Zona Porta Venezia – I parcheggi fai da te

Via Spallanzani, area pedonalizzata anni fa in zona Porta Venezia, viene ogni sera presa d’assalto da diversi furbastri del parcheggio che lasciano la loro bella vettura in un posto vietato alle auto e dove la gente dovrebbe invece poterci solo passeggiare. Un tempo l’area era protetta da parigine che poi, una alla volta, vennero inesorabilmente … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Parcheggi. Perché le cose belle durano poco?

Pensavo che le aree nuove di zecca in Porta Nuova e Porta Garibaldi fossero riuscite a sottrarsi all’imperante inciviltà che contraddistingue la nostra città. Purtroppo le foto che trovate qui sotto confermano che anche qui, nonostante i bei marciapiedi e le nuove aiuole, c’è la Milano di sempre, con il parcheggio libero e selvaggio che … Leggi tutto

Parcheggio di via De Lollis

Dopo anni e anni, finalmente è partito il previsto parcheggio di via De Lollis, esattamente sotto il campo da calcio che si trova vicino all’Adisu e alle case dello studente. La realizzazione dell’opera sarà pagata con soldi pubblici, dal momento che in superficie saranno realizzate strutture sportive presumibilmente a servizio della vicina università. Il numero … Leggi tutto

Piazza Mastai – il restyling a metà

Ennesima occasione mancata per Piazza Mastai. Il recente restyling, che ha interessato la pavimentazione, poteva e doveva essere occasione di rilancio per la piazza. Invece non è stato risolto il problema principale, ovvero la sosta lungo Viale Trastevere. Permangono dunque le criticità su questo lato della piazza, dove staziona tutt’ora un banco di fiori e … Leggi tutto

La storia infinita del parcheggio di Via di Donna Olimpia

Un parcheggio interrato per oltre 200 auto è quello che ci vuole in un quartiere come Monteverde, ipercongestionato alla sosta. Ma come sempre accade a Roma non c’è cantiere che rispetti la tempistica stabilita. In questo caso poi c’è anche un sequestro di mezzo per gravissime irregolarità progettuali. E quindi si cade nel più classico … Leggi tutto

Nuovo parcheggio in viale XXI Aprile

Con la conclusione dei lavori per la nuova metro B1, sono partiti i cantieri su viale XXI Aprile per la realizzazione di un nuovo parcheggio interrato.La prima buona notizia è la sparizione della sosta in mezzo alla carreggiata realizzata quale anno fa sull’ampio viale davanti alla caserma della finanza e che, si spera, non verrà … Leggi tutto

Nuovi parcheggi alla stazione Tiburtina

E’ di ieri la tanto agognata notizia dell’apertura dei parcheggi sul versante est della stazione Tiburtina; dopo anni di lavori, finalmente è stato aperto parte del collegamento necessario per raggiungere l’atrio Pietralata e, conseguentemente, anche una parte dei parcheggi previsti a servizio della nuova stazione.Qui di seguito due foto che mostrano lo stato di avanzamento … Leggi tutto

Il parcheggio di via Como è ormai una landa desolata

Grandi speranze erano state riposte in questo parcheggio. Doveva servire a liberare la zona universitaria dalla congestione provocata dalle auto in sosta e doveva risistemare il vecchio centro sportivo tra via Como e via Pavia; di tutto ciò il costruttore ha aperto solo il parcheggio sotterraneo, mentre intorno è ormai terra di nessuno.I marciapiedi non … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il caos in Via Santa Margherita

Come spesso (troppo spesso forse) facciamo notare, il centro di Milano, pur avendo anche bei palazzi, Il centro di Milano, nonostante monumenti e palazzi di pregio, dà un’impressione negativa per lo sporco e il degrado: un esempio può essere il contesto attorno al monumento a Carlo Cattaneo. Scrittore e fondatore de “Il Politecnico”, protagonista delle … Leggi tutto

E io dove passo??

Una situazione che accomuna molte strade di Roma ma che fa addirittura più impressione in questo caso specifico, vista l’importanza della strada e la sua grandezza.Ci troviamo su via dei Monti Tiburtini, a pochi passi dall’entrata della metropolitana, quindi non in una landa deserta, eppure il marciapiede è quasi inesistente; ad essere precisi c’è, esiste, … Leggi tutto

Interventi urbanistici a Ponte Testaccio

In un’area che presentava una forte disomogeneità architettonica, con edifici diroccati e “denti cariati” annessi, si è intervenuto negli ultimi anni con alcuni progetti interessanti. Il primo è un parcheggio a silos realizzato in prossimità di Ponte Testaccio, che all’ultimo piano ospita anche un ristorante panoramico. L’edificio non è certo di particolare pregio, ma ha … Leggi tutto

PUP via Ottoboni

Da qualche mese si è arrivati a ricoprire lo slargo antistante alla chiesa di San Giuseppe Artigiano, nel quartiere di San Romano, segno che il parcheggio è ormai sul buon punto di essere finito.Purtroppo i lavori per la sistemazione della piazza non sono ancora iniziati, come si può notare dalle foto; speriamo che la riqualificazione … Leggi tutto

PUP largo Valsabbia

Negli ultimi anni si è dibattuto molto all’interno dell’ex IV municipio sulla questione dei parcheggi sotterranei e molti dei progetti previsti sono stati stralciati; questo nonostante la situazione drammatica della viabilità e della sosta che interessa tutto il quadrante nord-orientale della città.Uno dei pochi progetti portati a compimento è situato in largo Valsabbia, proprio vicino … Leggi tutto

La pericolosità della sosta selvaggia

Via delle Cave è una piccola arteria che collega in modo veloce via Appia Nuova a via Tuscolana. Pochi anni fa sono stati eseguiti i lavori per trasformare la carreggiata centrale della strada in un parcheggio a raso. Essendo una via abbastanza ampia, essa ha mantenuto nelle carreggiate esterne 2 corsie per senso di marcia … Leggi tutto