FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • CItyLife, altre prospettive

    Fotomontaggi che mostrano più o meno come dovrà apparire CityLife da due punti di Citta negli scatti di Obliot e Globularkey

  • Milano | Cordusio – In Piazza Pio X si inizia ad arredare

    Milano | Cordusio – In Piazza Pio X si inizia ad arredare

    In Piazza Pio XI vicino al Cordusio, porta d’accesso all’Ambrosiana è stata riqualificata con una nuova pavimentazione in masselli di pietra. Ora si passa all’arredo urbano. Ecco le panchine e una rastrelliera per le biciclette. Foto VinceItaly

  • Le Residenze Uberti e il cantiere inerme

    Fallita la ditta che aveva investito su questo progetto, il cantiere è fermo in questo modo da almeno due anni. Qui doveva sorgere al posto di un garage anni cinquanta un edificio residenziale di prestigio, le residenze Uberti 25. Avevo sentito che c’erano stati anche dei problemi statici nei condomini adiacenti in conseguenza allo scavo,…

  • Milano | Portello – Quando i lavori sono troppo lunghi. Il tunnel che non si doveva fare

    Milano | Portello – Quando i lavori sono troppo lunghi. Il tunnel che non si doveva fare

    Negli anni Novanta si decise finalmente di riordinare lo spazio vuoto lasciato dallo smantellamento degli stabilimenti Alfa Romeo al Portello. La Fiera di Milano, ancora in città, necessitava di nuove strade che la collegassero più rapidamente alle autostrade. Così al Portello si decise di creare un tunnel stradale che passasse sotto al quartiere e permettesse…

  • Nuovo rattoppo in “stile” al Ticinese

    In Via Vetere, dove gli sventramenti della guerra e il nuovo piano regolatore del dopoguerra hanno rimosso parte del tessuto urbano preesistente creando la meraviglia che è il Parco delle Basiliche, era rimasta una delle tante edificazioni semidistrutte e mai ricostruite. Finalmente si è provveduto con un intervento discreto. Peccato che sul parco si affaccino…

  • Il Vigorelli non si tocca…

    Sono passati solo pochi giorni dalla presentazione del progetto che avrebbe dovuto restituire il Vigorelli alla città, con una veste più moderna e funzionale…ed ecco arrivare il Niet del Ministro.Già qualche giorno fa alcune associazioni si erano spese per tutelare la gloriosa pista di ciclismo, ma questo stop davvero arriva come un fulmine a ciel…

  • Tram: avanzamento viale Leonardo da Vinci

    Dopo lo stop ai lavori tranviari, causato dalla mancata corresponsione dei fondi economici da parte del Comune di Palermo alla SIS, l’azienda che si sta occupando di costruire la tranvia ed il passante ferroviario, da oggi riprendono i lavori in tutti i cantieri aperti in città per la realizzazione delle 3 linee.Si è infatti raggiunto…

  • Milano | Bicocca – Il cantiere alla ex Manifattura Tabacchi

    Milano | Bicocca – Il cantiere alla ex Manifattura Tabacchi

    Tra un anno sarà pronto il nuovo Polo cine visuale in viale Fulvio Testi, nell’ex Manifattura Tabacchi. Da qualche mese sono partiti i lavori dell’edificio che ospiterà la nuova sede della civica Scuola di Cinema e Televisione e la Fondazione Cineteca Italiana. L’area della ex Manifattura Tabacchi, che ospita già il Centro Sperimentale di Cinematografia,…

  • Cosa si vede dall’alto in Viale Don Luigi Sturzo?

    Per tutti i curiosoni che vogliono vedere cosa si cela dietro le cesate della M5 a Porta Garibaldi, eccovi accontentati grazie alle foto inviateci da Artiom con visione aerea sul cantiere.

  • Il problema in Via Mac Mahon

    Eccoci a trattare della questioni alberi in via Mac Mahon. Comunicati di ATM e Comune di Milano hanno messo a conoscenza la città del problema che sta affliggendo gli olmi e la sede tranviaria della via. La parte iniziale di via Mac Mahon Aiuola, alberi e binari furono posati su una soletta di cemento che…

  • Milano | Bullona – Prospettiva di CityLife da Via Mac Mahon

    Milano | Bullona – Prospettiva di CityLife da Via Mac Mahon

    Da una foto di Globularkey ho tratto una visione futura di come potrebbe apparire CityLife e le tre torri (o le uniche due inquadrate dalla fotocamera) da Via Generale Mac Mahon dove incrocia Via Francesco Caracciolo e la trincea delel Ferrovie Nord. Foto mattiniera dove già sono spuntate le gru e un pezzetto della costruenda torre…

  • Milano | San Cristoforo – Stamattina delirio sulla Lodovico il Moro

    Milano | San Cristoforo – Stamattina delirio sulla Lodovico il Moro

      Un camion con braccio meccanico ha tranciato i cavi della linea aerea dei tram, bloccando completamente il traffico in entrambe le Direzioni. Non poteva scegliere giornata peggiore dato che per oggi è pevisto lo sciopero generale dei trasporti pubblici locali. Come se non bastasse, un furgoncino pochi minuti prima e poco distante, ha rotto…

  • A Villapizzone l’intervento d’arredo urbano fa bene

    Villapizzone è un quartiere dalle origini antiche. Del paesino si ritrova menzione in letteratura fin dal lontano 1346. Inglobato definitivamente nel grande comune di Milano nel 1923, Villapizzone ha mantenuto come altri borghi dal comune destino, un’atmosfera da paese. Fino a non molto tempo fa l’area attorno alla graziosa chiesa parrocchiale di San Camillo e…

  • Milano | Lampugnano – Centro Sportivo Terzaghi Sant’Elia

    Milano | Lampugnano – Centro Sportivo Terzaghi Sant’Elia

    In Via Enrico Terzaghi, ai piedi della montagnetta del Monte Stella (San Siro) PROGETTISTA RESPONSABILE:  arch. Stefano Gaudimundo GRUPPO DI PROGETTAZIONE:  arch. Matteo Sormani, arch. Simone La Sala DESCRIZIONE:  Il progetto nasce nel luglio 2009 in occasione del bando di concessione d’uso per un nuovo impianto sportivo. La progettazione tecnica riguarda un intervento edilizio ed…

  • Milano | Porta Garibaldi – La dubbia strategia degli ingressi a Porta Garibaldi MM2

    Milano | Porta Garibaldi – La dubbia strategia degli ingressi a Porta Garibaldi MM2

    Perché in piazza Sigmund Freud, davanti alla Stazione di Porta Garibaldi, due grossi ingressi, uno “sopra” l’altro? Quello che si vede dietro, se possibile, sarebbe da girare in modo da far uscire le persone direttamente sul soprastante marciapiede di viale Sturzo dove ci sono le fermate dei tram; molto più comodo, anche perché la scala nel…

  • Storie di vigne, di frati e di cavalli

    Nel 1635 la comunità gesuitica di Catania, presente in città da poco meno di un secolo, iniziò l’acquisto delle vigne del Sardo, appartenute cento anni prima a tal Erasmo il quale era il latifondista del grande feudo a occidente delle mura civiche. Tale feudo era noto anche come “vigne dell’Arcora” per via dei ruderi di…

  • Ripartiti i lavori in viale Don Luigi Sturzo

    Da qualche giorno sono finalmente ripartiti i lavori in viale Don Luigi Sturzo (il viale tra Corso Como e la Stazione di Porta Garibaldi), probabilmente sospesi fino ad ora perché i cantieri erano occupati in altre aree del progetto. Finora su viale Sturzo si erano bloccati a riqualificare fino all’incrocio davanti ai Giardini di Corso…

  • Milano |Porta Nuova – Mario Cucinella Architects a Porta Nuova

    Milano |Porta Nuova – Mario Cucinella Architects a Porta Nuova

    Mario Cucinella Architects entra nel «laboratorio» Porta Nuova con il progetto per nuovi uffici Hines La giuria del concorso per la progettazione degli edifici E3 West – E3 East nell’area Porta Nuova di Milano, ha individuato il progetto di Mario Cucinella Architects quale vincitore ex aequo insieme al progetto dello studio dell’arch. Michele de Lucchi.…

  • Prolungamento via Morello

    Continuano a procedere i cantieri per il prolungamento di via Morello. Ad oggi si sta lavorando per la posa delle fognature sotto i terreni intorno a via del Casal Galvani; è stato infatti transennato il parcheggio lungo via delle Cave di Pietralata per permettere la prosecuzione dell’opera. Non solo, poco più avanti, all’altezza di via…

  • In Corso Lodi, lavori fatti…

    Pochi giorni fa è stata asfaltata Via San Gerolamo Emiliani. Ottima notizia se non fosse stato imbrattato dai lavori di asfaltatura anche il tratto con Corso Lodi dove non c’è l’asfalto ma la pavimentazione è  in sampietrini. Corso Lodi è una delle poche vie con un decente arredo urbano. L’esperienza ci dice che queste “sporcature” dovute…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago