Milano | Le interviste di Urbanfile: Alessandro Serena e Lamberto Agostini, Cushman & Wakefield

Per le nostre interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Alessandro Serena, responsabile dell’Office Agency Italia, e Lamberto Agostini, responsabile del Dipartimento di Project and Development Services e dell’Asset Services per Cushman & Wakefield. 1) Cushman & Wakefield è un punto di riferimento globale nel settore immobiliare, con una profonda conoscenza del mercato degli … Leggi tutto

Milano | Rozzano – Milanofiori: il complesso Meridian di Covivio rinasce con una nuova veste sostenibile

Covivio, società leader nel settore immobiliare, ha completato il rinnovamento del complesso direzionale Meridian a Milanofiori, Rozzano. L’ intervento, volto a ridefinire lo spazio in un’ottica più moderna ed efficiente, è stato firmato dallo Studio Genius Loci Architettura. Situato a breve distanza dalla fermata della metropolitana Assago Milanofiori – Forum, il complesso si presenta oggi … Leggi tutto

Milano | Certosa – Completato Montefeltro Office Village

Lo studio di architettura SOLIDS, coadiuvato da Enhub srl in qualità di project manager, è stato scelto da Kryalos SGR, per conto del fondo immobiliare Poseidon, per eseguire il progetto di ristrutturazione dell’immobile sito in via Montefeltro 6 nel distretto Certosa di Milano. Questo progetto vuole intervenire sulla riconoscibilità degli edifici lungo l’autostrada e dare … Leggi tutto

Milano | Certosa – Presentato il Montefeltro Office Village

La società di progettazione SOLIDS, coadiuvata da Enhub srl come project manager, è stata scelta da Kryalos SGR, per conto del fondo immobiliare Poseidon, per l’esecuzione del progetto di ristrutturazione dell’immobile situato in via Montefeltro 6 in Certosa, nella periferia nord di Milano di fronte alla grandiosa Certosa di Garegnano e al cavalcavia del Ghisallo.L’area d’intervento è un … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Aprono i nuovi uffici comunali in Via Sile 8

Un’operazione di rigenerazione urbana con la riqualificazione di un edificio esistente e interventi per migliorare lo spazio pubblico nel quartiere. Non un edificio di nuova costruzione ma una struttura già esistente riqualificata in modo ecosostenibile. Non nel centro cittadino ma nel cuore del distretto del Corvetto, a tre minuti dalla fermata metropolitana. Il nuovo palazzo … Leggi tutto

Milano | Isola – Un Prisma in piazza Fidia

Come abbiamo già potuto vedere, il comprensorio del Bassi Business District, posto in via Ugo Bassi tra l’Isola e Farini, è stato svuotato dagli uffici di Allianz, Generali e dalle altre attività già da qualche anno. Adesso è in corso un processo di rigenerazione (era ora, vista la scarsa qualità degli edifici esistenti realizzati negli … Leggi tutto

Milano | Dazio – Il Quartiere Affari Lorenteggio, la Défense de Puarit

Nella periferia ovest di Milano, oltre il Lorenteggio, c’è un quartiere, il Dazio, che si è ritrovato nel giro di pochi anni (tra il 1985 e il 2010) trasformato in un nuovo centro per uffici. Siamo proprio al confine del Comune di Milano con il Comune di Corsico, nelle zone solcate dalle vie Lorenteggio e … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Ecco il progetto per l’ex hotel Executive che diventa ED.G.E.

Finalmente un progetto interessante per il recupero di quello che era l’hotel Executive in via Sturzo zona Garibaldi. L’edificio sarà trasformato in una nuova sede per uffici moderna ed ecosostenibile, in linea con le nuove architetture che hanno trasformato il quartiere nel nuovo centro direzionale e finanziario del capoluogo lombardo. Infatti grazie a un’imponente e … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Visita al cantiere di Via Chiese 72-74

Iniziati a settembre 2016, i lavori per la trasformazione dell’edificio a uffici di via Chiese 72-74, progettata da Park Associati, si avviano alla conclusione, prevista per il mese di marzo dopo quasi 19 mesi. Siamo stati invitati a fare una visita in anteprima all’interno del sito di costruzione (general contractor, Carron spa  – direzione lavori, Arcadis) prima che … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Prysmian Group HQ, completato

  Maurizio Varratta ha ridisegnato uno spazio per il quartier generale della Società “Prysmian Group” alla Bicocca, a due passi dall’Hangar Bicocca e al Bicocca Village. In pratica sono stati riqualificati e reinterpretati alcuni edifici industriali dell’“ex Ansaldo”. Si tratta tre corpi di fabbrica, destinati agli uffici, servizi ed attività connesse, intervallati a loro volta da due “Serre”, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Una “piccola” modifica alla torre Bonnet

La torre di via Bonnet, ex Unilever o più comunemente chiamata Torre Bonnet, (68 m) è stata progettata da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruita nel 1962 in Via Nino Bonnet 10. La torre, vuota da qualche anno, era stata bonificata dall’amianto anni fa, poi restaurata recentemente e riqualificata, senza perdere l’aspetto molto basico … Leggi tutto

Zona Centro Direzionale – Cardano 10 quasi terminato

Oramai ci siamo, ultimi ritocchi esterni e interni per il nuovo aspetto del palazzo di via Cardano 10 all’angolo con Melchiorre Gioia. L’edificio è ora disposto su 10 piani fuori terra più 3 piani interrati per archivi, servizi e posti auto coperti. Diciamo che l’aspetto è migliorato, anche se noi avremmo preferito il progetto ideato da Goring … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Si comincia a spacchettare Via Pirelli 20

In fase di completamento il palazzo di Via Pirelli al numero 20. Edificio costruito neggli anni 50 e oggi completamente rivisto e trasformato. Parrebbe molto interessante, anche perché l’aspetto precedente era alquanto anonimo. Molto particolare la parte culminante dell’edificio, strutturata a lamelle che formano una sorta di pergolato in cemento, un estensione dei pilastri di … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Il cantiere per gli avveniristici uffici di via Schievano

Scritto da Luca Chiappini Ne avevamo parlato lo scorso ottobre 2013: il progetto di Greenway Costruzioni sulla riqualificazione di un’area industriale dismessa (ex-fonderia Vedani), confinante con l’Università IULM, promette molto bene (sulla carta). Dopo una serie di presentazioni in pompa magna e allettanti cartelloni sull’area di cantiere dalla dicitura “Green in progress”, i lavori si … Leggi tutto

Milano – Immobili abbandonati in città: Ex cinema, uffici e alberghi, l’elenco

Ex cinema, uffici e alberghi abbandonati o in disuso: il Comune vuole mano libera su 175 immobili nel degrado. Il nuovo Regolamento edilizio, il numero 12, prevede che «se lo stato di abbandono, di degrado urbano e di incuria delle aree e degli edifici determina pericolo per la sicurezza o per la salubrità o l’incolumità … Leggi tutto