Milano | Centro Storico – Quartieri: Duomo-Scala-Cordusio

Milano, Centro Storico. Con il quartiere attorno al Duomo, piazza della Scala e Cordusio, inauguriamo il primo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo proprio dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e, perché no, anche uno spaccato della … Leggi tutto

Milano | Castello – La chiesa sparita di Santa Maria Annunciata, il pilone e le statue gigantesche

Milano è, come buona parte delle città, sempre in trasformazione, spesso rivoluzionando e sconvolgendo non poco intere porzioni di città. Purtroppo, come abbiamo più volte potuto constatare, Milano nel corso della sua lunga storia ha cancellato i suoi monumenti importanti senza rimorsi, perdendone a volte persino traccia o quasi, come è accaduto per l’Anfiteatro e … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il perduto Palazzo Trivulzio di via della Signora

La famiglia Trivulzio ha certamente fatto parte della storia di Milano. Una delle grandi casate della città e della Lombardia, originaria dell’attuale Provincia di Pavia (in particolare dal comune di Trivolzio, dal quale hanno preso il cognome), detentrice di numerosi feudi, i cui primi membri sono registrati sin dal X secolo. La casata toccò il suo apogeo nella seconda metà del XV … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – La chiesa dei Re Magi

Nascosta tra i palazzoni di Viale Palmanova, si trova una piccolissima chiesetta antica. Si tratta della Chiesa dei Santi Re Magi nella località detta Corte Regina a Crescenzago (quartiere a nord est di Milano). Incastrata tra via Palmanova e via Rottole, si affaccia su Via Regina Teodolinda. In origine circondata da un piccolo borgo che era una … Leggi tutto