Progetto Darsena parte 7 – Le sponde nord e lo sperone

La Bitta La sponda nord della Darsena sarà quella su cui si interverrà maggiormente. Ci sarà una scalinata Belvedere, collocata subito dopo il mercato: una serie di gradini che daranno la possibilità alla gente di sedersi e ammirare i due ponti che scavalcano i navigli Grande e Pavese. Segue il ripristino dell’originale sperone, a riprodurre … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 6 – La Pescheria

Anche la pescheria, oramai storica, di Porta Ticinese avrà nuova vita nel nuovo edificio che sostituirà il baracchino ora esistente: avrà tutt’attorno una sorta di piccola piazza condivisa col BikeMi e con la famosa quercia che finalmente sarà meno circondata dal traffico. La pavimentazione della “piazza” sarà realizzata in tronchetti di granito (sanpietrini), nelle vicinanze … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 5 – Gli stalli e i magazzini

Sul lato nord del nuovo Mercato, quello lungo viale Gabriele D’Annunzio, verranno costruiti dei piccoli edifici per ospitare i magazzini e verranno predisposti gli stalli dove potrà aver luogo il commercio da “mercato”, come ad esempio prodotti ortofrutticoli. I magazzini serviranno come deposito per le scorte del mercato e saranno coperti da un unica tettoia. … Leggi tutto

A proposito di Darsena: a che punto siamo?

Oggi, 11 giugno 2013 in Darsena le uniche cose che si muovono sono, oltre alle anatre, la rigogliosa foresta che nuovamente sta avendo la meglio sul cantiere. Ci rimangono circa seicento giorni per la fine dei lavori e l’inizio dell’evento dell’EXPO, ancora non si vede un elmetto o una ruspa.

Progetto Darsena parte 4 – Il Mercato

La nuova struttura del Mercato sarà leggermente più grande di quella attuale e realizzata in ferro e vetro, un po’ come gli edifici che si costruivano un tempo a questo scopo. Sorgerà nel luogo da diversi anni destinato al parcheggio delle auto e da un lato si affaccerà sull’acqua, verso la quale (e verso la … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 3 – Il Ticinello

Il Ticinello. Che mai sarà? Rimasto coperto per un secolo, la memoria della gente l’ha ormai cancellato. Ebbene, il Ticinello è il canale scolmatore della Darsena, che porta l’acqua in eccesso verso il torrente della Vettabbia che sbuca da sotto il manto stradale all’altezza della zona di Morivione e Ripamonti. Nel progetto della Darsena è … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 2 – Le differenze

La seconda parte del nostro approfondimento inerente alla Darsena vuole mostrare cosa sarà aggiunto e cosa sarà demolito, o rifatto, con il nuovo intervento. Oltre alla demolizione del Mercato Rionale, ormai fatiscente, saranno eliminati anche tratti delle sponde e gli edifici/capannoni verso Piazza Cantore. Sei alberi saranno sacrificati per ragioni logistiche e di ingombro col … Leggi tutto

Milano | Storia: Milano e l’acqua.

  Per una città così sfaccettata e poliedrica come Milano è sempre difficile trovare una caratteristica distintiva, senza cadere nella retorica e nei luoghi comuni, ma se c’è un elemento che negli anni l’ha segnata, questo è certamente l’acqua. Elemento di cui è ricca senza possedere un grande fiume, un lago o un accesso al … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 1

Urbanfile vuole condividere con voi i dettagli di uno dei progetti che più sta a cuore ai milanesi: la Darsena. Iniziamo con questo una serie di articoli che mostreranno più da vicino i lavori previsti per quest’area. Speriamo che la città riporti agli antichi fasti un luogo tanto amato quanto oggi purtroppo tristemente deturpato. Oggi … Leggi tutto

Darsena, lavori in corso e il mercato coperto etnico

Anche la parte verso Porta Ticinese è stata transennata per consentire i lavori di trasformazione della Darsena. Rimane ancora in piedi il mercato coperto, che verrà demolito una volta costruito il nuovo edificio che ospiterà le botteghe nell’area che ho inquadrato nella prima foto. Il mercatino rionale si trova in un edificio a corpo unico, … Leggi tutto

Milano | Darsena – Situazione Darsena a fine febbraio 2013

Archiviati i lavori di ripulitura della Darsena al fine di togliere gli arbusti cresciuti spontaneamente, ora vengono sbancate le montagnette di terra create in precedenza per incanalare l’acqua in un unico punto. Inoltre stanno alzando le impalcature per i lavori al Ponte dello Scodellino (quello che scavalca il Naviglio Grande).

Milano | Darsena – La Darsena adesso ha un volto!

Negli splendidi locali della Fornace di Via Magolfa, è stato presentato ieri sera il progetto che entro il dicembre del 2014, cambierà finalmente la faccia della Darsena. Gli architetti Rossi e Guazzoni, accompagnati dall’Assessore DeCesaris e da coloro che in Comune stanno spendendo grandi energie per far nascere questo progetto entro Expo 2015, hanno rivelato … Leggi tutto

I cespugli in Darsena

Perché di cespugli e qualche alberello si tratta. Sono passato poco fa e ho scattato qualche foto per immortalare la famosa oasi della Darsena. Di animali neache l’ombra, forse qualche pantegana nascosta bene. La decisione di Palazzo Marino dopo un braccio di ferro con gli ambientalisti è finalmente stata presa, sono stati stanziati 590mila euro … Leggi tutto

Milano | Brera – Via San Marco e la Darsena scomparsa

Questa non è una piazza anche se lo può sembrare. Al suo posto in passato c’era un bellissimo luogo, romantico e affascinante, la darsena di San Marco. Il Naviglio Martesana scendendo da nord entrava in questo bacino passando sotto il ponticello De’ Medici, formando appunto un piccolo laghetto, per poi, attraverso delle chiuse, finire nella … Leggi tutto

Darsena: si parte!

C’è ancora chi si ostina a voler mantenere la “finta oasi” (è lunga poco più di cento metri e larga una ventina) creatasi per l’incuria in questi anni, ma incurante delle proteste (credo siano anche in pochi per fortuna) il comune di Milano si è attivato per iniziare a curare quest’angolo da tempo nell’oblio. Inizieranno … Leggi tutto