FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Quarto Cagnino – Torre in via Novara 197

    Milano | Quarto Cagnino – Torre in via Novara 197

    In un terreno di via Novara 197, precedentemente occupato da vecchi edifici per magazzino, dovrebbe sorgere una nuova torre di 10 piani di edilizia residenziale convenzionata. L’architettura è alquanto semplice e un po’ banale, almeno dai render che si vedono. Un parallelepipedo con delle logge. Di bello possiamo dire che questa torre avrà di sicuro…

  • Milano | Cordusio – Qualche considerazione su piazza Cordusio

    Milano | Cordusio – Qualche considerazione su piazza Cordusio

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affaritaliani Milano Come oramai è risaputo, la piazza ellittica del Cordusio presto subirà una riqualificazione, dopo che c’è stato il cambio di destinazione dei sette palazzi che vi si affacciano. Starbucks arriverà nel palazzo delle ex-Poste, il Waldorf Astoria dove c’erano gli uffici di Unicredit nel palazzo Broggi e così via;…

  • Milano | Brugherio – Il nuovo che riqualifica

    Milano | Brugherio – Il nuovo che riqualifica

    A Brugherio, piccola cittadina di 35.000 abitanti alle porte di Milano, anche se fa parte della provincia di Monza-Brianza (ma esistono ancora le province?) sta per arrivare una rivoluzione urbana che cambierà l’aspetto di alcune zone centrali. In pratica in via De Gasperi, dove oggi c’è un parcheggio e settimanalmente qualche bancarella, sorgerà un nuovo stabile residenziale.…

  • Milano | Bicocca – Cantiere Viale Suzzani 225

    Milano | Bicocca – Cantiere Viale Suzzani 225

    Siamo tornati, a quasi un anno di distanza dal nostro primo sopralluogo riportato in un precedente articolo, a vedere come procedono i lavori in Viale Suzzani 225, dove è prevista la costruzione di un complesso residenziale composto da una torre di 15 piani e dei corpi bassi. Purtroppo dobbiamo constatare che quasi nulla si è mosso…

  • Milano | Zona San Babila – Il tira e molla del cantiere di via Borgogna

    Milano | Zona San Babila – Il tira e molla del cantiere di via Borgogna

    Quel parcheggio non s’ha da fare! Con questo grido potremmo riassumere il motivo per cui il cantiere di via Borgogna sia stato bloccato da ormai un anno o quasi. Il parcheggio sotterraneo di via Borgogna doveva essere incluso tra quelli cancellati dalla giunta Pisapia, che per non dover pagare le penali ha dovuto però dare il…

  • Milano | Missori – Corso Italia 3 e quell’aria un po’ depressa

    Milano | Missori – Corso Italia 3 e quell’aria un po’ depressa

    Avevamo già segnalato come la città (da sempre a dire il vero) sia più proiettata verso il Nord, verso la Brianza e le Alpi e come al contrario lo sia meno verso la parte meridionale. Così, ad esempio, abbiamo la rinascita di Porta Garibaldi, di Porta Volta, di Porta Nuova, di CityLife dove sorgeva la la…

  • Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 1

    Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 1

    Il Gratosoglio è il grande quartiere a sud di Milano, sinonimo di case popolari. Da “Ordine degli Architetti”: Nei primi anni Sessanta l’Istituto Autonomo Case Popolari avvia la costruzione di un grande quartiere autonomo, su un’area di circa cinquanta ettari, all’estrema periferia meridionale di Milano, lungo una strada di secondaria importanza che per l’occasione viene…

  • Salerno | Pronto il nuovo auditorium Umberto I

    Sono ormai conclusi i lavori all’auditorium Umberto I, portando di fatto al completamento di tutto il complesso conventuale completamente recuperato e rifunzionalizzato nel corso degli ultimi 20 anni. In particolare il convento di San Nicola è diventato sede dell’EBRIS (European Biomedical Research Institute of Salerno, in cui si studiano i disturbi alimentari grazie al contributo…

  • Milano | Porta Garibaldi – IQ9 al posto del vuoto urbano

    Milano | Porta Garibaldi – IQ9 al posto del vuoto urbano

    Dove vi erano spazi urbani irrisolti, proprio nel quartiere che sta vivendo uno dei momenti di maggior sviluppo in città, Porta Garibaldi e Porta Nuova, finalmente sta per prender vita un nuovo cantiere che risolverà questo “vuoto urbano” creato quando si vollero aprire vie di scorrimento nel vecchio tessuto urbano. Sì, perché questo spazio venne spianato…

  • Salerno | Una nuova chiesa “green” per i quartieri alti

    Sorgerà in un’area del parco del Galiziano (tra i quartieri di Torrione e Sala Abbagnano) la nuova chiesa green di Salerno, grazie a un finanziamento della Cei (Conferenza episcopale italiana) di 4,5 milioni di euro. La nuova chiesa di S. Giovanni e S. Felice in Felline, un progetto di Overtel e Centola&Associati, è stata definita…

  • Salerno | Assegnati 18 milioni per le periferie, ecco gli interventi

    Anche Salerno rientra tra i comuni assegnatari di risorse per la riqualificazione delle periferie.  Si tratta di un programma straordinario di intervento sulla riqualificazione urbana e sicurezza nelle periferie delle città promosso dal governo lo scorso anno. Al finanziamento sono stati ammessi 24 comuni e città metropolitane. Lo stanziamento per Salerno riguarderà prevalentemente le aree di…

  • Milano | Giambellino – Un giardino condiviso realizzato dai bambini

    Milano | Giambellino – Un giardino condiviso realizzato dai bambini

    L’iniziativa nasce nell’ambito della campagna “Svitati per l’ambiente” e vedrà coinvolta la scuola Nazario Sauro. Maran e Rabaiotti: “Apriamo uno spazio chiuso al quartiere e creiamo rigenerazione” È partita da Milano la sesta edizione del progetto educativo “Svitati per l’Ambiente. Parliamo di sostenibilità” rivolto ai bambini delle scuole primarie. Quest’anno la novità dell’iniziativa, promossa da Boeing e UmbraGroup in collaborazione con Retake ed Ellesse Edu, riguarda la…

  • Milano | Identità Milano torna in Urban Center giovedì 9 con il Palazzo del Fuoco e NoLo
    |

    Milano | Identità Milano torna in Urban Center giovedì 9 con il Palazzo del Fuoco e NoLo

    Il prossimo appuntamento di Identità Milano è previsto giovedì 9 sempre in Urban Center. Si parlerà di Signori dell’Architettura grazie alla presenza di Maria Cristina Loi che racconterà Giulio Minoletti e il Palazzo del Fuoco di Viale Monza. Sarà presente anche Davide Fassi che invece illustrerà il contesto in cui l’edificio si inserisce e parlerà…

  • Milano | Vigentino – Una vergogna!

    Milano | Vigentino – Una vergogna!

    In via Adamello, al Vigentino, a due passi da Fondazione Prada e dal Cantiere di Symbiosis, alcuni automobilisti parcheggiano le loro autovetture sulle belle aiuole da pochi anni sistemate e sulla pista ciclabile. Ci chiediamo cosa serva realizzare dei lavori (e spendere soldi), anche ben fatti, per dare dignità alla via e al quartiere se…

  • Milano | Centro Direzionale – Gioia 22 aggiornamento primi di marzo

    Milano | Centro Direzionale – Gioia 22 aggiornamento primi di marzo

      In attesa di scoprire quale sia stato scelto come progetto finale per Gioia 22 (sul cartello di cantiere ancora nulla), ecco la situazione a marzo 2017, dove si prosegue coi lavori di bonifica per una successiva demolizione totale del vecchio edificio ex-INPS di via Melchiorre Gioia 22. Nonostante dall’esterno non si percepisca, i lavori fervono a ritmi…

  • Milano | Giambellino – Certo che se il Comune si impegnasse un po’

    Milano | Giambellino – Certo che se il Comune si impegnasse un po’

    Ci sono zone critiche, dove il disagio urbano e sociale emerge con chiarezza e a Milano, purtroppo, ci  sono quartieri che andrebbero completamente rivoltati e riqualificati, come il Sindaco ha annunciato di voler fare. Il Giambellino è uno di questi. Dove sorgono interi quartieri fortemente degradati il Comune ha intenzione di intervenire. Certo che, in molti casi, anche…

  • Milano | Porta Lodovica – La chiesetta di San Celso
    |

    Milano | Porta Lodovica – La chiesetta di San Celso

    In questi giorni è in corso il restauro della chiesa di San Celso, edificio quasi messo in ombra dal più esuberante e bellissimo Santuario di Santa Maria dei Miracoli. Ma la storia di questa, oramai piccola chiesa fa parte della storia del cristianesimo di questa città. Di San Celso di sicuro si sa che aveva dai 18 ai…

  • Milano | Porto di Mare – Quaranta nuovi tigli al parco Cassinis

    Milano | Porto di Mare – Quaranta nuovi tigli al parco Cassinis

    Quaranta nuovi tigli da stamattina rinverdiscono il Parco Cassinis grazie all’intervento realizzato, in convenzione con il Municipio 4, da Tree Experience srl, l’azienda che gestisce il Parco Avventura Corvetto, una realtà del Parco Agricolo Sud. “Ringraziamo Tree Experience per questo dono ad un parco importante per il quartiere Porto di Mare – sottolinea l’assessore all’Urbanistica, Verde…

  • Milano | Chiesa Rossa – Molini Certosa, un vecchio magazzino in rovina

    Milano | Chiesa Rossa – Molini Certosa, un vecchio magazzino in rovina

    Percorrendo via Chiesa Rossa, lungo il Naviglio Pavese, e andando verso la campagna, incastrato tra due palazzi del primo Novecento, troviamo una struttura di archeologia industriale molto bella. Un tempo era più visibile grazie ad un ponte in ferro che attraversava la strada e si allungava sulle acque del naviglio, utilizzato per sollevare dai barconi i sacchi…

  • Milano | Itinerari Urbani: le nuove proposte di Urbanfile e Akropolis Milano
    | |

    Milano | Itinerari Urbani: le nuove proposte di Urbanfile e Akropolis Milano

    Tornano gli Itinerari Urbani alla scoperta della città. Ecco le nostre proposte per il mese di marzo realizzate in collaborazione con Akropolis Milano. Per informazioni su questi tour o su altri di vostro interesse scrivete a tour@dodecaedrourbano.com   [eventBox id=”45″] [eventBox id=”50″] [eventBox id=”46″] [eventBox id=”47″] [eventBox id=”48″] [eventBox id=”49″]

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago