Milano | Trasporti – PNRR: partono i lavori per due tratte della metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”

I lavori per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” stanno per iniziare su due delle tre tratte finanziate attraverso i fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro. Queste includono il tratto tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano, e quello tra via Fulvio Testi e il Pronto Soccorso Niguarda. La Metrotranvia … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Passi avanti per la Metrotranvia Interperiferica Nord

Testo Riccardo Mastrapasqua Novità di questi primi giorni del 2024 è la chiusura dei giardini di via Santa Monica e via Racconigi in zona Pratocentenaro/Niguarda, che saranno in futuro solcati dai binari della Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Il sedime tranviario è stato circondato da cesate di cantiere (in parte già abbattute … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Crescenzago

Proseguiamo il nostro viaggio sempre in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio e Chiaravalle, è ora il turno di Crescenzago. Sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 in seguito al regio decreto nº 1912, la città … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Le Case nel Parco di Via Trasimeno 86: maggio 2023

Aggiornamento di maggio 2023 dal cantiere per il complesso residenziale di via Trasimeno 86/10 sito nel distretto di Crescenzago, dietro al Quartiere Adriano. Siamo esattamente nella parte posteriore dell’interessante complesso residenziale sempre di via Trasimeno, quello delle Ville del Parco Adriano, le abitazioni realizzate in legno. Trasimeno 86 sta sorgendo al posto di un capannone e si tratta … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano e il Parco delle Fate

Il Quartiere Adriano è a dire il vero, il quartiere creato negli anni Novanta sul lato orientale di via Adriano nel territorio di Crescenzago, le famose terrazze realizzate dal gruppo Ligresti e che possiamo trovare in altri luoghi a Milano, come ad esempio in via dei Missaglia al Gratosoglio. Qui, prima della costruzione del quartiere … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Parco Adriano torri di via Vittorio Gassman: nuovi indizi

Grazie ad un post nel sito di Redbrick Real Estate, abbiamo scoperto un indizio in più riguardo alle torri in costruzione nel quartiere di Parco Adriano nel distretto di Crescenzago. Siamo nell’area di cantiere rimasta in attesa di sviluppo da anni all’intento del quartiere denominato Parco Adriano, l’estensione occidentale del Quartiere Adriano. Infatti vi erano dei lotti … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Parco Adriano torri di via Vittorio Gassman: febbraio 2023

Lo scorso anno avevamo assistito all’avvio dei primi interventi nell’area di cantiere rimasta in attesa di sviluppo da anni nel quartiere di Parco Adriano, l’estensione occidentale del Quartiere Adriano a Crescenzago. Infatti vi erano dei lotti rimasti liberi dal piano attuativo approvato nel 2004 e che nel corso del tempo è stato modificato o naufragato (qui un … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Le Case nel Parco di Via Trasimeno 86: febbraio 2023

Aggiornamento di febbraio 2023 dal cantiere per il complesso residenziale di via Trasimeno 86/10 sito nel distretto di Crescenzago, dietro al Quartiere Adriano. Siamo esattamente nella parte posteriore dell’interessante complesso residenziale sempre di via Trasimeno, quello delle Ville del Parco Adriano, le abitazioni realizzate in legno. Trasimeno 86 sta sorgendo al posto di un capannone e si tratta … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quasi completato il palazzo di via de Notaris 51

Nel settore settentrionale di Crescenzago, al di sotto della via Vipiteno che di fatto separa drasticamente il Quartiere Parco Adriano dal resto del distretto sottostante visto che non ha intersezioni per parecchie centinaia di metri, nella Via Giuseppe De Notaris 51 (angolo Via Werner Von Siemens), sta sorgendo una nuova palazzina per uffici (futura sede HEIDENHAIN … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Parco Adriano e il cantiere di via Adriano 81

Nel distretto di Crescenzago, nel quartiere denominato “PARCO ADRIANO“, l’estensione occidentale del Quartiere Adriano sito a Nord della Via Adriano, e in fase di realizzazione dal 2004 (qui un po’ di storia), dopo anni di abbandono il vasto terreno posto tra le vie Adriano, via Marcello Mastroianni, Via Antonio De Curtis e Via Ugo Tognazzi, … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Le Case nel Parco di Via Trasimeno 86: settembre 2022

Aggiornamento di settembre dal cantiere per il complesso residenziale di via Trasimeno 86/10 sito nel distretto di Crescenzago, dietro al Quartiere Adriano. Siamo esattamente dietro all’interessante complesso residenziale sempre di via Trasimeno, quello delle Ville del Parco Adriano, le abitazioni realizzate in legno. Trasimeno 86 sta sorgendo al posto di un capannone e si tratta di quattro edifici … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cascina San Carlo e Amici Casa della Carità: settembre 2022

Il progetto per la una residenza sociale di Cascina San Carlo, situata in via Trasimeno 67 a pochi passi dalla Parrocchia di Gesù a Nazareth nel cuore del quartiere Adriano (nel territorio della vecchia Cascina San Carlo di Crescenzago), è giunto ormai a conclusione o quasi. Questa avrà un’offerta di servizi abitativi volti a ospitare dei percorsi che … Leggi tutto

Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: luglio 2022

Aggiornamento dei primi giorni di luglio 2022 dal cantiere di via Tremelloni e via Adriano per il prolungamento della metrotranvia 7. La Giunta di Milano ha approvato la spesa di 4 milioni e 410mila euro per le opere di bonifica necessarie per proseguire i lavori di prolungamento della tranvia 7, da via Anassagora al quartiere Adriano.  Nel 2021, nel corso … Leggi tutto

Milano | Quartiere Adriano – Le villette a schiera di via Ugo Tognazzi: completate

Dopo quasi due anni di lavoro, e dopo anni di abbandono, possiamo finalmente dire che le villette di via Ugo Tognazzi sono completate. Ci troviamo nel Quartiere Parco Adriano (nel distretto di Crescenzago) dove, in via Ugo Tognazzi, quasi al confine col Comune di Sesto San Giovanni, ci sono le villette rimaste per lungo tempo incomplete e abbandonate. Infatti … Leggi tutto

Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: maggio 2022

Aggiornamento fotografico di maggio 2022 dal cantiere di via Tremelloni e via Adriano per il prolungamento della metrotranvia 7. Si tratta del prolungamento della linea tranviaria che dalla Bicocca proseguirà attraversando il distretto di Precotto per continuare attraverso il Quartiere Adriano, dove si attesterà a lato della via Adriano, predisposto per proseguire in futuro verso Cascina Gobba e la fermata … Leggi tutto

Milano | Quartiere Adriano – Restauro Torre Dacia: aprile 2022

Completato o quasi, il restauro alla Torre Dacia di via Ugo Tognazzi, che con i suoi 77 metri e 22 piani è l’edificio più alto di Parco Adriano, il quartiere ancora in fase di realizzazione – da oltre 15 anni a dire il vero – posto tra tra Crescenzago e Precotto e adiacente al più famoso … Leggi tutto

Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: aprile 2022

Aggiornamento fotografico dei primi di aprile 2022 dal cantiere di via Tremelloni e via Adriano per il prolungamento della metrotranvia 7. Si tratta del prolungamento della linea tranviaria che dalla Bicocca proseguirà attraversando il distretto di Precotto per continuare attraverso il Quartiere Adriano, dove si attesterà a lato della via Adriano, predisposto per proseguire in futuro verso Cascina Gobba e … Leggi tutto

Milano | Mobilità: fondi per la metrotranvia 7 che unirà Certosa con Cascina Gobba

Per la mobilità sostenibile, a Milano arriveranno in totale 480 milioni di finanziamenti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra gli interventi di potenziamento del trasporto pubblico che potranno beneficiare dei fondi ci saranno anche tre nuove tratte della metrotranvia 7. Un progetto pensato circa 20 anni fa e che finalmente verrebbe … Leggi tutto