Milano | San Siro – La scultura dimenticata

milano san siro scultura omaggio a gino masciarelli

A Milano l’arte e la cultura valgono così poco che non prestiamo attenzione. ilguappo ha riscoperto la scultura dimenticata a San Siro. La statua «Omaggio al Calciatore» dello scultore Gino Masciarelli, rappresenta una sorta di calciatore stilizzato ed è un monumento dedicato allo sport nazionale, il calcio. Un colosso alto sei metri in acciaio inossidabile … Leggi tutto

Incongruenze: il lampione abbandonato in Piazza IV Novembre

In piazza IV Novembre, nel caos che regna sull’arredo urbano, c’è anche un lampione che occupa il centro della piazza pur senza assolvere più alla funzione per cui è stato posizionato lì. Appartiene alla serie di lampioni che arredano piazza Duca d’Aosta e le vie adiacenti. Sostituito da semplici pali che sorreggono faretti tecnici senza … Leggi tutto

Milano | Affori – La “piazza” abbandonata al suo destino in Via Astesani

Affori. Nel 1969 Vito e Gustavo Latis assieme a Camillo Bianchi costruirono in via Alessandro Astesani 39-45 un grande complesso residenziale, con emporio e banca, creando anche una piazza tra i due edifici. Dobbiamo dire che dopo più di quasi cinquant’anni, la piazza versa in uno stato pietoso con la solita metodicità classica di Milano … Leggi tutto

Milano | Barona – La fontana quasi dimenticata di Mitoraj

La fontana di piazza Enzo Papi, alla Barona, è stata realizzata nel ’91 a opera dello scultore polacco Igor Mitoraj, noto per le sue rivisitazioni della scultura greca e latina. Io la trovo strepitosa, ma dopo anni ancora mi chiedo cosa ci faccia in quel luogo. Io ho abitato in zona per anni, quindi parlo … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Lo Scheletro In via Boncompagni

In via Boncompagni, all’angolo con Via Lacaita, dove la via finisce contro lo scalo ferroviario, da anni versa in condizioni di abbandono un edificio ridotto a scheletro. Un tempo, credo, il palazzo era adibito a uffici, poi la proprietà l’ha spogliato di copertura, pareti e finiture lasciando a vista la struttura. Non sappiamo di chi … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Lo scheletro in Via Malipiero

I residenti protestano per i ruderi e per lo stato di completo degrado di tutta la zona dove doveva nascere un edificio per ospitare gli studenti universitari. Ma soldi e imprese sono spariti. Resta la gru, immobile da più d’un anno. E, sotto, lo scheletro di un palazzo cresciuto solo fino al primo piano, con … Leggi tutto

L’angolo alle Colonne scordato e abbandonato ma che fa gola

Quest’angolo mi sta particolarmente a cuore, infatti ne avevo già parlato tempo fa in un articolo. Oggi sono andato a fare un sopralluogo dopo aver letto sul Corriere della Sera che hanno tagliato gli alberi cresciuti spontaneamente sui mozziconi di muro, lasciati da tempo immemore in uno stato d’abbandono. I proprietari del lotto si sono … Leggi tutto

La terra di nessuno in Via Teocrito 45

Fino ad un mese fa circa, un muro di recinzione nascondeva ai passanti quello che accadeva oltre. Alcuni nomadi, che evidentemente vivevano all’interno, avevano apposto un lucchetto al cancello pericolante. Al mattino uscivano, chiudendo il lucchetto come se fosse casa loro. Qualche settimana fa il muro è stato abbattuto ed è stata installata una recinzione … Leggi tutto

Milano | Bicocca decadence

Questo è lo stato di abbandono in cui versa una parte della piazza ribassata nel quartiere Bicocca. Inoltre la ruggine che cola dal ponticello in metallo crea degrado. Possibile non abbiano pensato a dei materiali che necessitino di meno manutenzione? Ringrazio Luchimi per la segnalazione      

Milano | Cordusio – Via Meravigli, terra di nessuno

Sono sempre rimasto colpito da come via Meravigli, una via del centro, nonostante abbia grandi e bei palazzi, persino una delle poche torri medioevali della Città, abbia quest’aspetto di abbandono. Lo smog e soprattutto il ferro rilasciato dalle rotaie dei tram hanno dato alla via un colorito ruggine tipico di molte strade milanesi. Negozi chiusi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’abbandono di Via Spallanzani

Siamo nella parte pedonalizzata oramai da più di dieci anni di Via Lazzaro Spallanzani dove incrocia Via Melzo. Qui troviamo una marea di povere parigine distrutte e spezzate, le auto a volte ci sbattono contro e letteralmente le fanno saltare come fossero grissini. C’è anche un paletto con semaforino che pende da un lato da … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – In Via Montebello la casa dei fantasmi

A dire il vero qui c’entra poco il soprannaturale. Ciò che è inverosimile e assurdo è però vedere un bel palazzo di fine Ottocento, in una delle zone più ricche di Milano, completamente abbandonato. Siamo in Via Montebello al civico 21, tra la bella Piazza Carlo Mirabello e Corso di Porta Nuova. Chissà quale strana … Leggi tutto

La terra di Nessuno alla Stazione Centrale

Il 17 settembre 2012 avevamo già avuto occasione di parlare del disastro avvenuto in Via Sammartini, sul lato sinistro della Stazione Centrale dove, a causa di un errore occorso durante alcuni passati lavori stradali, quasi tutti i platani erano seccati ed erano stati quindi abbattuti. L’altroieri siamo ripassati da quelle parti per verificare a che … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Quando la periferia è dimenticata: Piazzale Negrelli

Piazzale Negrelli è l’esempio classico di come alcune periferie siano proprio dimenticate. Questa è dedicata a Luigi Negrelli, ingegnere civile e progettista del canale di Suez (1799-1858), ed è stata creata, non vorrei sbagliare, quando fu portato qui il capolinea del tram quasi al confine del comune di Milano intorno alla metà degli anni Venti … Leggi tutto