Zona San Babila – La fontana è tornata ad avere un getto un po’ timido

Diciamo che è tornata ad avere un getto regolare, anche se non capiamo come mai non sia d’effetto come era stata concepita in origine. Entrambi i getti, sia quello sotto la ringhiera che quello al centro della vasca sembrano dei timidi tentativi per una fontana importante come questa.

Zona Tre Torri – Inaugurata la fontana delle Quattro Stagioni

Oggi è stata inaugurata la rinnovata fontana «Le Quattro Stagioni» di Piazza Giulio Cesare. Restaurata a carico di CityLife che assieme al parco fa parte degli oneri di urbanizzazione dell’intera zona. Il tutto è avvenuto alla presenza del vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris, del presidente del consiglio di … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Piazza Giulio Cesare e i lavori in corso

Procedono a ritmo serrato i lavori al cantiere di piazza Giulio Cesare e al restauro della fontana delle Quattro Stagioni. Operai e restauratori operano assieme pere restituire anche questo pezzo di città in tempo ai cittadini.Proseguono anche i lavori per l’area bambini posta poco più avanti sempre in piazza Giulio Cesare.

Milano | San Babila – Chi se ne frega della fontana?

La fontana che dal 1997 completa piazza San Babila pare sia da sempre lasciata senza cure basti vedere come zampilla da lungo tempo. Progettata da Luigi Caccia Dominioni (secondo noi una delle più insignificanti fontane che si potessero concepire) prevedeva almeno dei graziosi giochi d’acqua che invece sembrano sempre più gli spruzzi di un irrigatore … Leggi tutto

Zona Quarto Oggiaro – Villa Scheibler riacquista la fontana

La fontana del parco di Villa Scheibler riacquista il volto splendente. Dopo 120 giorni di lavori è stata ultimata la riqualificazione del complesso costituito da 4 vasche situato all’interno del parco di Quarto Oggiaro. Costo dell’operazione 70 mila euro. Per il rifacimento della fontana è stato scelto un materiale di pregio, il granito grigio al … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La fontana che non ha mai visto l’acqua e che pochissimi conoscono

Adolfo Wildt (1868/ 1931) Trilogia: il Santo, il Giovane, il Vecchio 1912 In un angolo semi nascosto all’interno del giardino di Villa Reale (Villa Belgiojoso Bonaparte) in via Palestro si cela una bellissima scultura che se fossimo in qualche altra città sarebbe in bella mostra ed avrebbe una visibilità migliore. Invece, come succede spesso a Milano, … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – La fontana di Piazza Emilia

Ecco la fontana di Piazza Emilia. Fontana che è stata collocata qui, (forse più idonea come collocazione di quella precedente, al centro dell’aiuola usata però come parcheggio in Viale Piceno) dopo che vennero iniziati i lavori per la corsia preferenziale delle linee di filobus 90/91 lungo la circonvallazione. Lavori che hanno costretto il Comune allo … Leggi tutto

Milano | La Fontana – Salviamo il quartiere con sponsor

In occasione di un concorso sponsorizzato da Brico Center, ci è stato segnalato un progetto in in particolare, quello nella zona del Brico Center di via Farini. Si chiama “Insieme per il nostro quartiere” e mette in palio 1000€ in prodotti da utilizzare per riqualificare un’angolo degradato della città. La scelta fatta da un gruppo di … Leggi tutto

Zona Tre Torri – I serbatoi per la fontana

Il restauro della monumentale fontana delle Quattro Stagioni di piazza Giulio Cesare, opera di Renzo Gerla del 1927, collocata in piazzale Giulio Cesare, è a buon punto. La fontana rimasta chiusa dal 2009 a causa dei costi eccessivi per il suo mantenimento, ora avrà un altro sostentamento. In pratica l’acqua sarà riciclata in vasche che … Leggi tutto

Milano | Castello – Che fine ha fatto la fontana di Beltrami?

In questi giorni c’è una bella mostra dedicata al “salvatore” del Castello Sforzesco, Luca Beltrami. L’architetto che grazie alla sua caparbietà riuscì a convincere il Comune di Milano di restaurate e trasformare il rudere del Castello degli Sforza in uno scrigno di cultura e musei. Beltrami donò al nuovo castello una fontana, frutto di una fusione … Leggi tutto

Milano | Maddalena – La fontana scomparsa in piazza De Angeli

La Maddalena, era un insieme di casupole poste dove un ponte superava il fiume Olona. Oggi c’è piazza De Angeli, un tempo, il “borgo” si trovava in periferia, qui sorgevano le industrie, tra le quali anche la De Angeli-Frua. La De Angeli-Frua è stata un’azienda tessile italiana nata nel 1896 dall’unione delle fabbriche (cotonifici e … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La fontana dei Tritoni, un occhio alle fontane

Milano purtroppo non è una città di fontane, poche e mal tenute. Sono anche poche le fontane che si possono dire belle e pochissime quelle antiche. Oltre alla famosa fontana della piazza omnia, a due passi dal Duomo, credo che se si chiedesse ad un milanese se conosce altre fontane forse riuscirebbe ad elencarne solo … Leggi tutto

Zona Fontana – Le nuove costruzioni alla Fontana

Via Gian Antonio Boltraffio, Via Medardo Rosso e Via Toce si sono arricchite negli ultimi anni di nuove costruzioni. Tutte differenti tra loro. In Via Medardo Rosso si è preferito un aspetto più classico, dove è stato recuperato anche un vecchio edificio. Mentre all’angolo con Via Alserio e Via Gian Antonio Boltraffio è stai costruito un edificio … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Restauri alla Fontana di San Francesco

La Fontana di San Francesco in piazza Sant’Angelo era stata restaurata nel 2003, in questi giorni anche lei è rientrata nel programma di ripulitura dei monumenti cittadini più importanti e bisognosi di un restauro. La fontana ottagonale fa parte di un gruppo di altre due fontane dette dell’acqua marcia (al Parco Sempione e in viale … Leggi tutto

Milano | San Babila – La fontana e gli spruzzini

  Piazza San Babila, 11 Aprile 1997: l’ente Fiera donava alla città una grande fontana progettata da Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante (a quanto si disse) i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo; desideriamo solo evidenziare che la fontana, … Leggi tutto

Villa Trabia lavori di risistemazione del giardino

Finalmente entrano nel vivo i lavori di risistemazione di Villa Trabia, parco urbano tra le vie Marchese Ugo e Salinas. Attualmente oltre la piantumazione di nuove palme e la ricostituzione dell’antico “viale di Palme”, le maestranze del comune stanno risistemando le bordure in pietra dei vialetti e pulendo la fontana del Glauco. Quest’ultima è uno … Leggi tutto