FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Arredo Urbano – Le panchine sui new-jersey

    Milano | Arredo Urbano – Le panchine sui new-jersey

    Mentre si cercano alternative decorose per sostituire gli ormai new-jersey istallati nei punti strategici per evitare azioni di terrorismo. Per le barriere antiterrorismo, le alternative, al momento mancano ancora e intanto il Comune ha chiesto a dei designer di studiare un “abbellimento” per questi blocchi di cemento posti davanti a monumenti e piazze importanti. In…

  • Milano | Porta Volta – Ciclabile di Via Ceresio: aggiornamento 17 aprile 2018

    Milano | Porta Volta – Ciclabile di Via Ceresio: aggiornamento 17 aprile 2018

    Prosegue la costruzione della pista ciclabile di via Ceresio a Porta Volta. Per il momento non siamo ancora riusciti ad avere il progetto della ciclabile in fase di realizzazione in piazzale Baiamonti e via Ceresio e che proseguirà verso viale Montello. Di una cosa siamo sicuri, purtroppo, quest’intervento del Municipio 8, non prevede la riqualificazione di piazzale Baiamonti. Comunque,…

  • Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: 16 aprile 2018

    Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: 16 aprile 2018

    Nonostante il tempo avverso della settimana scorsa, gli operai e i tecnici del cantiere della Torre del Curvo progettata da Daniel Libeskind hanno lavorato di gran lena. La torre, adesso che ha un cliente, è in gran fermento, anche perché entro la fine dell’anno è previsto l’arrivo alla sommità con l’ultima soletta che si troverà…

  • Milano | Porta Vigentina – Beatrice d’Este 36: cantiere aprile 2018

    Milano | Porta Vigentina – Beatrice d’Este 36: cantiere aprile 2018

    Rieccoci tra viale Bligny e viale Beatrice d’Este a Porta Vigentina, dove da diversi mesi è in costruzione il palazzo di Beatrice d’Este 36. La residenza sorta dove si trovava il sottilissimo lotto che si trova lungo via Carlo Patellani. Come abbiamo visto, il progetto dello studio LPzR risolve l’esiguo spazio con una costruzione modulare aggettante molto stretta. Il…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli alberi: aggiornamento 16 aprile 2018

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli alberi: aggiornamento 16 aprile 2018

    Un nuovo reportage dalla Biblioteca degli Alberi Oramai è primavera e il giardino inizia a fiorire, noi abbiamo fatto un po’ di foto, purtroppo ancora a distanza, visto che il parco della Biblioteca degli Alberi non è ancora aperta al pubblico. Novità ce ne sono ben poche, anche perché sono quasi tutti interventi di piccole…

  • Roma | Colosseo – Pedonalizzazione di Largo Agnesi
    |

    Roma | Colosseo – Pedonalizzazione di Largo Agnesi

    Questa settimana partiranno i lavori per la pedonalizzazione completa di Largo Gaetana Agnesi, il Belvedere sul Colosseo che finalmente cesserà di avere funzione di parcheggio e lascerà spazio ad una delle terrazze più belle del Mondo. L’intervento prevede la pedonalizzazione della parte di largo Gaetana Agnesi che affaccia sui via dei Fori Imperiali e quindi…

  • Milano | Tre Torri – Novità e tempistiche dal cantiere

    Milano | Tre Torri – Novità e tempistiche dal cantiere

    Dall’incontro di domenica mattina coi tecnici di CityLife, ecco alcune notizie che chiariscono un po’ di curiosità a proposito del grande cantiere a Tre Torri. Una delel principali curiosità del momento è senza alcun dubbio la costruzione dell’insegna Generali, che contribuirà non poco a modificare l’altezza dell’edificio. L’insegna sarà conclusa per settembre 2018, avrà un’altezza di…

  • Milano | Lotto – La nuova Allianz Cloud ancora impantanata

    Milano | Lotto – La nuova Allianz Cloud ancora impantanata

    A breve, entro maggio, doveva esserci la grande e sospirata inaugurazione dell’Allianz Cloud, il rinnovato Palalido di piazza Stuparich, ma a quanto pare, siamo nuovamente da capo. Ma dopo mesi dall’annuncio del nuovo sponsor, ecco che il cantiere per la «Allianz Cloud» (Palalido) è nuovamente impantanato. Infatti la cooperativa di aziende venete subentrata a inizio 2017…

  • Milano | Tre Torri – Le foto di “Sacrilege” nel parco di CityLife

    Milano | Tre Torri – Le foto di “Sacrilege” nel parco di CityLife

    L’opera di Jeremy Deller “Sacrilege“, curata da Massimiliano Gioni per Fondazione Nicola Trussardi è rimasta visitabile e usufruibile per alcuni giorni durante la settimana della ventitreesima edizione di MIART e dell’Art Week milanese appena conclusasi negli spazi di CityLife. La Fondazione Nicola Trussardi ha invitato l’artista portando nel cuore del parco delle sculture di CityLife…

  • Milano | Scalo Romana – Cantiere Fondazione Prada: aprile 2018

    Milano | Scalo Romana – Cantiere Fondazione Prada: aprile 2018

    Completata l’alta torre del complesso di Fondazione Prada, disegnata da Rem Koolhaas per OMA, è in fase d’allestimento per essere pronta per il 20 aprile prossimo quando verrà inaugurata.   L’edificio in cemento bianco alto 60 metri diventa all’esterno uno degli elementi più riconoscibili della fondazione, inserendosi nel paesaggio urbano di Milano e, al contempo, rivelando una…

  • Milano | Tre Torri – Presentato ArtLine Milano, nel parco di CityLife

    Milano | Tre Torri – Presentato ArtLine Milano, nel parco di CityLife

    Arte a Citylife Sono state presentate ieri, 16 aprile 2018, le prime sei sculture di ArtLine Milano, progetto di arte pubblica del Comune di Milano che si sviluppa all’interno del parco di CityLife a Tre Torri. Il primo nucleo della collezione a cielo aperto è composto da lavori site-specific realizzati da Riccardo Benassi, Judith Hopf,…

  • Milano | La Maddalena – Costanza 38, piccolo e carino

    Milano | La Maddalena – Costanza 38, piccolo e carino

    Altro nuovo intervento nella zona della Maddalena (piazza De Angeli, via Sardegna, Via Washington): siamo in via Costanza al numero 38, quasi in piazzale Tripoli. Al posto di una piccola palazzina di un piano incastrata tra due palazzi di differente stile, uno più classico costruito forse negli anni Venti del 900 e l’alto realizzato sicuramente…

  • Milano | Zona Magenta – Via XX Settembre, una volta strada elegante

    Milano | Zona Magenta – Via XX Settembre, una volta strada elegante

    Alla fine dell’Ottocento venne creata secondo il Piano Beruto (1884-1889), quest’elegante zona chiamata quartiere Magenta, che si estendeva tra il Castello Sforzesco, Corso Magenta, Porta Magenta e il nuovo Parco Sempione. Qui si trasferì buona parte della borghesia milanese, che abbandonava i vetusti palazzi del centro città per più eleganti palazzi moderni ricchi di confort all’epoca…

  • Roma | Torrino – Aggiornamento Europarco: seconda parte

    Roma | Torrino – Aggiornamento Europarco: seconda parte

    La parte più interessante del progetto è certamente quella che si sta portando avanti in questi ultimi anni nell’area meridionale del complesso. Infatti accanto alla già terminata torre Transit – o Europarco – si è andato ad aggiungere l’edificio che nelle carte dovrebbe andare a ospitare i nuovi uffici di Atac, una struttura di circa…

  • Milano | Giunta Sala approva le linee di indirizzo per la consultazione pubblica per la riapertura dei Navigli

    Si torna a parlare di riapertura dei Navigli La Giunta Sala ha approvato le linee d’indirizzo per l’avvio di una consultazione pubblica per il progetto di riapertura dei Navigli. La delibera recepisce le indicazioni espresse dal Consiglio Comunale che invita la Giunta a realizzare un processo di consultazione pubblica trasparente, inclusivo e che preveda la…

  • Milano | Ghisolfa e Bovisa – Il futuro alle porte

    Milano | Ghisolfa e Bovisa – Il futuro alle porte

    Articolo di Andrea Doria. Mercoledì 21 Marzo scorso, si è svolto un interessante incontro pubblico con l’Assessore all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran, che ha fornito un aggiornamento complessivo sui principali interventi previsti nella zona della Bovisa. Ne è emerso che: – Piazzale Lugano ed il palazzo abbandonato prospiciente (in verde) verranno riqualificati. E’ prevista infatti la demolizione del…

  • Milano | Mobilità: da ieri in servizio le nuove Mobike

    Milano | Mobilità: da ieri in servizio le nuove Mobike

    La flotta delle biciclette in condivisione senza stallo fisso presente a Milano si arricchisce di un nuovo tipo di veicolo. Mobike mette su strada una smart-bike LITE 3.0 con il cambio a 3 marce che coniuga tutti i più grandi vantaggi tecnici e funzionali con l’eleganza del design all’avanguardia e la resistenza. Inoltre nasce una…

  • Milano | Palazzo Marino: torna il “piano Periferie”, un milione di euro per la rigenerazione urbana

    Fondi raddoppiati rispetto alla precedente edizione. Mercoledì 18 all’auditorium Baldoni l’incontro pubblico per raccontare le iniziative dell’anno scorso e lanciare il nuovo avviso   La sfida è ambiziosa: nel quadro della strategia di rigenerazione urbana, prioritaria per l’Amministrazione, stimolare e sostenere le iniziative promosse dalle molte realtà sociali presenti a Milano, capaci con il loro…

  • Milano | Centrale – L’aiuola riqualificata di piazza Duca d’Aosta

    Solo poche settimane fa c’era stato l’annuncio di una riqualificazione delle aiuole in piazza Duca d’Aosta. Ecco alcune immagini dall’aiuola che si trova all’inizio di via Vittor Pisani. L’intervento è gestito da SeMIniAmo, progetto ideato dall’Agenzia di Comunicazione Zack Goodman con la collaborazione del Comune di Milano, di Cascina Biblioteca e del Consorzio SiR. Il progetto…

  • Milano | Zona Scala – Le nuove transenne “semi-permanenti” a Palazzo Marino

    Milano | Zona Scala – Le nuove transenne “semi-permanenti” a Palazzo Marino

    Sono partiti questa mattina – per concludersi domani – i lavori del Nuir (il Nucleo di Intervento rapido del Comune) per installare le nuove transenne all’ingresso di Palazzo Marino, in sostituzione di quelle temporanee posate un anno e mezzo fa. Le nuove transenne, in acciaio inox con finiture in corten e cavetti in acciaio all’interno…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago