Milano | Porta Nuova – Nuovo capitolo sul Pirellino e Botanica: l’edilizia sociale

Dopo due anni di travagliato confronto tra il Comune di Milano e Coima, che vuole trasformare il Pirellino (il grattacielo degli exUTC del Comune) di via Pirelli 39 a Porta Nuova in un nuovo complesso misto uffici e residenziale, arriva la nuova “mazzata” per la società di Manfredi Catella, che vede la vittoria del Comune … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il ponte-serra su Melchiorre Gioia non si farà più

Oggi su La Repubblica, il Ceo di Coima, Manfredi Catella intervistato da Alessia Gallione, parlando di Milano e la sua vitalità, accenna anche al suo attuale cruccio, quello del Pirellino e il palazzo-ponte di via Melchiorre Gioia. Come ormai sappiamo, il palazzo a torre, ex Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39 a Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Torre Botanica e Pirellino: niente bonus e niente “ponte serra”

Ieri pomeriggio si è riunita la maggioranza in Comune per stabilire i criteri con cui integrare la legge regionale sulla riqualificazione dei palazzi abbandonati, ovvero incentivi volumetrici del 10% per gli immobili dimessi da recuperare, ma solo per le aree periferiche della città: quelle che si estendono, per intenderci, oltre la circonvalla della 90-91. Questo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Si anima il confronto su Torre Botanica e Pirellino

Era immaginabile, che si discutesse animatamente dopo le polemiche sollevate lo scorso anno tra il Comune e la Regione Lombardia e soprattutto tra l’ex assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran e la società Coima di Manfredi Catella, che aveva acquistato il vecchio palazzo degli uffici tecnici comunali, il famoso Pirellino, dopo un’asta record da 193 milioni. Aveva … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Pirelli 39 e il braccio di ferro sulle volumetrie in più col Comune

Abbiamo visto con piacere come sarà riqualificato l’ex palazzo degli Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39, l’ormai ribattezzato Pirellino di via Melchiorre Gioia, diventando P39 e Torre Botanica secondo il progetto del gruppo formato da Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti. Il progetto già da subito è finito in un mare … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentati P39 e Torre Botanica

Riconnessione della Biblioteca degli Alberi con una serra laboratorio dedicata a educazione su temi di impatto ambientale e riuso edilizio Restituzione alla città dei benefici derivanti dalla Legge Regionale n. 18/2019 Primo progetto di riqualificazione dell’agenda post Covid, allineato agli obiettivi di impatto ESG e alle linee guida di Next Generation EU Rigenerazione progettata secondo … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La torre UTC-Pirelli 39: un addio?

Il fantomatico Centro Direzionale di Milano immaginato nel dopoguerra e che avrebbe dovuto essere il cuore finanziario e dirigenziale della Milano del boom economico, della Milano che guardava a diventare una città internazionale, piena di grattacieli, alla fine non venne mai portato a termine. L’area era ideale, fatta di piccole industrie ormai dismesse o in … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Pirelli 39 sarà venduto

Per il Grattacielo UTC (Uffici Tecnici Comunali) di via Pirelli 39 c’è una notizia ufficiale, nel piano per il Bilancio di Previsione 2018 del Comune di Milano, è comparsa la voce, tra le varie cessioni previste, quella sul grattacielo di via Pirelli: la cessione del Palazzo Comunale di via Pirelli 39 tramite vendita diretta, conferimento a Fondo … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Un po’ di cantieri attorno a Melchiorre Gioia

Eccoci a fare un giro attorno a via Melchiorre Gioia dove ci sono vari cantieri. Uno di questi riguarda la torre Galfa, il grattacielo anni Cinquanta in completo rinnovo voluto dal nuovo proprietario, Unipol SAI. Manca l’ultimo pezzo prefabbricato della scala di sicurezza necessaria per rendere la torre nuovamente abitabile. Il pezzo dovrebbe pesare all’incirca 60 … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Ma Pirelli 39 a che punto è?

Sarà… ma all’apparenza pare tutto ancora fermo. Il palazzo è stato sgomberato, in teoria, ormai nel lontano 2014, mentre da qualche tempo è in corso lo spoglio degli uffici e il piano stradale è stato interdetto da cesate  di cantiere attorno alla torre; in parte, sebbene il passaggio alle macchine sia ancora consentito, anche attorno al corpo a ponte … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Pirelli 39, finalmente parte la riqualificazione

La decisione per la riqualificazione della torre del Comune (il grattacielo degli Uffici Tecnici a Gioia) venne fatta nel 2014, visto lo stato di degrado oramai irrevocabile. Mentre lo sgombero per poter iniziare il cantiere è iniziato l’anno successivo. Finalmente dopo due anni sono iniziati i lavori veri e propri, con la cantierizzazione dell’edificio. Sono in … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Pirelli 39: Iniziano i lavori di sgombero

Martedì 24 febbraio è iniziato il trasferimento degli uffici comunali dell’Urbanistica e Edilizia Privata dalla sede storica di via Pirelli 39 alla sede “temporanea” di via Bernina 12 in zona Dergano. La torre alta 90metri per 24 piani è stata costruita nel 1966 su progetto degli architetti Renato Bazzoni, Luigi Fratino, Vittorio Gandolfi, Aldo Putelli, come … Leggi tutto