Il “pilone” per il ponte su Melchiorre Gioia

Il 17 dicembre 2012 avevamo documentato circa alcuni insoliti lavori nel fondo dello scavo del cantiere per il futuro Hotel Gilli. Ora possiamo confermarvi che si tratta della struttura base per il pilone del ponte su Via Melchiorre Gioia. Questo ponte pedonale collegherà le Varesine con il podio e Piazza Gae Aulenti. Articolo precedente

Milano | Isola – Ma il ligrestone?

Nei pressi del cantiere di Porta Nuova (a dire il vero ci troviamo più all’Isola), tra le Vie Gaetano de Castillia e Federico Confalonieri, sorge la mole abbastanza ingombrante del “rasoio” (nomignolo che fa il verso alla forma che ricorda un rasoio elettrico) o “ligrestone”; in molti ormai usiamo questi soprannomi per il palazzone sorto … Leggi tutto

Via de Castillia in dirittura di arrivo

In Via Gaetano de Castillia stanno lavorando lungo i marciapiedi: non so se siano iniziati i lavori veri e propri della sistemazione definitiva o sia un semplice intervento sulle tubature o altro. Il parco di Porta Nuova invece pare ancora lontano dall’essere concluso, forse aspettano che finiscano i lavori alla Metro 5.

Milano | Porta Garibaldi – Le torri Garibaldi

Erano state costruite dalle Ferrovie dello Stato sopra la stazione Garibaldi per ospitare i propri uffici. Intorno al 2000 furono vendute. Costruiti tra il 1984 (la prima) e il 1992 (la seconda) su progetto degli architetti Laura Lazzari e Giancarlo Perrotta, le torri per uffici alte cerca 100 metri, erano originariamente caratterizzate da una facciata … Leggi tutto

La torre Solea

Prende sempre più forma la piccola torre Solea, disegnata dallo studio di Caputo e posta all’ingresso del nuovo complesso residenziale e terziario delle Varesine proveniendo dal Tombone di San Marco. La posizione prospiciente i vecchi edifici di Via Amerigo Vespucci creerà un grande contrasto tra vecchio e nuovo. La forma, con quei grandi finestroni, a … Leggi tutto

Lo zigurath quasi completato

William McDonough + Partners è lo studio che ha ideato questo bell’edificio di dieci piani ad uso uffici. Da molti chiamato lo Zigurath, vista la sua forma di piramide a gradini. Quest’edificio si trova tra le due torri del Bosco Verticale di Boeri e il vecchio tessuto urbano di via Confalonieri e Via de Castillia. … Leggi tutto

Le villettine alle Varesine

Ai piedi delle possenti torri, iconiche del grande progetto di Porta Nuova, stanno prendendo forma le 5 ville urbane di tre piani, affiancate da un piccolo condominio più alto, progettate dallo Studio M2P Associati e, a parer mio, molto belle. A separarle dagli uffici a Nord verrà interposto un giardino, mentre sul lato meridionale le … Leggi tutto

Il Parco a Porta Nuova

Ci chiedevamo a che punto siano i lavori per il grande” parco di Porta Nuova. A parte l’area attorno alla Stecca degli Artigiani, un piccolo fazzoletto dell’intera area, il resto è ancora usato come area di Cantiere. Ci sono ancora ampi spazi da riempire con terra di riporto. Anche se piano piano l’area inizia a … Leggi tutto

Il misterioso nuovo corpo di fabbrica tra le Torri Garibaldi

Finalmente è emerso che cosa è stato pensato di realizzare tra le due torri Ex FS ora Maire Tecnimont, meglio conosciute come Torri Garibaldi. Tempo fa comparve una struttura metallica piuttosto voluminosa a riempire lo spazio tra le due torri e in molti ci siamo chiesti cosa stessero costruendo. Ebbene, da qualche giorno si è … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Vespucci prende forma

Mai così protagonista la via Vespucci come in questi ultimi tempi. Da quando il cantiere di Porta Nuova sì è messo in azione molti milanesi si sono accorti della sua bella presenza, prima era una piccola via dimenticata da molti, perché poco attraente e perché conduceva in un angolo alquanto degradato di Milano, seppure in … Leggi tutto