Milano | Centro Direzionale – Ecco il vincitore per Gioia 22

Scelto il progetto definitivo, presentato dal francese Jean Michel Wilmotte, che rinnoverà anima e aspetto del palazzo. “WILMOTTE ASSOCIÉS e WILMOTTE ITALIA si sono aggiudicati il concorso come miglior progetto per la riqualificazione della palazzina uffici ubicata in Milano, Via Melchiorre Gioia, 22. Al fine di rispettare la richiesta del Cliente, WILMOTTE ASSOCIÉS e WILMOTTE … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa in attesa di verdetto

Povera la nostra bellissima torre Galfa! Per noi di Urbanfile è un palazzo di un’eleganza sublime, un leggero e perfetto parallelepipedo di vetro e acciaio. Da Wikipedia leggiamo la seguente descrizione: <<La Torre Galfa è un grattacielo di Milano, progettato dall’architetto Melchiorre Bega nel 1956 e terminato nel 1959.  L’edificio, situato all’incrocio tra via Galvani … Leggi tutto

Milano | Isola – Palazzo Lombardia è un po’ una delusione…

Ieri sono passato in via Restelli a Milano, e ho visto il “giardino” appena ultimato della Regione Lombardia, che dire, onestamente pensavo in qualcosa di meglio. Ricordo dei vecchi rendering del Palazzo Lombardia dove si vedeva una specie di canale (a ricordo dei famosi navigli) lungo il percorso della via e attorno spazi verdi, alberi … Leggi tutto

Milano | Isola – Altra Sede Regione Lombardia apre al pubblico per 10 giorni

Dieci giorni di apertura per le visite dei cittadini e una serie di eventi e manifestazioni dal 22 al 31 gennaio per celebrare la conclusione dei lavori di costruzione dell’Altra Sede di Regione Lombardia, che con i suoi 161,3 metri è attualmente l’edificio più alto in Italia.

Milano | Centro Direzionale – Il grattacielo Pirelli ha perso la corona

Il grattacielo Pirelli ha perso la corona, a dire il vero gli era già successo qualche anno fa, esattamente nel 1995, a Napoli. Infatti la Torre Telecom era il grattacielo più alto d’Italia coi suoi 129 metri, mentre il “Pirellino” è alto soltanto 127 metri, i per soli 2 metri perse lo scettro. Ieri c’è … Leggi tutto