Milano | Porta Ticinese – Cantiere Gate Central: primi di agosto 2020

Il progetto per il “Palazzo alle Colonne” battezzato Gate Central (ancora ci chiediamo perché non un nome in italiano: Palazzo Colonne, Palazzo San Lorenzo, Palazzo Ticinese, non sarebbe stato meglio?) è stato approvato della Sovrintendenza. Mancano ancora le ultime approvazioni da parte del Comune. Nel frattempo sono cominciati i lavori di bonifica, dopo i sondaggi archeologici … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il degrado a San Lorenzo

Onestamente non sappiamo più che scrivere e chi invocare, pare che vigili, Curia e Comune non sappiano o vogliano far fronte al continuo dilagare del degrado alle Colonne e alla Basilica di San Lorenzo alla Vetra. Muri imbrattati dai soliti… “ragazzini” al millenario, MILLENARIO, monumento e a tutto quello che lo circonda, quando BASTEREBBE UN … Leggi tutto

Milano | Cultura: le croci seicentesche della peste

In questi tempi da “segregati” in casa per via dell’epidemia da Coronavirus, vengono subito in mente le pestilenze che hanno colpito la città in passato e, in relazione a ciò, vorremmo raccontarvi la storia delle Croci fatte erigere da San Carlo Borromeo per le strade di Milano a partire dal Cinquecento. La peste è stata nei secoli … Leggi tutto

Milano | Vetra – Gli imbrattamuri e l’antica Basilica

Fa niente se uno dei monumenti principali di Milano viene trattato come un “cesso di una stazione” nel peggiore dei quartieri della città. Questa è l’importanza che Curia, Comune e Sovrintendenza dimostrano per la Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo), uno dei monumenti più importanti e antichi della città. Se non si riesce a … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La casa alle Colonne si è alzata di un piano

Cheta cheta, mentre il cantiere vicino è ancora bloccato da chissà quale cavillo burocratico, Corso di Porta Ticinese 30 si è messo all’opera per rifarsi il “look”. Una totale riqualificazione che in poco più di un anno si è risolta. Corso di Porta Ticinese 30 faceva parte di quegli edifici destinati, secondo un piano scellerato … Leggi tutto

Milano | Vetra – I palazzi alle Colonne

Quanto è lunga la procedura per cantierizzare la zona intorno alle Colonne di San Lorenzo? Sembrava tutto pronto per essere riqualificato, con la sistemazione di ruderi, cartelli pubblicitari e tutto il resto che da tempo immemore rende difficile valorizzare lo spazio che si trova proprio davanti alle 16 colonne romane, unica vestigia di epoca romana … Leggi tutto

Milano | Vetra – Quella casa alle Colonne

Ci chiediamo quale sia la ragione per la quale alcuni luoghi impieghino anni per essere riqualificati. In questo caso stiamo parlando della costruzione che dovrebbe risanare questo angolo di fronte alle Colonne di San Lorenzo lungo il Corso di Porta Ticinese, usato come parcheggio dagli anni Trenta e che mai è stato sistemato. Angolo ridotto … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il rinnovo della piazzetta

La piazzetta posta tra le Colonne di San Lorenzo e l’arco medievale di Porta Ticinese è in manutenzione straordinaria. Onestamente non siamo riusciti a scoprire ancora cosa stia facendo il Comune. Per ora sono state tolte le vecchie pietre del rivestimento della piazza nella parte centrale e riposizionare le canalone di scolo. Nella piazzetta si trova … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Ci spiegate a cosa servono le transenne serali a San Lorenzo?

  Una delibera comunale introduceva già nel lontano 2008 l’uso serale di transenne in metallo, per impedire ai fruitori della sera di avvicinarsi alle millenarie Colonne di San Lorenzo. Eppure, osservando dal vivo la situazione alle Colonne, sorgono molti dubbi: le transenne non si sono rilevate un deterrente e le foto lo testimoniano ancora oggi. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il Costantino restituito

Dopo il restauro, durato pochi mesi, ecco risplendere la statua dell’imperatore romano Costantino, famoso per aver proclamato l’editto che porta il suo nome e che per l’occidente ha un importanza fondamentale. Si intende per editto di Milano (noto anche come editto di Costantino, editto di tolleranza o rescritto di tolleranza) l’accordo sottoscritto nel febbraio 313 … Leggi tutto

Milano | Brera – Le catenelle al palazzo delle Colonne

  In Via Verdi, nella sede Sede di Intesa Sanpaolo, nel Palazzo detto delle Colonne, realizzato tra il 1937 ed il 1941 come ampliamento della sede centrale della allora Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde ha in facciata 10 colonne binate che ne caratterizzano la facciata. Forse per evitare che vengano parcheggiate le solite moto sotto … Leggi tutto

Milano | Vetra – Le transenne alle Colonne e la presa in giro

Nel 2008 per proteggere le Colonne di San Lorenzo il Comune pensò di utilizzare delle transenne mobili per impedire alla gente di sedersi sui marmi antichi dopo un certo orario. Da allora ogni sera i vigili posizionano una serie di transenne alla base del monumento per poi rimuoverle la mattina. Peccato che se i vigili … Leggi tutto

Zona Ticinese – Anche Costantino viene impacchettato

Dopo Porta Ticinese stanno impacchettando anche l’imperatore del famoso editto di Milano che fa la sua presenza in Piazza San Lorenzo tra le Colonne e la Chiesa. Costantino I, l’imperatore della libertà religiosa. La statua è una copia di un bronzo del IV secolo conservato a Roma. Ingabbiata, dal 2 maggio sarà rivestita da manifesti … Leggi tutto

Milano | Vetra – Sotto le Colonne di San Lorenzo

Una delibera comunale introduceva già nel lontano 2008 l’uso serale di transenne in metallo, per impedire ai fruitori della sera di avvicinarsi alle millenarie Colonne di San Lorenzo. Eppure, osservando dal vivo la situazione alle Colonne, sorgono molti dubbi: le transenne non si sono rilevate un deterrente e le foto lo testimoniano. Moltissimi giovani continuano … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il cartello pubblicictario alle Colonne

Scavi archeologici, rilievi e altro: così avevano annunciato innalzando queste impalcature davanti alle Colonne di San Lorenzo. In un attimo ricoperte da cartelli pubblicitari. Va benissimo finanziare la cultura con i proventi della pubblicità, certo, ma in questo caso pare un semplice escamotage per posizionare un cartello pubblicitario in un luogo molto frequentato dove non … Leggi tutto

Milano | Vetra – Indagini archeologiche per le Colonne di San Lorenzo

A seguito di quanto segnalato nei giorni scorsi circa l’area di fronte alle Colonne di San Lorenzo, è notizia di oggi l’inizio delle indagini archeologiche per capire cosa si celi nel sottosuolo di uno degli spazi più ricchi di storia del centro di Milano. Non è un mistero che le intenzioni della proprietà sarebbero quelle … Leggi tutto

L’angolo alle Colonne scordato e abbandonato ma che fa gola

Quest’angolo mi sta particolarmente a cuore, infatti ne avevo già parlato tempo fa in un articolo. Oggi sono andato a fare un sopralluogo dopo aver letto sul Corriere della Sera che hanno tagliato gli alberi cresciuti spontaneamente sui mozziconi di muro, lasciati da tempo immemore in uno stato d’abbandono. I proprietari del lotto si sono … Leggi tutto