Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: settembre 2025

Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento di settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Riqualificato il palazzo di Via Statuto 15-17

Milano Porta Garibaldi. Il palazzo di Via Statuto 15-17 appartiene al Comune di Milano ed è gestito da MM S.p.A. Siamo in Porta Garibaldi/Brera e l’edificio di Edilizia Residenziale Sociale – ERS è stato costruito tra il 1979 e il 1981 su progetto degli architetti dell’Ufficio Tecnico Comunale Arturo Cecchini, Eugenio Luxardo e Ferdinando Missaglia. … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Riaperta e rinnovata la stazione del passante ferroviario

Milano, Porta Garibaldi. Lunedì 25 agosto è stata riattivata la circolazione del Passante Ferroviario, interrotta dalla fine di luglio per lavori di rinnovo tra le stazioni di Rogoredo e Certosa/Bovisa. Lo stop era stato necessario per consentire interventi di sostituzione dei binari e adeguamenti infrastrutturali a cura di Rfi. La circolazione è ora tornata regolare … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Garibaldi 121 ha cambiato “look”

Milano, Porta Garibaldi. Negli ultimi anni le case sembrano sempre più set cinematografici che costruzioni pensate per durare. A parte le strutture portanti, il resto degli edifici è spesso composto da pannelli e imbottiture, non più da solidi mattoni e intonaci. Così, “bussando” sui muri, si percepisce quel suono vuoto e poco rassicurante, come se … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: agosto 2025

Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento di agosto 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: agosto 2025

Milano Porta Garibaldi.  Un piccolo aggiornamento dal cantiere di via Toqueville 13 a Porta Garibaldi, dove l’edificio è stato liberato quasi completamente dalle impalcature. Si possono osservare le nuove facciate e il corpo laterale (lato meridionale) aggiunto nella nuova ristrutturazione. Questo ambizioso progetto di riqualificazione punta a valorizzare la struttura esistente, riducendo al massimo l’impatto ambientale. Il … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantieri in zona: luglio 2025

Milano, Porta Garibaldi. Abbiamo radunato alcune foto da tre cantieri che si trovano tra Corso Como e la Stazione di Porta Garibaldi. WOMB Il bruttino edificio di 9 piani ex sede Reale Mutua, posto invia Tito Speri 8 angolo Via Massimo D’Azeglio a Porta Garibaldi, si prepara per essere demolito per essere sostituito da una nuova torre: Torre Womb è l’acronimo di Wellness Over … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il “boschetto” secco a due passi da piazza Gae Aulenti

Milano, Porta Nuova. Ai piedi del podio di piazza Gae Aulenti, all’ombra delle torri UnipolSai e Unicredit, esiste un piccolo spazio verde lungo via Fratelli Castiglioni, accanto agli edifici della Guardia di Finanza. Un terreno residuale, utilizzato per alcuni anni come area di servizio per il cantiere della torre Unipol, era stato restituito alla città … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa e il disordine urbano

Milano, Porta Nuova. Onestamente, siamo stufi di ripeterci.Ma ogni volta questa città riesce a darci nuovi spunti per farci incazzare — e con poco, come al solito. Sarà la maleducazione diffusa, l’egoismo, il menefreghismo, agevolati dalla totale assenza di controlli da parte delle forze preposte e dalla cialtronaggine di certi interventi pubblici, ma troppo spesso … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: fine maggio 2025

Milano Porta Garibaldi.  Un piccolo aggiornamento dal cantiere di via Toqueville 13 a Porta Garibaldi, dove da più di un mese sono in corso le operazioni di rimozione dalle impalcature l’edificio costruito negli anni Sessanta/Settanta. Questo ambizioso progetto di riqualificazione punta a valorizzare la struttura esistente, riducendo al massimo l’impatto ambientale. Il progetto architettonico porta la firma … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: fine maggio 2025

Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Completato Via Varese 10: V10

Milano, Porta Garibaldi. Presentato nel settembre del 2019, il progetto edilizio di via Varese 10, in zona Porta Garibaldi, è finalmente giunto a completamento dopo gli inevitabili rallentamenti dovuti alla pandemia e alla successiva crisi economica. L’edificio si distingue per una facciata luminosa e leggera, armoniosamente allineata in gronda con i palazzi adiacenti. La parte … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Al via il cantiere per la demolizione della torre di via Tito Speri 8

Milano, Porta Garibaldi. Il bruttino edificio di 9 piani ex sede Reale Mutua, posto invia Tito Speri 8 angolo Via Massimo D’Azeglio a Porta Garibaldi, si prepara per essere demolito per essere sostituito da una nuova torre: Torre Womb è l’acronimo di Wellness Over Milan Bureaus, e in inglese significa “grembo materno”(in teoria la B non andrebbe pronunciata … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: fine aprile 2025

Milano Porta Garibaldi.  Facendo ungiretto in quel di Porta Garibaldi abbiamo notato che i teli che coprono le impalcature per i lavori di riqualificazione dell’immobile di via Toqueville 13 sono stati rimossi in una parte del cantiere, così da permettere di avere un primo assaggio di come sarà il nuovo aspetto di questo stabile di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Le Porte di Milano: Piazza XXV Aprile

Milano Porta Garibaldi. Decima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia e Porta Nuova, giungiamo nel nostro percorso in piazza XXV Aprile a Porta Garibaldi. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della … Leggi tutto

Milano | Isola – Piazza Archinto e la bella Casa Attilio Ballerio

Milano Isola. Il quartiere Isola, nella sua parte storica, iniziò a svilupparsi lungo la vecchia strada che conduceva a Como, a partire dalla fine dell’Ottocento. Inizialmente l’area era caratterizzata da alcune cascine e da due cimiteri: il più antico cimitero di San Giuseppe alla Mojazza e, poco distante, il cimitero di Porta Garibaldi. Il primo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: gennaio 2025

Milano Porta Garibaldi. Negli ultimi mesi, l’edificio di via Toqueville 13, costruito negli anni Settanta e situato nell’area direzionale di Porta Garibaldi, sta subendo una profonda trasformazione. Questo ambizioso progetto di riqualificazione punta a valorizzare la struttura esistente, riducendo al massimo l’impatto ambientale. Il progetto architettonico porta la firma del rinomato studio OBR – Open … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La pensilina trascurata dieci anni dopo

Milano Porta Garibaldi. In largo La Foppa, nel 2015, per il periodo Expo, vennero istallati dalla Tim diversi punti WiFi digitali per aiutare i turisti in visita alla città. Onestamente non so quanto siano serviti, di sicuro Tim e il Comune se ne sono scordati. Nel corso di questi ormai 10 anni, la pensilina è … Leggi tutto