Milano | Scalo Romana – La ICS School di Barreca & la Varra

Ne avevamo già parlato, ma finalmente il progetto è stato approvato e sono stati pubblicati anche nuovi rendering. Si tratta dell’edificio, progettato da Barreca & la Varra nel quartiere di Symbiosis in zona Scalo Romana per l’istituto ICS School. La scuola si colloca nel masterplan di Symbiosis, il nuovo Business District di Covivio che, a … Leggi tutto

Milano | Centrale – Vittor Pisani 15: settembre 2019

Via Vittor Pisani 15 in zona Centrale, come abbiamo visto, presto avrà un nuovo aspetto. Da giungo sono in corso i lavori per dare un nuovo aspetto a questo stabile porticato realizzato negli anni Cinquanta-Sessanta del ‘900. Con ogni probabilità inizieranno ad esser montate le nuove facciate a vetrata progettate dal gruppo Barreca & la Varra. … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via Pastorelli 13: Minavigli

All’angolo tra le vie Carlo d’Adda e Pastorelli in zona Navigli, lo studio di architettura Barreca & La Varra, fondato da Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, già soci fondatori nel 1999 di Boeri Studio, è stato incaricato di progettare un nuovo edificio residenziale la dove si trovava un vecchio magazzino. L’edificio ci piace molto, … Leggi tutto

Milano | Greco – Reinventing Cities: allo scalo “l’Innesto”

Ecco i progetti vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del progetto … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via Orefici e via Cantù 2: aggiornamento novembre 2018

E’ arrivato il momento per lo “spacchettamento” del palazzo di via Orefici e via Cantù al 2. Il complesso formato da due edifici separati dal Passaggio Centrale, che si trova in via Orefici, tra piazza Cordusio e via Cesare Cantù. Orami in fase di completa riqualificazione dal settembre 2017, secondo un progetto di Barreca & La Varra.

Milano | Guastalla – Cantiere Policlinico: settembre 2018

Uno dei cantieri più lunghi di Milano è senza alcun dubbio quello del Policlinico. Solo nel marzo scorso si era prevista la partenza dei lavori per la fine dell’anno, ma i lavori sembrano ancora procedere veramente a rilento, siamo ancora nella fase delle bonifiche. Il progetto per il nuovo policlinico dello studio Barreca & La Varra. … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Entro la fine dell’anno iniziano i cantieri per il Nuovo Policlinico

Sulla copertura del Central Building, proprio al centro del complesso ospedaliero, sorgerà il giardino pensile terapeutico più grande del mondo, esteso come un campo da calcio e aperto alla cittadinanza. Il progetto del Nuovo Policlinico rinnova una storia ospedaliera nata nell’area compresa tra via Sforza e la Rotonda della Besana quasi seicento anni fa con … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il cantiere del Policlinico: agosto 2017

  Completato  o quasi il restauro e la riqualificazione della vecchia palazzina liberty dell’ingresso principale del Policlinico, in via Francesco Sforza. Sebbene non ancora terminata, mancano i rivestimenti di facciata, come si vede dal rendering qui sotto, la nuova ala del pronto soccorso è oramai aperta da quasi due anni, cosa aspettano per completarlo ancora … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il nuovo Policlinico all’insegna del verde

Il progetto dello studio degli architetti Boeri, Barreca & La Varra per il nuovo Policlinico prevede tanto verde, un vero e proprio tappeto verde steso anche sul tetti dei nuovi padiglioni. Si tratta di due blocchi di sette piani uniti da uno centrale di soli tre piani sul quale sarà realizzato un giardino pensile grande … Leggi tutto

Milano | Precotto – Cantiere Siemens Italia: marzo 2017

Iniziato nel settembre scorso, il cantiere per l’edificazione della nuova sede di Siemens Italia sta prendendo forma in via Ponte Nuovo. Come si vede da alcune foto, sul retro del cantiere si trova una delle sculture di Libeskind che verrà collocata nel giardino del nuovo complesso. Siamo ancora curiosi di vedere come apparirà il palazzo … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il nuovo quartier generale di Siemens Italia

Ieri (13 settembre 2016) si è tenuta la cerimonia in pompa magna con la presenza del primo ministro Matteo Renzi per la posa della prima pietra del nuovo quartier generale della Siemens Italia. Lo studio di architettura Barreca & La Varra ha progettato questo complesso che copre un’area totale di 86.000mq e che ospiterà, una volta ultimato … Leggi tutto