbiamo visto che la torre medievale finalmente è stata rivestita da ponteggi per il restauro, mentre per il piazzale…
-
Milano | Niguarda – La rotonda di Piazza Belloveso che piace ai bambini
Soluzione originale e divertente per l’arredo della rotonda di Piazza Belloveso. In mezzo ai fiori sono spuntate balle di fieno e le sagome di oche e pecorelle che immaginiamo rendano felici i bambini della vicina scuola elementare di via Passerini. La cura della rotonda viene effettuata dall’Impresa Turati che si trova a poche decine di…
-
Zona Duomo – Palazzo Marino diventa “Palazzo Museo”
Grazie alla partnership tra il Comune e Banca Popolare di Milano, a partire dal 2 giugno, Festa della Repubblica, Palazzo Marino diventa “Palazzo Museo”, aprendo stabilmente le porte a milanesi e turisti italiani e stranieri, per arrivare ad accogliere fino a 10.000 visitatori complessivi nell’anno di Expo. Molte le novità: lo “svelamento” di quattro nuove splendide…
-
Milano | Sempione – L’arco davanti alla Triennale
Tra i vari lavori finalizzati per Expopossiamo citare la oramai mitica pista ciclabile attorno al parco Sempione e alla sistemazione del piazzale davanti alla Triennale. I lavori proseguono ancora e davanti al palazzo dell’arte (la Triennale) anche se conclusi per buona parte, sono ancora un cantiere. Per giudicare bene cosa sia stato fatto in questo…
-
Zona Monumentale – L’ennesimo laghetto causato dal maltempo
Ormai liberata dal cantiere, la parte sinistra e centrale del piazzale antistante il Cimitero Monumentale si presenta fruibile ai passanti e contornata da percorsi pedonali in asfalto colorato: questi ultimi purtroppo, come avviene in molte altre aree di Milano durante piogge, hanno dimostrato l’inefficiacia delle griglie per l’evacuazione delle acque piovane, riempiendosi fino ai margini…